ARERA: energia, acqua, rifiuti, su tutti i fronti permangono ancora molte criticità e le tariffe sono ancora troppo alte.
La fine del mercato tutelato ha creato solo più abusi e maggiore confusione. La Relazione annuale di ARERA al Parlamento rivela un quadro in cui permangono forti criticità e squilibri, su tutti i fronti. Nel settore del servizio idrico la situazione è allarmante: crisi idriche e siccità sono un’emergenza ormai all’ordine del giorno, mentre le perdite nella rete idrica rimangono su livelli elevati, con punte drammatiche in molte zone del Sud e delle isole. Una situazione che evidenzia le gravi inefficienze nella gestione del servizio idrico, ancora troppo frammentata, che si dimostra incapace di affrontare con efficacia le sfide della transizione ecologica e del cambiamento climatico. Nonostante i disservizi e la disomogeneità della qualità del servizio, sia nel…