Novità a tutela dei risparmiatori della CARICesena!

Martedì 6 giugno 2017 si è svolta l’udienza preliminare del processo penale a carico degli ex amministratori di Cassa di Risparmio di Cesena. Il giudice delle indagini preliminari entro il mese di giugno, e con successive e serrate udienze, decidere in merito al rinvio a giudizio. Le accuse mosse agli ex vertici dell’Istituto di credito sono quelle di falso in bilancio ed ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza. Per il primo capo d’imputazione il termine di prescrizione è previsto per l’aprile 2018 mentre per il secondo reato la prescrizione avverrà nel 2020. Federconsumatori, Adoc ed Adiconsum sono impegnate in prima linea rappresentando attualmente circa 300 azionisti; le Associazioni dei consumatori più rappresentative del territorio seguono…

Continua a leggereNovità a tutela dei risparmiatori della CARICesena!

Federconsumatori su Radio Città Fujiko il 23 Giugno e il 12 Luglio!

Come ormai di consueto anche questo mese e il prossimo saremo ospiti di Radio Città Fujiko 103.1 fm nelle date di Venerdi' 23 Aprile e del 12 Luglio per parlare della difesa dei diritti dei  consumatori con i nostri esperti! Saranno tanti i temi da trattare: dalle tariffe relative per i servizi energetici alle cartelle di equitalia, dai contratti telefonici a quelli commerciali.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereFederconsumatori su Radio Città Fujiko il 23 Giugno e il 12 Luglio!

Giovedi 8 Giugno Assemblea a Marano (Castenaso) su malfunzionamenti ADSL e linea telefonica!

Giovedi 8 Giugno, H.18, Federconsumatori Bologna, con il presidente Maurizio Gentilini e l'avvocato Paolo Garagnani saranno presenti a un incontro pubblico  a Marano, presso la Sala di Piazza Mandini, con il sindaco di Castenaso, Stefano Sermenghi, e tutti gli interessati, sul tema dei problemi della cittadinanza relativi all'utilizzo dell' ADSL e per studiare eventuali iniziative volte a ottenere risarcimenti per il malfunzionamento del servizio.   Invitiamo coloro che hanno avuto problemi riguardo la linea ADSL e quella telefonica ad essere presenti per studiare insieme all'associazione dei consumatori forme di tutela e risarcimento per il servizio carente o inesistente.               “Realizzato nell’ ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereGiovedi 8 Giugno Assemblea a Marano (Castenaso) su malfunzionamenti ADSL e linea telefonica!

Il Bonus Acqua di Bologna

Le agevolazioni tariffarie sul servizio idrico per l'anno 2017 sono destinate a coloro che hanno un ISEE del nucleo famigliare pari o inferiore a 10 mila euro. Il contributo può essere erogato dai 40 fino ad un massimo di 60 euro per ogni componente, a seconda della soglia del nucleo. Possono presentare domanda gli utenti di contratti di fornitura diretta (che ricevono bollette direttamente da Hera) o indiretta (che ricevono bollette da società di lettura) dal 1° marzo al 30 settembre 2017, allo Sportello Sociale del Quartiere di residenza (o spedirla con raccomandata A/R o tramite posta elettronica certificata). La richiesta deve essere effettuata su apposita modulistica, corredata da copia di valido documento dell'intestatario della fattura/bolletta, copia della…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereIl Bonus Acqua di Bologna

Prima legge regionale sulla ciclabilità in ER

L' Emilia Romagna continua il percorso di investimenti e supporto alla mobilità sostenibile nelle forme più varie. In particolare, è stata approvata la prima legge regionale in materia di ciclabilità fortemente voluta dalla giunta e condivisa all'unanimità dall'assemblea regionale. E' una collaborazione tra governo della regione e associazioni che si occupano dei temi della sostenibilità- Legambiente, UISP, Wwf, solo per citarne alcune- cominciata da due anni, che ha visto la stesura della legge in modo partecipato per la tutela e la sicurezza di ciclisti e pedoni.   Le novità nella norma: Tante le innovazioni inserite nella legge, sottolinea Donini: “La creazione della rete delle ciclovie regionali, un piano economico e di manutenzione per le piste ciclabili, misure per il…

