Federconsumatori On AiR A Radio Città Fujiko Venerdi' 29 Settembre!

Saremo in onda Venerdì 29 settembre dalle ore 13:35  su Radio Città Fujiko fm 103.1 per parlare di efficienza energetica , risparmio e tutto quello che può interessare le utenze domestiche di luce, acqua e gas.   La nostra esperta, Ester Anderlini, tratterà il tema con un occhio di riguardo per i consumatori e i tanti studenti che in questo periodo entrano in nuove case!       “Realizzato nell’ ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2015″.

Continua a leggereFederconsumatori On AiR A Radio Città Fujiko Venerdi' 29 Settembre!

Bancarotta Wind Jet: la Federconsumatori e i viaggiatori parte civile nel processo contro Pulvirenti.

La Federconsumatori che, attraverso la sua struttura di Catania, negli scorsi anni, con i propri legali, ha seguito le varie fasi della vicenda Wind Jet, si costituirà parte civile nel processo penale, che si aprirà, il 3 ottobre, dinanzi ai giudici del tribunale di Catania, a carico dell'ex presidente Antonino Pulvirenti, accusato, assieme ad altri, del fallimento, per bancarotta fraudolenta, della compagnia aerea. Con questa decisione, la Federconsumatori mira a tutelare gli interessi dei viaggiatori che, cinque anni fa, subirono danni e disagi, rimanendo in balia di nessuno negli aeroporti di mezza Europa, senza ottenere il rimborso del costo dei biglietti aerei, acquistati in precedenza. La Federconsumatori si oppose alla proposta di concordato preventivo, perché avrebbe prodotto risultanti…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereBancarotta Wind Jet: la Federconsumatori e i viaggiatori parte civile nel processo contro Pulvirenti.
Fatturazione a 28 giorni, pronti ad azione inibitoria
13/05/2011 Roma, la sede dell' AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Fatturazione a 28 giorni, pronti ad azione inibitoria

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha intrapreso procedimenti sanzionatori nei confronti di Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb per non aver rispettato le disposizioni contenute nella delibera 121/17/CONS, relativa alla cadenza delle fatturazioni e dei rinnovi delle offerte degli operatori di telecomunicazione. La suddetta delibera, infatti, prevede che per la telefonia fissa e per i “pacchetti convergenti” (ovvero quelli comprensivi di telefonia fissa e mobile), l’emissione della fattura deve avvenire ogni mese. Molti operatori, violando la normativa, sono passati da 30 a 28 giorni, provocando un aumento per gli utenti di oltre l’8% sull’importo delle bollette, che non saranno più 12 ma 13. Non ci limiteremo a plaudere all’iniziativa dell’AGCOM, della quale attendiamo gli esiti, ma…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereFatturazione a 28 giorni, pronti ad azione inibitoria

Carife: inizia il processo penale.

Mercoledì 20 settembre 2017 alle 9,30 presso il Centro sociale “Il Quadrifoglio”, via Savonuzzi 54 Ferrara è fissata l'udienza preliminare nel processo contro i vertici della Cassa di risparmio di Ferrara per i gravi reati commessi nella gestione dell'istituto finanziario estense. Federconsumatori Bologna, con i suoi Legali che hanno assistito i risparmiatori coinvolti nei crac finanziari degli ultimi anni, si è attivata da tempo per tutelare gli interessati. Sono tanti gli azionisti anche a Bologna che hanno visto azzerati i propri risparmi in seguito alle informazioni false ricevute e alle condotte fraudolente degli imputati . I risparmiatori possono costituirsi parte civile nel processo chiedendo il risarcimento del danno a chi l'ha causato, persone fisiche e banche. La Federconsumatori…

Continua a leggereCarife: inizia il processo penale.

VENERDI' 15 SETTEMBRE: Federconsumatori ad "Aria Pulita" su 7 Gold Emilia

Venerdi' 15 Settembre saremo ad "Aria Pulita" su 7 Gold Emilia Romagna sul canale 13 alle ore 8 e alle ore 12 su rete 8, canale 86. Con il Presidente di Federconsumatori Bologna, Maurizio Gentilini, e con l'avvocato  Salvo Tesoriero, si parlerà di risparmio assicurativo, di truffe bancarie e della costituzione parte civile di Federconsumatori Bologna nel processo per la Cassa del Risparmio di Ferrara in seguito ai comportamenti dei dirigenti della banca estense.    Saremo a vostra disposizione al numero 051 6087120 per ogni informazione e sul nostro sito internet. “Realizzato nell’ ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2015″.    

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereVENERDI' 15 SETTEMBRE: Federconsumatori ad "Aria Pulita" su 7 Gold Emilia

Irma: numerose le richieste di annullamento per i viaggi verso le località colpite. La Federconsumatori è a disposizione dei cittadini per informazioni e assistenza.

