Aumento tariffa acqua

La polemica che si è innescata a seguito della previsione di Ato 5 di aumentare per il 2010 il costo dell’acqua per gli utenti mediamente del 4,5%, preoccupa Federconsumatori che valuta negativamente tale decisione e che auspica una ripensamento nella discussione in Ato 5, apprezzando lo sforzo di una parte degli Enti locali per trovare delle soluzioni diverse. Non è accettabile la logica dell’aumento della tariffa per compensare ad Hera la quantità di acqua venduta.

Continua a leggereAumento tariffa acqua

Lettera di un consumatore pentito

Ebbene si, sono stato un consumatore. Cinque anni fa mi sono rivolto ad una grossa banca che ora fa pubblicità in televisione: sorrisi ostentati e finta cordialità. Il direttore, dopo avermi fatto aprire un conto corrente e un conto titoli, mi ha consigliato di investire i risparmi di mezza vita in bond Argentina: ora sono più povero. L’anno scorso ho chiesto un prestito ad una finanziaria per l’acquisto di un’auto. Il concessionario è fallito ed io non ho mai avuto nulla, neanche un cerchione.

Continua a leggereLettera di un consumatore pentito

Acqua

Nella giornata mondiale dedicata all'acqua come risorsa che deve essere a disposizione per tutti i cittadini; risorsa che deve essere pubblica e non privatizzata, ADUSBEF e Federconsumatori stimano che nel prossimo biennio 2010-2011, i rincari medi che dovranno sopportare le famiglie siano di 50 euro all'anno.

Continua a leggereAcqua