Nuovi casi di amministratori condominiali "infedeli"

Il problema, esploso nel 2009, è tornato alla ribalta nei giorni scorsi, con nuovi casi e nuove denunce. Si tratta degli ammanchi nei conti dei condomini, dei quali è responsabile l'amministratore. E' importante che il maggior numero possibile di cittadini sia informato di questa prassi fraudolenta posta in essere da alcuni amministratori: in caso di irregolarità nei conti condominiali è infatti fondamentale agire subito.

Continua a leggereNuovi casi di amministratori condominiali "infedeli"

Crac Banca Italease: una possibilità per gli investitori

Si sta aprendo un secondo processo penale per i responsabili del crac della banca Italease. I risparmiatori che ritengano di essere stati danneggiati dai reati oggetto del processo possono costituirsi parte civile per ottenere un risarcimento. Come altri casi analoghi (Parmalat, Cirio), la Federconsumatori di Bologna mette a disposizione i suoi legali ed è disponibile ad assistere gli investitori che volessero approfittare di questa opportunità.

Continua a leggereCrac Banca Italease: una possibilità per gli investitori

Parte il Progetto Scuole sulle truffe on-line

Le scuole di Bologna e provincia possono partecipare gratuitamente al progetto, organizzato da Federconsumatori Bologna, "Truffe on-line - le insidie di internet", rivolto agli studenti delle superiori. Si parlerà dei rischi della navigazione, dai virus al phishing, ma anche di commercio on-line, uso delle carte di credito, privacy e social network. Il nostro obiettivo è quello di informare ed educare, negli argomenti di nostra competenza, le nuove generazioni affinché possano usufruire in maniera responsabile e consapevole degli strumenti più moderni di comunicazione.

Continua a leggereParte il Progetto Scuole sulle truffe on-line

Nuovi sportelli in provincia

Dopo una breve assenza, la Federconsumatori Bologna torna a Budrio e Castel Maggiore, ospitata dalle rispettive sedi della CGIL. Due volte al mese, un nostro consulente esperto sarà a disposizione dei cittadini per consigliarli, informarli e assisterli. Un nuovo sportello è aperto anche a Castel San Pietro Terme, per non lasciare soli i tanti cittadini che hanno difficoltà a recarsi nelle già collaudate sedi di Imola o Bologna.

Continua a leggereNuovi sportelli in provincia

In crescita i problemi legati al credito al consumo: rassegna stampa

Da tempo la Federconsumatori denuncia il costante aumento dei debiti contratti dalle famiglie per le necessità ordinarie: non solo mutui prima casa ma anche prestiti personali per auto, arredamento, spese scolastiche dei figli, persino utenze domestiche e spese mediche.

Continua a leggereIn crescita i problemi legati al credito al consumo: rassegna stampa

Le conclusioni del VI Congresso Federconsumatori

Con il Congresso Nazionale, tenutosi a Bologna il 21, 22 e 23 ottobre, si è chiusa la "stagione congressuale" di Federconsumatori che ci ha impegnato per tutto il mese. Pubblichiamo di seguito il documento politico che riassume le discussioni e i dibattiti del 6° Congresso Nazionale, con l'indicazione delle linee programmatiche dell'Associazione per il futuro.

Continua a leggereLe conclusioni del VI Congresso Federconsumatori

Protestiamo insieme, alla Fiera Ecomondo, il 3 novembre 2010

Segnaliamo molto volentieri il convegno del 3 novembre 2010, organizzato dal CCUR, Comitato Consultivo Utenti della Regione Emilia Romagna, dal significativo titolo "Protestiamo insieme", dedicato alla gestione dei reclami e dei rapporti con gli utenti nel delicato e importante settore del servizio idrico e di gestione dei rifiuti urbani. Tra gli invitati, il Difensore Civico regionale e i rappresentanti di tre Autorità regionali a tutela dei consumatori (Emilia-Romagna, Friuli e Lazio), insieme ovviamente ai rappresentanti del CCUR e agli utenti interessati.

Continua a leggereProtestiamo insieme, alla Fiera Ecomondo, il 3 novembre 2010

Acqua : due iniziative a Bologna

La mobilitazione per il diritto all'acqua pubblica contro la privatizzazione selvaggia del servizio idrico non si ferma. Dopo aver raccolto oltre un milione e quattrocentomila firme in favore del referendum per la ri-pubblicizzazione dell'acqua, il Comitato referendario Acqua Bene Comune, insieme a Federconsumatori, ACLI e ARCI organizzano, lunedì 29 novembre e sabato 4 dicembre, due eventi da segnare in agenda, ai quali sono caldamente invitati tutti i cittadini.

Continua a leggereAcqua : due iniziative a Bologna

Le conclusioni del V Congresso Federconsumatori Bologna

Si è svolto a Bologna il 27 settembre il 5° Congresso della nostra Associazione, a distanza di cinque anni dal precedente. Sono intervenuti, oltre al Presidente di Federconsumatori Bologna Maurizio Gentilini, l'Avv. Antonio Mumolo, Presidente della Consulta Legale, l'Avv. Giampiero Falzone, collaboratore Federconsumatori Bologna e coordinatore del settore telefonia, Paola Savigni, del Forum Consumo e Risparmio del PD, Danilo Gruppi, Segretario generale CGIL Bologna, Duilio Baratta, Francesco Avallone, Vicepresidente Federconsumatori nazionale.

Continua a leggereLe conclusioni del V Congresso Federconsumatori Bologna

Gli acquisti tecnologici on-line sono più sicuri

L'e-commerce, pur se in costante crescita, stenta a decollare a causa della scarsa fiducia dei consumatori in questo genere di vendita a distanza. Le scorrettezze e la scarsa trasparenza di molti venditori non solo provocano danni e problemi ai singoli acquirenti, ma minano alla base la possibilità stessa per l'e-commerce di diventare competitivo nei confronti del commercio tradizionale.

Continua a leggereGli acquisti tecnologici on-line sono più sicuri