Acquisto di Diamanti : avviso dalla CONSOB

Riprendiamo da un avviso pubblicato sul sito della CONSOB in merito a proposte commerciali di acquisto di diamanti da parte di società tramiti i propri siti web e gli sportelli bancari. In queste proposte commerciali i diamanti sono generalmente presentati come un investimento durevole, sicuro, con una possibile prospettiva di apprezzamento economico nel tempo e con un'enfasi rilevante sulle caratteristiche di bene-rifugio. I prezzi di acquisto dei diamanti, determinati direttamente dal proponente, sarebbero superiori al loro valore di mercato. Non sarebbe, inoltre, chiaro, a causa della scarsa trasparenza delle proposte, quale parte del prezzo sia dovuta al costo effettivo del diamante e quale sia invece rappresentata dalle commissioni applicate dalle società proponenti e dagli istituti bancari al momento dell'operazione.…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAcquisto di Diamanti : avviso dalla CONSOB

6 Marzo: Assemblea Pubblica a Budrio sul malfunzionamento dei servizi telefonici.

LUNEDI' 6 MARZO alle ore 20,30 Presso SALETTA PARROCCHIALE di BAGNAROLA , presso VIA BAGNAROLA 43 BUDRIO ASSEMBLEA PUBBLICA sul tema: “Sospensione/malfunzionamento dei servizi telefonici: fisso, mobile e accesso Adsl”. La zona di Bagnarola è stato coinvolta dai disagi causati dal malfunzionamento e sospensione delle linee telefoniche. A fronte di una situazione differenziata sul territorio diventa indispensabile fare il punto con i cittadini per accertare le varie posizioni e fine di fronteggiare i disservizi telefonici che interessano il territorio di Bagnarola ed i suoi cittadini . L' assemblea è convocata anche per verificare i possibili interventi in via di urgenza e per informare sugli indennizzi e risarcimenti spettanti agli utenti in base a quanto previsto dalla carta dei servizi telefonici.…

Continua a leggere6 Marzo: Assemblea Pubblica a Budrio sul malfunzionamento dei servizi telefonici.

Cosa abbiamo fatto lo scorso anno?

Ecco il consueto resoconto della nostra attività per l'anno appena trascorso. È stato un 2016 molto intenso e impegnativo ma che ci ha dato anche grandi soddisfazioni. I settori della telefonia e dell'energia continuano a farla da padroni con il 63% dei casi, seguiti dal contenzioso bancario. Nel settore del turismo, invece, è stata ottenuta un'importante sentenza di principio in tema di annullamento del viaggio per cause non imputabili al consumatore. Il pdf con il resoconto della nostra attività è disponibile per il download qui sotto: Attività 2016 federconsumatori web

Continua a leggereCosa abbiamo fatto lo scorso anno?

Attenzione ai vecchi libretti postali!

Ricordate quando, qualche anno addietro fu diffusa la notizia di libretti antichi che, trovati nel fondo di qualche cassetto o "nella soffitta della nonna", avrebbero garantito rendite milionarie? Ricordate che due avvocati della provincia di Roma lanciarono una campagna mediatica capillare, invitando coloro i quali detenevano questi libretti a fare causa alle banche, per avere rimborsato il capitale, gli interessi maturati e la rivalutazione di decine di anni? Furono avviate centinaia di cause, con adesioni da tutta Italia, e furono tutte inesorabilmente respinte, per evidenti ragioni di maturazione della prescrizione. Il tutto costò carissimo a chi aveva creduto alle promesse di guadagno, anche perché i legali non versarono il contributo unificato di iscrizione a ruolo delle cause. Vi…

Continua a leggereAttenzione ai vecchi libretti postali!

Iniziative di Marzo 2017

Ecco le iniziative del mese di Marzo che ospiteremo nella sede di Federconsumatori Bologna in via del porto 16, Bologna. Con l'avvocato Gustavo Tortoreto esperto finanziario e collaboratore della nostra associazione si parlerà di accesso al credito, risparmio, mutui e prodotti assicurativi nelle giornate: Giovedi 16 marzo 2017 Venerdi 24 marzo 2017 Giovedi 30 marzo 2017 dalle 14,30 alle 17 Venerdi 31 marzo 2017 Si tratterà di prevenzione alle truffe e servizi di telefonia: venerdi 3 marzo 2017 salle 9 alle 12, con Avvocato Paolo Garagnani. Venerdi 10 marzo 2017 salle 9 alle 12, con Avvocato Giuseppe Genna. venerdi 24 marzo 2017 salle 9 alle 12, con Avvocato Paolo Garagnani. Venerdi 31 marzo 2017 salle 9 alle 12,…