Continua a leggerePrima legge regionale sulla ciclabilità in ER

Il Servizio Civile presso Federconsumatori Bologna! Scadenza Bando: H14.00, 26/06/17

E' stato pubblicato il nuovo bando del Servizio civile nazionale che scade il 26/06/2017 alle ore 14.00  con possibilità di svolgere il periodo di 12 mesi presso Federconsumatori. Federconsumatori Bologna cerca n.1 volontario/a che svolga il periodo presso la sede di Bologna di Via del Porto n 16.   Le domande devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017.   Le domande possono essere presentate esclusivamente nelle seguenti modalità:   con posta elettronica certificata (PEC) di cui il candidato è titolare all'indirizzo:  federconsumatoribologna@pec.it     a mezzo raccomandata A/R presso Federconsumatori Bologna, Via  del Porto 16,40122 Bologna.  (la raccomandata dovrà PERVENIRE all’Ente entro e non oltre la data e l’orario di scadenza previsti.…

Continua a leggereIl Servizio Civile presso Federconsumatori Bologna! Scadenza Bando: H14.00, 26/06/17

14 Giugno, Verso la fiera del Santerno: filiera corta, km zero, agricoltura multifunzionale, sicurezza alimentare

  Il 14 Giugno alle ore 15.00  saremo a Imola per un incontro pubblico in occasione della fiera di Santerno presso il centro sociale Tozzona in via punta 24.   vi aspettiamo numerosi/e!                                                     “Realizzato nell’ ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2015″

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggere14 Giugno, Verso la fiera del Santerno: filiera corta, km zero, agricoltura multifunzionale, sicurezza alimentare

Comunicato stampa su Cassa di Risparmio di Cesena

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA. POSTICIPATA L’UDIENZA PRELIMINARE DEL PROCESSO PENALE A seguito dello sciopero degli Avvocati penalisti del 25 Maggio scorso è stata posticipata al 6 giugno la data per l’udienza preliminare del processo penale a carico degli ex vertici di Cassa di Risparmio di Cesena. Il 5 giugno alle ore 10,30 sarà invece il termine ultimo per la costituzione di parte civile nel processo, per questo motivo è utile fare un po' di chiarezza. Federconsumatori , che da tempo segue la vicenda, intende vagliare tutte le possibili soluzioni per cercare di recuperare i risparmi dei cittadini traditi dalla banca del territorio. Ma cosa devono fare i risparmiatori che ad oggi non hanno ancora intrapreso alcuna iniziativa…

Continua a leggereComunicato stampa su Cassa di Risparmio di Cesena

Federconsumatori Su 7 Gold alle ore 8 e alle 12 a RETE 8!

Saremo Rete 8, canale 86 con il presidente Maurizio Gentili e l'avvocato Paolo Garagnani per parlare delle utenze di luce, gas e acqua che interessano tutte le nostre abitazioni! alle ore 8 e alle 12 su 7 GOLD! ù                                                   “Realizzato nell’ ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2015″.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereFederconsumatori Su 7 Gold alle ore 8 e alle 12 a RETE 8!

Energia: primi importati passi avanti per contrastare l’attivazione dei contratti non richiesti. Ora attendiamo risultati concreti.

Energia: primi importati passi avanti per contrastare l’attivazione dei contratti non richiesti. Ora attendiamo risultati concreti. Giungono finalmente buone notizie per i cittadini e utenti vittime o potenziali vittime dei contratti non richiesti di energia elettrica e gas! Dopo le ripetute battaglie della Federconsumatori. Dopo le nostre denunce presentate al fianco di giovani costretti, pur di lavorare, a truffare famiglie ed anziani, attivando loro contratti truffa. Dopo gli innumerevoli ricorsi presentati presso i Giudici di Pace per contestare l’attivazione di contratti mai sottoscritti, che spesso riportavano firme apocrife. Dopo la denuncia presentata all’Antitrust contestando l’attivazione di oltre 30 mila contratti non richiesti dal 2010 ad oggi… Finalmente cogliamo oggi i primi risultati del profondo impegno nella tutela degli…

Continua a leggereEnergia: primi importati passi avanti per contrastare l’attivazione dei contratti non richiesti. Ora attendiamo risultati concreti.