Caro bollette, raggiunto un importante accordo con IREN per gli utenti in difficoltà

Le principali associazioni dei consumatori dell’Emilia Romagna hanno raggiunto con IREN, cui va dato atto della disponibilità dimostrata, un’importante intesa per agevolare gli utenti in difficoltà nel pagamento delle forniture di gas ed energia elettrica, che hanno subito rincari pesantissimi.All’emissione della bolletta gli utenti in difficoltà, hanno la possibilità di attivare forme di rateizzazione o di piani di rientro.Per i clienti con bollette di importi elevati IREN è disponibile a valutare, per la prima rata, il pagamento di un importo non inferire al 30% (anziché il 50% come previsto dalla normativa di legge) e per casi particolari (bollette superiori ai 1.000 €) sempre su richiesta, anche un allungamento del numero di rate, superando il tetto di dieci fissato…

Continua a leggereCaro bollette, raggiunto un importante accordo con IREN per gli utenti in difficoltà

Buoni fruttiferi postali: il Tribunale di Roma dichiara inammissibile la class action sui buoni serie Q. Federconsumatori valuta le azioni da intraprendere ritenendo le motivazioni opinabili

È di stamattina la comunicazione dell'ordinanza del Giudice del Tribunale Civile di Roma che, inaspettatamente, ha dichiarato l’inammissibilità della class action presentata dalla Federconsumatori a tutela dei risparmiatori in possesso dei buoni fruttiferi postali della serie Q nei confronti di Poste Italiane.

Continua a leggereBuoni fruttiferi postali: il Tribunale di Roma dichiara inammissibile la class action sui buoni serie Q. Federconsumatori valuta le azioni da intraprendere ritenendo le motivazioni opinabili
People Mover di Bologna un affare oppure no?
Marconi Express. Treno su monorotaia. People Mover. Smart city

People Mover di Bologna un affare oppure no?

Il Marconi Express è un treno su monorotaia che connette l'aeroporto di Bologna con la Stazione Centrale, proponendosi così come accesso diretto al centro della città. L’obiettivo è, da una parte, quello di creare un collegamento comodo, veloce e frequente verso la città che migliori a cittadini e, soprattutto, turisti la loro esperienza di viaggio; dall’altra, ampliare l’utenza dell’aeroporto rendendo la sua offerta di voli “a portata di treno”. Il MEX impiega una tecnologia del tutto innovativa ed ecologica. Innanzitutto, è in grado di adattare, in tempo reale, la frequenza delle corse alla domanda del momento. Proprio questa flessibilità, oltre ad avere importanti benefici per la clientela, consente anche di ottimizzare i costi di gestione dell’infrastruttura.  I vagoni corrono lungo…

Continua a leggerePeople Mover di Bologna un affare oppure no?

Apre l’help desk telefonico

La pandemia ha cambiato profondamente gli stili di vita di chi ha dovuto dovuto affrontare una emergenza sanitaria mai vista prima, che ha avuto e continua ad avere ripercussioni gravi anche sotto il profilo sociale ed economico. Le disposizioni di legge cambiano frequentemente, ed è difficile seguire le variazioni e le novità che vengono introdotte. Una situazione alla quale si aggiungono le difficoltà di chi è in isolamento, ricoverato, o preferirebbe comunque evitare code e assembramenti per usufruire dei servizi pubblici.Federconsumatori Bologna avvia un servizio di help desk telefonico per tutte le persone, anche non socie, che hanno necessità di conoscere i propri diritti e le normative emesse a causa dell’emergenza sanitaria. Daremo anche informazione sui canali. attivati…

Continua a leggereApre l’help desk telefonico

Auto elettriche e ibride: altri 100 milioni di incentivi

Con il decreto fiscale del governo di fine ottobre è stato nuovamente finanziato con 100 milioni di euro il fondo per incentivare l'acquisto di veicoli a bassa emissione di anidride carbonica (CO₂), da utilizzare entro il 31 dicembre 2021. Chi è interessato alla sostituzione di veicoli inquinanti, già a partire dal 27 ottobre 2021 può prenotare sulla piattaforma Ecobonus del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) il contributo previsto per la tipologia di veicolo acquistato. Per l'accesso alla piattaforma è necessario utilizzare esclusivamente le credenziali di SPID.

