SICUREZZA gioco di squadra: incontro pubblico a Galliera

Il nostro presidente Maurizio Gentilini sarà presente il giorno 10 marzo 2015, a partire dalle ore 20,30 all'incontro pubblico organizzato dall'Unione Reno Galliera per parlare di sicurezza, truffe e raggiri. Interverranno anche Anna Vergnana, sindaco di Galliera, e il Capitano dei Carabinieri di San Giovanni in Persiceto Patrizia Gentili. L'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà presso il Municipio di Galliera, in Piazza Eroi della Libertà, 1. incontro sicurezza Galliera

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereSICUREZZA gioco di squadra: incontro pubblico a Galliera

Galliera ancora senza telefono: assemblea pubblica

Ancora una volta il comune di Galliera si trova vittima di malfunzionamento e sospensione delle linee telefoniche. Già nel 2014 l'intero paese era stato lasciato senza alcun servizio da Telecom per oltre un mese. In quella occasione i nostri legali avevano ottenuto, dopo lunga trattativa, che Telecom pagasse gli indennizzi ai cittadini e alle imprese coinvolte. Oggi ci viene segnalato che il servizio è di nuovo sospeso e che alcuni esercizi commerciali hanno dovuto chiudere gli uffici per mancanza della connessione internet. Saremo presenti venerdì 26 febbraio presso il Municipio ad un'assemblea pubblica sul tema.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereGalliera ancora senza telefono: assemblea pubblica

La nostra attività nel 2015

Come ogni anno, pubblichiamo il bilancio della attività svolta dalla nostra associazione nell'anno appena concluso. All'interno del file pdf, che è disponibile anche in formato cartaceo presso la nostra sede di Via del Porto 16 a Bologna, i nostri associati e chiunque sia interessato può trovare nel dettaglio la nostra attività nei settori che ci hanno visti più impegnati e i risultati raggiunti. Telefonia, banche e finanziarie ed energia la fanno da padrone, come ormai da molti anni, ma anche nel settore della sanità, del turismo e della compravendita di immobili abbiamo raggiunto importanti traguardi a vantaggio dei nostri associati e non solo.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereLa nostra attività nel 2015

Black out Vodafone

Ci è stato segnalato che il guasto alle linee Vodafone che ha interessato la città di Bologna nel pomeriggio di ieri non è ancora stato del tutto riparato e alcuni clienti sono tuttora isolati. Qualora in blackout dovesse perdurare oltre il tempo massimo previsto dalla carta dei servizi, la compagnia telefonica sarà tenuta a corrispondere indennizzi. La nostra associazione, che in passato ha assistito con successo numerosi consumatori per un guasto simile  che si era protratto per oltre un mese, è a disposizione dei clienti Vodafone nel caso in cui il servizio non sia ripristinato, non solo per ottenere gli indennizzi ma soprattutto per sollecitare la riattivazione della linea. La telefonia è un settore da anni molto problematico che…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereBlack out Vodafone

Banche: la Cassazione dichiara nulli i contratti "For You" della ex Banca 121

Correva l'anno 2003 quando risparmiatori e associazioni dei consumatori si trovarono ad affrontare lo scandalo dei prodotti bancari "My way" e "For you", offerti  dalla allora Banca 121  (in seguito acquistata da MPS). I più recenti episodi di risparmio tradito, dai Bond Argentina, passando per la Parmalat fino alle recenti obbligazioni di Banca Etruria, hanno fatto dimenticare ai più l'incresciosa vicenda, ma i processi intentati dai risparmiatori sono andati avanti e molte sentenze si sono pronunciate a favore dei clienti, l'ultima pubblicata il 15 febbraio scorso: la Corte di cassazione, con sentenza 2900/2016, ha confermato la nullità dei contratti "For you" per contrarietà a norme imperative, seguendo un orientamento giurisprudenziale che si può ritenere ormai consolidato. I contratti…

