Rimborso da “IDROCARBURI” degli abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico acquistati dal 1/08/20 al 31/7/2021. Le richieste dal 1° febbraio 2022 al 30 aprile 2022

La Regione Emilia-Romagna ha confermato la proroga dell'agevolazione (rimborsi parziali degli abbonamenti) per i residenti nei Comuni interessati da attività di estrazione di idrocarburi, che hanno acquistato dal 1° agosto 2020 al 31 luglio 2021 un abbonamento annuale delle imprese di trasporto pubblico (ferro e gomma) della Regione Emilia-Romagna: SETA, TEP, TPER, START, METE e Rimborso da “IDROCARBURI” degli abbonamenti annualial Trasporto Pubblico acquistati dal 1/08/20 al 31/7/2021.Le richieste dal 1° febbraio 2022 al 30 aprile 2022 Per il finanziamento della convenzione tra la Regione Emilia-Romagna e le imprese di trasporto è prevista una spesa di circa 2 milioni di euro.Il rimborso dell'abbonamento annuale al TPL (urbano, extraurbano, ordinario, ecc.) va richiesto tassativamente dal 1° febbraio 2022 al…

Continua a leggereRimborso da “IDROCARBURI” degli abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico acquistati dal 1/08/20 al 31/7/2021. Le richieste dal 1° febbraio 2022 al 30 aprile 2022
People Mover di Bologna un affare oppure no?
Marconi Express. Treno su monorotaia. People Mover. Smart city

People Mover di Bologna un affare oppure no?

Il Marconi Express è un treno su monorotaia che connette l'aeroporto di Bologna con la Stazione Centrale, proponendosi così come accesso diretto al centro della città. L’obiettivo è, da una parte, quello di creare un collegamento comodo, veloce e frequente verso la città che migliori a cittadini e, soprattutto, turisti la loro esperienza di viaggio; dall’altra, ampliare l’utenza dell’aeroporto rendendo la sua offerta di voli “a portata di treno”. Il MEX impiega una tecnologia del tutto innovativa ed ecologica. Innanzitutto, è in grado di adattare, in tempo reale, la frequenza delle corse alla domanda del momento. Proprio questa flessibilità, oltre ad avere importanti benefici per la clientela, consente anche di ottimizzare i costi di gestione dell’infrastruttura.  I vagoni corrono lungo…

Continua a leggerePeople Mover di Bologna un affare oppure no?

Auto elettriche e ibride: altri 100 milioni di incentivi

Con il decreto fiscale del governo di fine ottobre è stato nuovamente finanziato con 100 milioni di euro il fondo per incentivare l'acquisto di veicoli a bassa emissione di anidride carbonica (CO₂), da utilizzare entro il 31 dicembre 2021. Chi è interessato alla sostituzione di veicoli inquinanti, già a partire dal 27 ottobre 2021 può prenotare sulla piattaforma Ecobonus del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) il contributo previsto per la tipologia di veicolo acquistato. Per l'accesso alla piattaforma è necessario utilizzare esclusivamente le credenziali di SPID.

Continua a leggereAuto elettriche e ibride: altri 100 milioni di incentivi

Stop ai voli Blue Panorama

A partire dal 28 ottobre 2021 la Compagnia Aerea ha notificato la sospensione dell’attività. La decisione è giunta in seguito a carenze di natura finanziaria che, è importante sottolinearlo, non hanno mai avuto impatti sulla sicurezza dei voli. Questi problemi finanziari sono dovuti alla crisi tutt’oggi presente, quella pandemica da Covid-19, che ha portato all’indebolimento di tutto il settore turistico, anche di quello del trasporto aereo. Quindi il calo dei numeri dei passeggeri e le restrizioni nelle località turistiche nei diversi Paesi hanno portato ad un crollo nei ricavi del vettore. L’Enac, l’autorità nazionale per l’aviazione civile, ha notificato la cessazione dell’attività commerciale di Blue Panorama e ha proceduto alla sospensione del Certificato di Operatore Aereo (COA) e…

