Ticket sanitari: interviene il Garante Privacy

Con il nuovo sistema di ticket sanitario introdotto la scorsa estate, è obbligatorio, per i pazienti che intendano usufruire di riduzioni, presentare l'autocertificazione sia al momento di prenotare esami e visite specialistiche, sia in farmacia per l'acquisto di medicinali in tutto o in parte a carico del SSN (nel caso in cui si risieda in regioni che hanno adottato la differenziazione del ticket in base a fasce di reddito). Questo sistema presenta diversi problemi di privacy, in quanto cittadini sono costretti a dichiarare il proprio reddito al farmacista, magari davanti agli altri clienti.

Continua a leggereTicket sanitari: interviene il Garante Privacy

La mafia fa schifo: presentazione del libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Sarà presentato il giorno 29 novembre 2011 alle ore 16 presso la sala polivalente dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna il libro "La mafia fa schifo. Lettera di ragazzi da un paese che non si rassegna", pubblicato da Nicola Gratteri e Antonio Nicaso nella collana Strade Blu di Mondadori.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereLa mafia fa schifo: presentazione del libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

BOND ARGENTINA: ATTENZIONE ALLA PRESCRIZIONE!

I possessori di Bond Argentina che sono rimasti danneggiati dal default hanno tempo fino al 21 dicembre 2011 per chiedere il risarcimento di quanto perso alla propria banca. In quella data, infatti, scatterà il termine di prescrizione decennale per l'azione di responsabilità contrattuale nei confronti degli istituti di credito che hanno venduto il titolo "tossico" ai propri clienti. A questo proposito, invitiamo tutti gli interessati a chiamarci al n.051/6087120 per un appuntamento, o a scriverci una email

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereBOND ARGENTINA: ATTENZIONE ALLA PRESCRIZIONE!

Trasporti locali: nota Federconsumatori ER sugli affidamenti del servizio

Federconsumatori Emilia-Romagna ha richiesto e apprezzato il non-rinnovo da parte della Regione Emilia-Romagna del contratto di servizio del trasporto ferroviario regionale affidato al consorzio CTI (Trenitalia-FER), che si è dimostrato inadeguato a garantire i servizi previsti a contratto.

Continua a leggereTrasporti locali: nota Federconsumatori ER sugli affidamenti del servizio

Alitalia: possibile costituirsi parte civile

Si aprirà il 22 novembre il dibattimento per il primo "filone" dei processi penali Alitalia. Questo processo riguarda gli imputati Antonio Baldassarre (presidente emerito della Corte Costituzionale), il manager Antonio Elia Valori e due suoi collaboratori Claudio Prati e Danilo Dino, cui è contestato i reato di "Aggiotaggio". Per quanto riguarda invece il reato di bancarotta, si aprirà un altro "filone" del quale però non è ancora stata fissata l'udienza dibattimentale.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAlitalia: possibile costituirsi parte civile

ATTENZIONE AI FALSI INCARICATI FEDERCONSUMATORI

Ci è arrivata segnalazione che alcuni individui si sono recati in alcune abitazioni del Comune di San Lazzaro di Savena (BO) spacciandosi per dipendenti Federconsumatori e chiedendo di firmare alcuni moduli per "ottenere un risparmio di 300 euro sulla bolletta del telefono". Come Federconsumatori provinciale, ci dissociamo totalmente da questa operazione e avvisiamo che nessun dipendente o incaricato Federconsumatori si è mai recato o è autorizzato a recarsi presso le abitazioni dei cittadini per ottenere firme o altro.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereATTENZIONE AI FALSI INCARICATI FEDERCONSUMATORI

Corsi di formazione: sentenza Tribunale di Bologna n.2816 del 6 ottobre 2011

L’avv. Paolo Garagnani, legale della Federconsumatori, ha ottenuto dal Tribunale di Bologna un’interessante sentenza in tema di clausole vessatorie in un contratto di iscrizione ad un corso di formazione. I fatti: un consumatore ha ritenuto nulla, poiché troppo squilibrata a suo danno, la clausola inserita in un contratto per l’iscrizione ad un corso di formazione professionale, che gli aveva impedito di liberarsi da quel contratto nonostante il fatto che dopo mesi dalla sua firma l’istituto non avesse ancora iniziato le lezioni.

Continua a leggereCorsi di formazione: sentenza Tribunale di Bologna n.2816 del 6 ottobre 2011

Come tutelarsi per gli acquisti a rate

Proprio lo scorso luglio, il Giudice di Pace di Bologna ha emesso un’altra importante sentenza in tema di “credito al consumo” Con questa espressione si intende quella forma di pagamento dilazionata che spesso, quando si acquista un bene, viene proposta dal venditore stesso. In altre parole, il bene acquistato, invece di pagarlo in contante lo si paga in comode rate, stipulando contemporaneamente un contratto con una società finanziaria.

Continua a leggereCome tutelarsi per gli acquisti a rate

Bond Bank of Ireland: si profila una speranza di rimborso

I risparmiatori che, avendo investito nei bond di Bank of Ireland, Allied Irish Bank e Anglo Irish Bank, hanno visto sfumare i propri risparmi, hanno ora una possibilità di rivalersi sulla propria banca e di chiedere a questa il risarcimento dei danni. La Consob ha infatti censurato il comportamento delle banche italiane che non hanno informato i loro clienti della possibilità di acquistare nuovi bond, garantiti dallo Stato Irlandese, in sostituzione dei vecchi.

Continua a leggereBond Bank of Ireland: si profila una speranza di rimborso

Italia-programmi.net: l'Antitrust decide la sospensione delle pratiche scorrette

*Articolo aggiornato il 26/10/11 e il 15/11/2011* - L'Antitrust ha imposto alla società Estesa Limited, titolare del sito italia-programmi.net, la sospsensione dell'attività di pubblicità dei propri servizi, dopo le numerose segnalazioni dei cittadini e delle Associazioni dei Consumatori

Continua a leggereItalia-programmi.net: l'Antitrust decide la sospensione delle pratiche scorrette