Caro bollette: Federconsumatori in soccorso degli utenti
Un rincaro delle bollette annunciato e già iniziato a partire dall’estate scorsa ma che a gennaio è stato forse anche peggio delle aspettative. Federconsumatori ha calcolato un incremento del gas pari al 41,8% e dell’energia al 55%. Cifre mai viste! Il caro bolletta si ripercuote su tutta la filiera produttiva sino ad arrivare ai beni primari e quindi ai consumatori. Per far fronte al rincaro delle bollette domestiche, l’Arera con la Delibera n. 636/2021/R/COM del 30 dicembre 2021 ha introdotto la possibilità di rateizzazione, ma a condizioni poco vantaggiose per gli utenti: per accedere alla dilazione del pagamento, si dovrebbe attendere la scadenza della bolletta non pagandola, poi corrispondere il 50% dell’importo in unica soluzione e, successivamente, rateizzare…