Inadempimenti del Gruppo AM sulla consegna di auto FIAT

Si sono rivolte ai nostri uffici alcune persone lamentando l'impossibilità di ottenere la consegna di autovetture Fiat già acquistate presso il Gruppo Am, nonostante l'avvenuto pagamento del prezzo. Ci ha riferito altresì la preoccupata clientela che, nonostante le rassicurazioni del Gruppo AM circa la prossima consegna delle auto esposte, buona parte di esse non sono più negli spazi espositivi ove si trovavano sino a poco fa e sono invece state spostate altrove.

Continua a leggereInadempimenti del Gruppo AM sulla consegna di auto FIAT

Mese di maggio gratuito per i pendolari: le modalità operative

A compensazione dei disservizi verificatisi nel corso del 2011 e durante le nevicate dello scorso inverno, La Regione mette a disposizione dei pendolari due mensilità gratuite, una il prossimo maggio e l'altra in un mese da definire entro aprile 2013. Il mese di viaggio gratis è reso possibile dalle penali che la Regione Emilia-Romagna ha applicato a Trenitalia e Fer, in seguito ai disservizi sul traffico ferroviario e interessa tutti coloro che sono in possesso di un abbonamento con origine e/o destinazione in Emilia-Romagna.

Continua a leggereMese di maggio gratuito per i pendolari: le modalità operative

Impugnata al TAR Emilia Romagna la delibera di ATO di aumento delle tariffe acqua

Oggi è stata ufficialmente comunicata alla stampa l’ informazione sull’impugnazione al TAR Emilia-Romagna della delibera del 22 Dicembre 2011 di ATO BOLOGNA che aumentava le tariffe idriche e approvava una nuova convenzione col gestore HERA per il quinquennio 2011-2012.

Continua a leggereImpugnata al TAR Emilia Romagna la delibera di ATO di aumento delle tariffe acqua

Allarme usura: intervista a Maurizio Gentilini – L'Unità 6 aprile 2012

Pubblichiamo l'intervista al Presidente di Federconsumatori Bologna Maurizio Gentilini apparsa su L'Unità del 6 aprile 2012. Il tema è il crescente e preoccupante indebitamento della famiglie, che porta un sempre maggior numero di cittadini a cadere nelle mani degli usurai

Continua a leggereAllarme usura: intervista a Maurizio Gentilini – L'Unità 6 aprile 2012

Importante sentenza sulla somministrazione di GPL

I nostri legali Giuseppe Genna e Giampiero Falzone hanno ottenuto una interessante sentenza riguardante una fornitura di GPL per abitazioni (i cosiddetti "bomboloni"). Una nostra assistita, riscontrando un notevole e ingiustificato aumento del prezzo del gas richiestole dal fornitore Liquigas, si è rivolta ai nostri sportelli per chiedere l'annullamento delle fatture esorbitanti che aveva ricevuto.

Continua a leggereImportante sentenza sulla somministrazione di GPL

Sentenze e provvedimenti decisori telefonia: gli ultimi risultati

Pubblichiamo gli ultimi provvedimenti decisori ottenuti dagli avvocati di Federconsumatori Bologna Giampiero Falzone e Giuseppe Genna, nei confronti di Fastweb, davanti al Giudice di Pace di Bologna e al Co.Re.Com. Emilia-Romagna. Le controversie vertevano sulla ritardata attivazione del servizio telefonico e ADSL con portabilità del numero e su errori di fatturazione.

Continua a leggereSentenze e provvedimenti decisori telefonia: gli ultimi risultati

Treni: due mesi di abbonamento gratuito per i pendolari dell'Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna riconosce la pesantezza dei disagi subìti dagli utenti del trasporto regionale e destinerà i proventi delle penali a due “mesi gratuiti” per i titolari di abbonamenti mensili ed annuali. Il primo mese di abbonamento gratuito, previsto per maggio 2012, servirà a stigmatizzare i gravissimi disservizi in occasione della cosiddetta emergenza-neve. Ulteriori quote derivanti dalle penali imposte ai gestori ferroviari saranno utilizzate per un secondo mese gratuito che verrà effettuato entro aprile 2013.

Continua a leggereTreni: due mesi di abbonamento gratuito per i pendolari dell'Emilia-Romagna

Pratiche commerciali scorrette di Enel Energia: intervento al TAR del Lazio

La Federconsumatori, tramite i propri legali Avv.ti Genna, Falzone e Acciari, è intervenuta ad adiuvandum nel procedimento promosso dalla società A2a davanti al Tar del Lazio, nei confronti del provvedimento di non luogo a provvedere emanato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, relativamente alle condotte commerciali ritenute scorrette e tenute da Enel Energia S.p.a.

Continua a leggerePratiche commerciali scorrette di Enel Energia: intervento al TAR del Lazio

Al via il progetto Energy School per i ragazzi delle Scuole Medie

Con il nuovo progetto “Energy School: conoscere, gestire e risparmiare l’energia”, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente, Federconsumatori e i partner tecnici Altran e Ecoistituto del Veneto, coadiuvati da professionisti ed esperti del settore, entreranno nelle scuole medie di 8 regioni (Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia) per insegnare ai ragazzi, attraverso incontri e laboratori didattici, l’importanza dei comportamenti eco-compatibili e dei nuovi modelli di sviluppo sostenibile.

Continua a leggereAl via il progetto Energy School per i ragazzi delle Scuole Medie