Continua a leggereBanche: la Cassazione dichiara nulli i contratti "For You" della ex Banca 121

VOLKSWAGEN: la nostra attività – CONFERENZA STAMPA

Di fronte alla vicenda Volkswagen, la nostra associazione si sta muovendo da tempo per la tutela dei consumatori interessati e sono già molti gli associati che hanno avviato le azioni nei confronti di venditore e produttore. Giovedì 11 febbraio alle ore 12 presso la nostra sede di Via del Porto 16 si terrà una conferenza stampa

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereVOLKSWAGEN: la nostra attività – CONFERENZA STAMPA

Energia: più difficili i distacchi in caso di reclamo

Con una delibera che entrerà in vigore il prossimo 1 luglio, l'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) ha fatto un passo avanti verso i consumatori allargando i casi in cui ai gestori è vietato sospendere la fornitura per morosità. Se il cliente finale invia reclamo nei confronti di una fattura entro 10 giorni dalla scadenza, a condizione che l'importo della fattura stessa sia superiore a 50 euro, le società di vendita devono fornire una risposta chiara e dettagliata e, in caso di mancata o incompleta risposta, non potranno procedere alla sospensione della fornitura. Viene anche specificato dalla delibera cosa si intende per "fatturazione di importi anomali": si ha nel caso in cui gli importi…

Continua a leggereEnergia: più difficili i distacchi in caso di reclamo

Bail-In Bancario: incontro

Il nostro presidente Maurizio Gentilini parteciperà all'incontro pubblico organizzato da Confartigianato sulla normativa bancaria del Bail-in, che prevede la "ricaduta" delle crisi bancarie su azionisti, obbligazionisti e in ultimo sui correntisti. La nuova normativa riguarda per ovvi motivi artigiani e imprenditori, che spesso hanno depositi in conto corrente superiori alla soglia dei 100.000 (oltre la quale può scattare il prelievo forzoso), ma, come si è visto nei recentissimi deficit bancari, non è priva di conseguenzeanche drammatiche  per i consumatori. L'incontro è previsto per il 28 gennaio a partire dalle ore 18 c/o la sede di Confartigianato Imprese Bologna e Imola, Via Papini, 18 a Bologna. incontro bail-in confartigianato

Continua a leggereBail-In Bancario: incontro

Attenzione: truffa agli anziani

Ci è stata segnalata la presenza nel comune di Bologna, in particolare nei quartieri Borgo Panigale e Reno, di una presunta truffatrice che si presenta a casa di persione anziane spacciandosi per operatrice del Comune o dei Quartieri. La signora, sui 35-40 anni, capelli scuri, di corporatura media, che parla un italiano senza inflessioni particolari, afferma di  dover ritirare  un documento necessario per riscuotere la pensione. Una volta introdottasi in casa, la signora deruba gli anziani di tutto ciò che trova di valore. Il Comune precisa che nessun impiegato è stato autorizzato a visitare casa per casa gli anziani. Se dovesse capitare di ricevere la visita di una persona corrispondente alla descrizione, non fate entrare nessuno in casa…

Continua a leggereAttenzione: truffa agli anziani

Cambio Lira / Euro: che fare

*** ARTICOLO AGGIORNATO IL 22/01/2016 ***   Lo scorso novembre la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la norma, risalente al governo Monti, che stabiliva la prescrizione anticipata del vecchio conio. Si è quindi riaperta una "finestra" di tre mesi per cambiare le vecchie lire in euro. Questa possibilità vale per coloro che avevano interrotto la prescrizione a suo tempo, richiedendo per iscritto la conversione entro il 28 febbraio 2012. La Banca D'Italia ha emanato la nota in allegato, con la quale si comunicano le modalità di riscossione. In particolare, occorre presentare la prova della richiesta scritta inviata a suo tempo presso uno degli sportelli della Banca D'Italia sul terriorio. Se, nonostante si abbiano tutti i requisiti, il cambio…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereCambio Lira / Euro: che fare