Comunicato stampa su Cassa di Risparmio di Cesena

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA. POSTICIPATA L’UDIENZA PRELIMINARE DEL PROCESSO PENALE A seguito dello sciopero degli Avvocati penalisti del 25 Maggio scorso è stata posticipata al 6 giugno la data per l’udienza preliminare del processo penale a carico degli ex vertici di Cassa di Risparmio di Cesena. Il 5 giugno alle ore 10,30 sarà invece il termine ultimo per la costituzione di parte civile nel processo, per questo motivo è utile fare un po' di chiarezza. Federconsumatori , che da tempo segue la vicenda, intende vagliare tutte le possibili soluzioni per cercare di recuperare i risparmi dei cittadini traditi dalla banca del territorio. Ma cosa devono fare i risparmiatori che ad oggi non hanno ancora intrapreso alcuna iniziativa…

Continua a leggereComunicato stampa su Cassa di Risparmio di Cesena

Comunicato Stampa:PRESTITO SOCIALE PERDUTO,FEDERCONSUMATORI INCONTRA IL PRESIDENTE BONACCINI

  COMUNICATO STAMPA 2 MAGGIO 2017. Ripreso da Federconsumatori ER   Oggi, presso la sede Regione Emilia Romagna, il Presidente di Regione Stefano Bonaccini, insieme all'Ass. Palma Costi, ha ricevuto i rappresentanti dei comitati di tutte le cooperative fallite della regione, provenienti da Reggio Emilia, Modena, Parma, Piacenza e Forlì-Cesena. Hanno partecipato all'incontro con le istituzioni il Presidente Federconsumatori Emilia Romagna, Marcello Santarelli, il Presidente di Reggio Emilia, nonché coordinatore nazionale per la gestione del prestito soci prestatori e sovventori coinvolti nei fallimenti.   Il Presidente Bonaccini aveva già chiara la situazione dei soci prestatoti e sovventori: nella nostra regione si parla di 100milini di euro di prestito sociale andati persi, oltre a posti di lavoro, stipendi e…

Continua a leggereComunicato Stampa:PRESTITO SOCIALE PERDUTO,FEDERCONSUMATORI INCONTRA IL PRESIDENTE BONACCINI

Telemarketing aggressivo, aperte istruttorie su Telecom e Vodafone

Riprendiamo sul nostro sito il comunicato dell' AGCM in merito a due procedure istruttorie verso Vodafone e Telecom per violazione del codice del consumo in merito all'attività di telemarketing dei due operatori.   "L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato due procedimenti istruttori  per una presunta pratica commerciale scorretta nei confronti di Telecom e Vodafone. I due operatori telefonici avrebbero posto in essere una significativa attività di telemarketing consistente nel contattare, mediante l'uso del telefono e con l'ausilio di un operatore, anche attraverso soggetti esterni, la propria clientela effettiva o potenziale, ai fini di vendita diretta o di comunicazione promozionale di propri prodotti o servizi. Le telefonate verrebbero effettuate sull’utenza privata fissa e/o sul cellulare dei…

Continua a leggereTelemarketing aggressivo, aperte istruttorie su Telecom e Vodafone

COMUNICATO DDL CONCORRENZA: parlano le associazioni dei consumatori!

DDL CONCORRENZA: i consumatori scrivono al presidente del Consiglio   Appello a Gentiloni: no alle fine del mercato tutelato   Chi non sceglie il fornitore pagherà il 20/30% in più   Le associazioni dei consumatori Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoutenti, Codacons, Codici, CTCU, Federazione Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Unione Nazionale Consumatori hanno inviato una lettera al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, per esprimere grande preoccupazione sul ddl concorrenza. In particolare, le associazioni, ritenendo "inaccettabile e pericolosa la possibilità che il ddl concorrenza venga approvato nell’attuale stesura", propongono, anche a fronte dell'ipotesi che il Governo ponga il voto di fiducia, di stralciare dal provvedimento gli articoli relativi alla soppressione del mercato tutelato, prevista a partire dal 1° luglio 2018.…

Continua a leggereCOMUNICATO DDL CONCORRENZA: parlano le associazioni dei consumatori!

Prima udienza dinanzi al Giudice di pace per "mancata presentazione domande per contributi affitto CONIA"

Il giorno 3 aprile 2017 si è tenuta la prima udienza dinanzi al Giudice di pace per  "mancata presentazione domande per  contributi affitto Conia" come avevamo già anticipato sul nostro sito in seguito a numerose segnalazioni arrivate dagli utenti coinvolti.   Il CONIA non essendosi presentato innanzi al giudice, è stato dichiarato contumace. Il Giudice in proseguo ha rinviato in secondo udienza la causa al 19/10/2017.  " Un comportamento  molto grave che lede la tutela dei diritti di numerose famiglie richiedenti affitti agevolati"- commenta Maurizio Gentilini - presidente di Federconsumatori Bologna. Bologna il 05/04/2017. Per segnalazioni potete scriverci a info@federconsumatoribologna.it o contattarci al 051 6087120 o tramite facebook.     “Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione…

Continua a leggerePrima udienza dinanzi al Giudice di pace per "mancata presentazione domande per contributi affitto CONIA"