Continua a leggereAuto elettriche e ibride: altri 100 milioni di incentivi

CLASS ACTION Buoni fruttiferi: il 21 settembre 2021 udienza per la valutazione. Le pre-adesioni sono ancora possibili!

È stata fissata al 21 settembre l’udienza in cui si discuterà l’ammissibilità o meno della class action promossa da Federconsumatori contro Poste Italiane per consentire ai possessori dei buoni fruttiferi postali Serie Q di richiedere il giusto riconoscimento di quanto gli spetta. I buoni in questione sono quelli della serie Q emessi tra il 1 luglio 1986 e il 31 ottobre 1995, per i quali alcuni Tribunali di merito (tra cui il Tribunale di Bergamo con la sentenza n.1390/2020), hanno già ritenuto che la capitalizzazione degli interessi che maturano sui buoni fruttiferi postali serie Q deve avvenire al lordo della ritenuta fiscale. Sorde a tali orientamenti Poste Italiane, invece, in modo del tutto illegittimo, hanno applicato una capitalizzazione…

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereCLASS ACTION Buoni fruttiferi: il 21 settembre 2021 udienza per la valutazione. Le pre-adesioni sono ancora possibili!

Buoni fruttiferi: al via la CLASS ACTION di Federconsumatori

Federconsumatori, per la prima volta in Italia, sta avviando una class action per i possessori di buoni fruttiferi postali serie Q, emessi dopo il 1 luglio 1986 e riscossi entro il 19 maggio 2021, che non abbiano ottenuto da Poste le intere somme loro spettanti. Una vera e propria ingiustizia, che ha sottratto a migliaia di cittadini somme a volte anche ingenti: basti pensare che, per un buono fruttifero serie Q (emesso dal 1988 al 1995) per un valore iniziale di 5.000.000 di Lire, gli interessi non riconosciuti da parte di Poste Italiane SpA e Cassa Depositi e Prestiti SpA ammontano a ben 3.773,49 Euro. Una Class action , lo ricordiamo, permette di far valere in una sola azione e con costi estremamente contenuti…

Continua a leggereBuoni fruttiferi: al via la CLASS ACTION di Federconsumatori

Consulenze e pratiche a distanza

La zona rossa non ci ferma: anche se i nostri sportelli e la sede di Via Gramsci 3 rimarranno chiusi al pubblico, i nostri consulenti continueranno a dare assistenza via telefono, email o videochiamata. Potete prenotare al centralino 051/255810 (dal lunedì al venerdì 9-12 e 14-17) o utilizzare il modulo in questa pagina: PRATICA ONLINE.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereConsulenze e pratiche a distanza

Coronavirus: come cambia la nostra vita

Il Covid-19, comunemente detto Coronavirus, sta costringendo tutti noi a confrontarci con una realtà inedita, densa di preoccupazioni e in alcuni casi di dolore e sofferenza. È una prova difficile, ciascuno di noi è attraversato da mille pensieri e sensazioni. Abbiamo regole di vita da rispettare per salvaguardare la salute di tutti. Tutto è cambiato in attesa di un ritorno ad una vita normale. Federconsumatori Nazionale e Federconsumatori e Emilia Romagna, in questa fase così difficile e particolare, hanno deciso di promuovere una ricerca, in collaborazione dell'Istituto di ricerca IRES Emilia Romagna, per capire come i cittadini stanno vivendo questo momento. È anche un modo, per chi risponderà al questionario (disponibile solo on line e in forma completamente…

Continua a leggereCoronavirus: come cambia la nostra vita

Ci siamo trasferiti !

Dal 5 agosto siamo nella nuova sede in Via Gramsci, 3 a Bologna, a due passi sia dalla Stazione che dalla nostra vecchia sede. In agosto siamo aperti il 5, 6, 7 e 9 dalle 9 alle 12 e dal 26 agosto con orario regolare. Il nostro nuovo numero di telefono è 051/255810, non sono cambiate email e pec che trovi nella nostra pagina dei contatti

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereCi siamo trasferiti !