Continua a leggereIniziative di Marzo 2017

Informazioni sulle cartelle esattoriali

Vi invitiamo a prendere appuntamento al 051/ 6087120 con Federconsumatori sede di Bologna in Via del Porto, 16, o a contattarci via email al info@federconsumatoribologna.it per informazioni e per un supporto nella presentazione e nella  gestione delle pratiche in merito alla definizione agevolata presso Equitalia. La Definizione agevolata consente ai contribuenti di ottenere una riduzione delle somme da pagare a Equitalia. Prevista dal decreto legge n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016, in vigore dal 3 dicembre, si applica alle somme riferite ai carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2016. Chi intende aderire pagherà l’importo residuo delle somme inizialmente richieste senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali, invece,…

Continua a leggereInformazioni sulle cartelle esattoriali

Risarcimento per i Fondi Immobiliari di Poste Italiane

Come Federconsumatori Bologna, invitiamo i soggetti coinvolti negli investimenti del Fondo Immobiliare IRS (Invest Real Security), collegato a Poste Italiane S.p.A, a contattarci al numero n. 051/6087120 per prenotare un appuntamento, o a passare in via del Porto 16, Bologna, o a contattarci a info@federconsumatoribologna.it. Saremo a vostra disposizione per elaborare le procedure di conciliazione e per ogni forma di supporto alla gestione delle pratiche in questione. Il fondo di investimento costituito dalla Investire S.G.R. , collocato da Poste Italiane S.p.A, è nato con lo scopo di gestire gli immobili del patrimonio, per poi venderli alla scadenza investimento, col fine di trarne profitto sia per gestione sia per la successiva vendita, e distribuire gli utili tra i sottoscrittori.…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereRisarcimento per i Fondi Immobiliari di Poste Italiane

Anche quest'anno Federconsumatori partecipa a #m'illuminodimeno: ecco alcuni consigli

Federconsumatori annuncia la propria adesione alla tredicesima edizione di M’illumino di meno, la campagna per il risparmio energetico promossa dal programma radiofonico Caterpillar. L’appuntamento con la Festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è per venerdì 24 febbraio: A partire dal 24 febbraio nelle sedi Federconsumatori le lampadine “tradizionali” verranno sostituite dalle luci a led. Dalle 18.00 alle 19.30 del 24 febbraio i volontari, i consulenti e i dipendenti che operano presso gli sportelli Federconsumatori spegneranno i telefoni cellulari, che sono i dispositivi che più degli altri assorbono un enorme quantitativo di energia. Consideriamo che nel 2012 i dispositivi elettronici hanno superato, per numero, gli abitanti della Terra!   A tale proposito, e considerando che…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAnche quest'anno Federconsumatori partecipa a #m'illuminodimeno: ecco alcuni consigli

Nuove norme in materia di call center

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, in data 1° Febbraio 2017, una nota informativa sulle nuove disposizioni normative sulle attività di call center. Nell'ultima legge di bilancio sono state approvate nuove regole per il funzionamento dei call center. Dal 1° gennaio 2017 quando un utente effettua o riceve una chiamata da un call center deve essere informato preliminarmente riguardo al Paese in cui è fisicamente collocato l’operatore che risponde. Dal 1° aprile 2017, l’operatore del call center collocato in un Paese extra UE deve inoltre offrire subito la possibilità di richiedere che il servizio sia reso da un operatore collocato nel territorio nazionale o nella UE, con immediato trasferimento nel corso della medesima chiamata.  Per tutti gli operatori economici…

Continua a leggereNuove norme in materia di call center

Nuovi sportelli su appuntamento

Si comunica che dal 1 febbraio 2017  i nostri sportelli di Marzabotto, Castenaso, Pianoro e Minerbio saranno accessibili solo su appuntamento, da fissare al nostro centralino 051/6087120. L'orario del centralino è il seguente: Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì 9-12 e 14-17, Giovedì 14-17.  In caso di difficoltà nel prendere la linea, si può inviare una mail su info@federconsumatoribologna.it comunicando il proprio numero di telefono. L'elenco completo delle nostre sedi, di cui alcune ad accesso libero senza appuntamento, è disponibile a questa pagina.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereNuovi sportelli su appuntamento