Continua a leggereStop ai voli Blue Panorama

Alitalia cede il posto a ITA

È confermato, a partire da oggi, giovedì 26 agosto, Alitalia non venderà più biglietti per i voli previsti dopo il 15 ottobre 2021. Il Ministero dello sviluppo economico ha autorizzato la compagnia di bandiera a cedere tutte le sue attività di volo a metà ottobre, data in cui subentrerà il nuovo vettore, ITA (Italia Trasporto Aereo). Questo passaggio ha delle conseguenze sulle attività degli ex viaggiatori Alitalia. Primo tra tutti, coloro che hanno già acquistato un biglietto per un viaggio dopo il 15 ottobre, potranno chiedere il rimborso senza alcuna penale, oppure possono sostituire il volo con uno che rientri entro il 14 ottobre. Per chiedere di modificare la destinazione, invece, è richiesto un’eventuale integrazione tariffaria. Restano ancora…

Continua a leggereAlitalia cede il posto a ITA

Non solo Green Pass: il modulo PLF per il tracciamento dei viaggiatori

Simile sotto diversi punti di vista al Green Pass ma diverso per finalità, il "Passenger Locator Form" è stato introdotto dalla Commissione europea per consentire alle autorità sanitarie dei Paesi membri il tracciamento di eventuali contatti a rischio contagio.

Continua a leggereNon solo Green Pass: il modulo PLF per il tracciamento dei viaggiatori

​Contributo regionale bollo auto ibride: ​la Regione Emilia Romagna accoglie tutte le richieste del 2020 ​ e attiva il bando per il triennio 2021/23

Per far fronte al numero elevato di richieste relative al bando 2020 dedicato all’acquisto di veicoli ibridi, la Regione Emilia Romagna ha approvato un ulteriore stanziamento di 450mila euro, in aggiunta al milione di euro previsto dalla prima fase della misura, che servirà a soddisfare tutte le 8.289 domande ammesse al bando, raddoppiate rispetto alle richieste del 2019. Con queste risorse si potranno così soddisfare anche le 2.546 richieste pervenute nel mese di novembre e dicembre 2020. La Regione Emilia Romagna sosterrà anche nel 2021 i cittadini interessati all'acquisto di auto ad alimentazione ibrida a basso impatto ambientale e ridotto consumo energetico. Il contributo della Regione è previsto per il triennio 2021-23 e sarà erogato in tre tranche…

Continua a leggere​Contributo regionale bollo auto ibride: ​la Regione Emilia Romagna accoglie tutte le richieste del 2020 ​ e attiva il bando per il triennio 2021/23

Vittoria! Ottenuta la restituzione della penale per l’annullamento di una crociera a causa della pandemia

I giudici iniziano ad emettere le prime sentenze relative a viaggi annullati lo scorso anno a causa della pandemia da coronavirus. Dopo la sentenza di marzo nei confronti di Air France e KLM, è la volta di Costa Crociere. Due associati Federconsumatori, assistiti dagli Avvocati Paola Pizzi e Antonio Mumolo, hanno ottenuto dal Giudice di Pace di Bologna la condanna di Costa Crociere all’integrale restituzione della somma versata alla compagnia crocieristica a seguito dell’annullamento di una crociera a causa della pandemia di Covid-19. Gli attori avevano prenotato a settembre 2019 una crociera nel continente asiatico (Thailandia, Cambogia, Malesia), con data di partenza 25 febbraio 2020. All’inizio del mese di febbraio 2020, tuttavia, raggiunti dalle preoccupanti notizie relative alla…

Continua a leggereVittoria! Ottenuta la restituzione della penale per l’annullamento di una crociera a causa della pandemia

"Green pass" o passaporto vaccinale: facciamo il punto!

AGGIORNAMENTO (21/06/2021)Tutte le certificazioni associate alle vaccinazioni effettuate saranno rese disponibili entro il 28 giugno. Chi ha ricevuto via sms o email il codice per avvenuta vaccinazione, test negativo o la guarigione da COVID-19 può già scaricare la Certificazione verde dal sito www.dgc.gov.it con Tessera sanitaria o identità digitale (SPID o CIE), oppure dall'app IO o dall'app Immuni. In ogni caso la procedura è semplice e guidata. Prossimamente sarà possibile trovare la propria certificazione nel rispettivo Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale. In Italia Le “certificazioni verdi Covid-19” sono state introdotte dal Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52, per consentire lo spostamento tra territori in zona arancione o rossa in assenza di comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi…

Continua a leggere"Green pass" o passaporto vaccinale: facciamo il punto!