Sono molte le segnalazioni che stiamo ricevendo in questi giorni da parte dei cittadini che avevano prenotato un viaggio verso la Florida, i Caraibi e le altre zone colpite dall’uragano Irma. Ad essere preoccupati non sono solo i cittadini che avrebbero dovuto partire in questi giorni, ma anche coloro che dovranno imbarcarsi nei prossimi giorni, tutti intenzionati a rinunciare al proprio viaggio alla luce dell’emergenza e dei danni che rischieranno di trovare all’arrivo. Per chi è in partenza, dal momento che non esiste uno sconsiglio ufficiale da parte della Farnesina, la discriminante è l’apertura o meno degli aeroporti. Se l’aeroporto di destinazione è chiuso, il vettore sarà tenuto a fornire al passeggero un voucher per effettuare il viaggio…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereIrma: numerose le richieste di annullamento per i viaggi verso le località colpite. La Federconsumatori è a disposizione dei cittadini per informazioni e assistenza.

Ritardi Aerei: no agli scali, per la ECJ si rimborsa solo il volo in linea d'aria

Interessante sentenza della Corte di Giustizia Europea sui rimborsi che riguardano i ritardi dei voli. Secondo una recente sentenza, il rimborso è calcolato in base ai km della tratta che va dall'aeroporto di partenza a quello di arrivo, senza contare le tappe intermedie e gli eventuali "scali".   La corte infatti, si è espressa secondo questa indicazione in seguito ad un reclamo di alcuni passeggeri contro la Brussels Airlines. I clienti avevano un volo con partenza da Roma e arrivo ad Amburgo , e uno scalo previsto a Bruxelles. Il primo volo, partendo con significativo ritardo, ha impedito di raggiungere la coincidenza  prevista nella capitale belga, costringendo a imbarcare i passeggeri sul volo successivo diretto a Francoforte, giungendo quindi a destinazione…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereRitardi Aerei: no agli scali, per la ECJ si rimborsa solo il volo in linea d'aria

Lettera aperta su Banca Popolare di Bari

Roma, 5 settembre ’17        alla c.a:       Ministro dell’Economia e delle Finanze ,  Pier Carlo Padoan ,mef@pec.mef.gov.it, Governatore della Banca D’Italia, bancaditalia@pec.bancaditalia.it, Presidente della Consob , consob@pec.consob.it Oggetto: Lettera aperta su Banca Popolare di Bari. Ill.mo Ministro, Governatore, Presidente,   ripetutamente da due anni la Federconsumatori di Bari ha segnalato alle Autorità competenti ed alla Magistratura la grave situazione in cui versa la Banca Popolare di Bari a causa della cattiva gestione della stessa che ha operato non solo in spregio al diritto di informazione e alla trasparenza delle pratiche commerciali nella collocazione di prodotti finanziari ai soci, ma anche in violazione del Testo Unico Finanziario, del Regolamento Consob, della Direttiva MIFID e del D.L. 58/9.…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereLettera aperta su Banca Popolare di Bari

Attenzione alla mail truffa dell'Agenzia delle Entrate

Sono arrivate da tutta Italia segnalazioni circa delle email che sembrano provenire dall'Agenzia delle Entrate. Le mail comunicano un fantomatico rimborso del Canone RAI oppure minacciano il prelievo forzoso sul conto corrente. Attenzione: si tratta di mail truffa, e più precisamente di phishing: cliccando sul link presente nella mail oppure scaricando l'allegato si rischia di scaricare malware o virus informatici e compilando il modulo con i propri dati si rischia di consegnarli a malfattori e truffatori. Ricordate che l'Agenzia delle Entrate comunica sempre in maniera ufficiale tramite raccomandata, soprattutto per richiedere pagamenti, quindi diffidate dalle richieste che arrivano via email e cestinate subito il messaggio sospetto senza aprirlo.   E.A.   “Realizzato nell’ ambito del Programma generale di…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAttenzione alla mail truffa dell'Agenzia delle Entrate

Terremoto a Ischia: consigli per chi ha prenotato

All’indomani dell’evento evento che ha colpito l’isola di Ischia stiamo ricevendo numerose segnalazioni di cittadini che hanno prenotato un soggiorno nelle località colpite, ma vorrebbero rinunciarvi. Innanzitutto bisogna evitare pericolosi allarmismi. Ovviamente i cittadini sono liberi di decidere se rinunciare o meno. Dal momento che la maggior parte delle strutture non ha riportato danni, né si è configurata una oggettiva impossibilità a recarsi nell’isola, è probabile, però, che tale rinuncia comporti la perdita della caparra versata e non dia luogo al rimborso dei titoli di viaggio acquistati. Se avete prenotato tramite un’agenzia e sottoscritto una polizza assicurativa, è comunque bene consultare la vostra agenzia per verificare la possibilità di recesso.

Continua a leggereTerremoto a Ischia: consigli per chi ha prenotato