Un vademecum sulla lotta al dolore

Più che un problema, è una vera emergenza sociale, che tocca da vicino almeno un italiano su cinque: è il dolore, fenomeno che solo in Italia colpisce oltre 12 milioni di persone (alcune analisi stimano fino a 15 milioni), di cui ancora oggi meno della metà – appena il 40% – sa a chi rivolgersi. Ed è proprio per rendere finalmente più informati e consapevoli i cittadini sugli strumenti legislativi e medici per combattere il dolore, che Federconsumatori, insieme a Fondazione ANT Italia ONLUS e IMPACT Proactive, e con il patrocinio del Ministero della Salute, ha lanciato una capillare campagna nazionale di sensibilizzazione su questa tematica. Percepito per lungo tempo solo come un sintomo o la conseguenza di…

  • Categoria dell'articolo:NEWSsalute
Continua a leggereUn vademecum sulla lotta al dolore

Avviso urgente: attenzione alle telefonate promozionali che sfruttano il nome di Federconsumatori

Secondo le segnalazioni di molti cittadini, alcune società di vendita di energia stanno effettuando telefonate promozionali in cui si afferma di aver stipulato un "accordo" o  una "convenzione" con Federconsumatori. Al riguardo, comunichiamo che La Federconsumatori non ha stipulato nessun accordo con nessuna società sulla sottoscrizione dei contratti di vendita di energia e non ha autorizzato nessuno ad utilizzare il suo nome. Prenderemo le opportune misure, anche con denuncia se necessario, ma nel frattempo consigliamo a tutti di non fidarsi di quanto affermato per telefono da operatori promozionali e, in caso di dubbi, di chiamarci al n.051/6087120     Ester Anderlini Realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento 2013 della Regione Emilia Romagna con l'utilizzo dei fondi del…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAvviso urgente: attenzione alle telefonate promozionali che sfruttano il nome di Federconsumatori

Interruzioni di energia elettrica per neve: un po' di chiarezza

Numerosi cittadini ci hanno contattato per sapere come ottenere gli indennizzi per il black out provocato dalla neve. Con questo articolo facciamo chiarezza sugli indennizzi che spettano in modo forfettario e automatico; stiamo lavorando per ottenere, visti i gravi disagi subiti, indennizzi superiori a quanto stabilito dall'Autorità per l'Energia.

Continua a leggereInterruzioni di energia elettrica per neve: un po' di chiarezza

Big snow: previsti indennizzi per le interruzioni di elettricità

A seguito delle tantissime segnalazioni e richieste di aiuto che ci stanno pervenendo, in merito al prolungato black out di energia elettrica (con conseguenti danni per decine di migliaia di persone e di attività industriali, commerciali) Federconsumatori ricorda che le utenze domestiche danneggiate potranno essere indennizzate automaticamente per il disagio subito, così come previsto dalla delibera ARG/ELT198/11 e tabelle allegate dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas (testo integrato della qualità dei servizi di distribuzione energia 2012 - 2015).

Continua a leggereBig snow: previsti indennizzi per le interruzioni di elettricità

Al via il Fondo di garanzia per la prima casa

Sono per ora 64 le banche aderenti al Fondo di garanzia per l’acquisto e ristrutturazione prima casa, istituito dal Dipartimento del Tesoro in base alla legge di Stabilità 2014. Il Fondo, di circa 650 milioni di euro, servirà per offrire garanzie su mutui ipotecari per l'acquisto della prima casa, facilitando l'accesso al credito delle famiglie. Il richiedente non deve essere proprietario di altri immobili ad uso abitativo( salvo quelli acquistati per successione e in uso a titolo gratuito a genitori o fratelli). L'immobile che si acquista deve essere in Italia e non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni di tipo signorile), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici) e non deve avere le caratteristiche di lusso.

Continua a leggereAl via il Fondo di garanzia per la prima casa

Morosità su fatture di energia elettrica e gas: che fare?

In conseguenza della difficile situazione economica, molti cittadini si trovano in difficoltà con le scadenze domestiche e si trovado ad accumulare morosità nelle fatture di energia elettrica e gas. In questi casi, è opportuno muoversi con tempestività perché il tempo può solo peggiorare la situazione. Che fare dunque? - innanzitutto è bene effettuare sempre l'autolettura del proprio contatore, per evitare di ricevere onerosi conguagli; - nel caso in cui arrivi comunque una bolletta (regolare) di importo molto alto che si ha difficoltà a saldare , occorre chiedere subito, prima della scadenza, la rateazione al servizio clienti, meglio se per iscritto con fax o email; - se ritenete che ci siano gli estremi per presentare un reclamo, fatelo prima…

Continua a leggereMorosità su fatture di energia elettrica e gas: che fare?

Nuove tariffe per i nostri servizi

Al fine di rendere più equo il costo richiesto ai nostri associati per la gestione delle controversie, abbiamo stabilito un tariffario articolato per valore. A differenza di quanto praticato finora, per le gestioni di minor valore la gestione sarà completamante gratuita, eccetto il tesseramento, mentre per le pratiche più impegnative il costo del servizio sarà stabilito secondo la seguente tabella

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereNuove tariffe per i nostri servizi

Telefonia: disagi Telecom e indennizzi

Federconsumatori Bologna si è attivata da tempo per consentire agli utenti, privati o commerciali, di ottenere gli INDENNIZZI/RISARCIMENTI per i disagi subiti a causa dell'illegittima interruzione della linea telefonica e comunque del malfunzionamento della stessa. L'iniziativa di tutela dei diritti degli utenti che l'Associazione sta perseguendo da anni ha consentito nel 2014 di ottenere risultati molto positivi per circa 500 cittadini/consumatori che si sono rivolti a Federconsumatori , tramite ripristino della linea in via di urgenza, recupero crediti, indennizzi e risarcimenti. Dopo il periodo estivo l'Associazione, tramite i suoi Legali specializzati nel settore delle telecomunicazioni e telefonia, ha inviato un reclamo a TELECOM per ottenere i risarcimenti per i cittadini di GALLIERA, rimasti senza segnale sulle linee telefoniche per un mese, a causa dei lavori sulla rete.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTelefonia: disagi Telecom e indennizzi

Trasporto locale: incontro tra TPER e i rappresentanti degli utenti

Il giorno 17 dicembre 2104 si è svolto un incontro con la direzione TPER richiesto dal Comitato utenti SRM (azienda per la mobilità ed il trasporto pubblico locale per Bologna). La direzione ha comunicato che nel 2015 sono previsti interventi importanti che interesseranno gli utenti ed i cittadini bolognesi, tra cui la chiusura al traffico di via Ugo Bassi e via Rizzoli per consentire i lavori per la predisposizione delle rotaie per il filobus e la sperimentazione su alcuni mezzi, in un numero di linee limitato, dei tornelli all'ingresso.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTrasporto locale: incontro tra TPER e i rappresentanti degli utenti

Orario Natale 2014

Durante le festività 2014, la nostra sede di Via del Porto 16 a Bologna sarà aperta al pubblico nelle seguenti giornate: - Lunedì 22 dicembre 2014 dalle 9 alle 12 - Martedì 23 dicembre 2014 dalle 9 alle 12 - Lunedì 29 dicembre 2014 dalle 9 alle 12 - Martedì 30 dicembre 2014 dalle 9 alle 12 - Lunedì 5 gennaio 2015 dalle 9 alle 12

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereOrario Natale 2014