Gas: bolletta in calo del 12,9% per i consumi effettuati a ottobre, in base al nuovo metodo di aggiornamento mensile. Un dato positivo, ma è ancora presto per tirare un sospiro di sollievo.

ARERA ha aggiornato oggi le tariffe del gas per i clienti sul mercato tutelato, per la prima volta su base mensile come spesso sollecitato da Federconsumatori,. La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre, riceverà, stando ai dati di ARERA, una bolletta con una riduzione del -12,9% rispetto al costo del III trimestre 2022. La spesa gas per una famiglia nell'anno scorrevole (compreso tra il 1° novembre 2021 e il 31 ottobre 2022) sarà di circa 1.702 euro, +67% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente. Seppure in diminuzione le famiglie ancora non possono tirare un sospiro di sollievo: il costo del gas rimane su livelli elevatissimi, si tratta di un dato particolarmente allarmante, soprattutto…

Continua a leggereGas: bolletta in calo del 12,9% per i consumi effettuati a ottobre, in base al nuovo metodo di aggiornamento mensile. Un dato positivo, ma è ancora presto per tirare un sospiro di sollievo.

METANO PER AUTOTRAZIONE: A BOLOGNA SUPERATA LA MEDIA DI 3 EURO AL KG

Federconsumatori Bologna ha verificato i prezzi applicati in una trentina di distributori di metano nell’intera provincia. Prezzi che confermano una situazione fortemente problematica per la gran parte degli automobilisti che hanno scelto questo carburante. Il prezzo medio applicato ha ormai superato la soglia oltre la quale non ha più senso circolare a metano. Tra i 31 distributori esaminati abbiamo rintracciato un solo distributore dove un kg di metano è al di sotto dei 2 euro (1,599); sei i distributori che si posizionano tra 2 e 2,5 euro; 12 sono quelli tra 2,5 e 3 euro al kg, mentre quelli tra 3 e 4 euro sono otto. Infine tre distributori applicano prezzi superiori ai 4 euro, con il distributore…

Continua a leggereMETANO PER AUTOTRAZIONE: A BOLOGNA SUPERATA LA MEDIA DI 3 EURO AL KG

Comunicato stampa AD UNA CRISI MAI VISTA PRIMA E’ NECESSARIA UNA RISPOSTA ALL’ALTEZZA DELLA STORIA DELLA NOSTRA REGIONE

I consumatori chiedono un confronto urgente ai Comuni, Multiutilities e Regione Le associazioni dei consumatori dell’Emilia Romagna chiedono a Comuni, Regione e Multiutilities una risposta all’altezza della storia della nostra Regione ad una condizione mai vista prima. Non possiamo attendere oltre; siamo immersi in una tempesta alla quale potrebbe aggiungersi a breve uno tsunami, che colpirà ancora di più la parte più debole delle famiglie e dei cittadini. In tanti rischiano di non potere più rialzarsi. Nei mesi scorsi le associazioni dei consumatori dell’Emilia Romagna hanno sviluppato un’importante attività per la tutela di cittadini e famiglie alle prese con gli elevati aumenti del prezzo dell’energia elettrica e del gas. Oggi la situazione dei prezzi, invece di migliorare o…

Continua a leggereComunicato stampa AD UNA CRISI MAI VISTA PRIMA E’ NECESSARIA UNA RISPOSTA ALL’ALTEZZA DELLA STORIA DELLA NOSTRA REGIONE

Banca online N26

Federconsumatori Bologna segnala il verificarsi di un’incresciosa situazione che si è venuta a creare con parecchi correntisti di Banca N26 spa. Banca N26 opera dal 2016 in forza di una licenza rilasciata a livello europeo. La banca, che si definisce “banca mobile” ed offre servizi che si possono gestire attraverso l’accesso ad una app, è venuta alla recente cronaca a seguito di numerose segnalazioni di correntisti che informano come, dalle scorse settimane, il proprio conto corrente non sia più accessibile con impossibilità per gli stessi di disporre dei propri risparmi. Le motivazioni alla base di tale blocco immediato sono, ad avviso della banca, collegate a “controlli tecnici di routine sui conti”. Si rileva che proprio alla fine del…

Continua a leggereBanca online N26
People Mover di Bologna un affare oppure no?
Marconi Express. Treno su monorotaia. People Mover. Smart city

People Mover di Bologna un affare oppure no?

Il Marconi Express è un treno su monorotaia che connette l'aeroporto di Bologna con la Stazione Centrale, proponendosi così come accesso diretto al centro della città. L’obiettivo è, da una parte, quello di creare un collegamento comodo, veloce e frequente verso la città che migliori a cittadini e, soprattutto, turisti la loro esperienza di viaggio; dall’altra, ampliare l’utenza dell’aeroporto rendendo la sua offerta di voli “a portata di treno”. Il MEX impiega una tecnologia del tutto innovativa ed ecologica. Innanzitutto, è in grado di adattare, in tempo reale, la frequenza delle corse alla domanda del momento. Proprio questa flessibilità, oltre ad avere importanti benefici per la clientela, consente anche di ottimizzare i costi di gestione dell’infrastruttura.  I vagoni corrono lungo…

Continua a leggerePeople Mover di Bologna un affare oppure no?
Dentix è fallita
dentix

Dentix è fallita

Un’altra notissima catena odontoiatrica finisce al centro di una vicenda dai toni assai oscuri. Sono centinaia in tutto il Belpaese i pazienti rimasti coinvolti in quello che presto potrebbe trasformarsi in un vero fallimento, quello di Dentix Italia. Dentix Italia fa capo a Dentix Spagna, che ha fatto richiesta in tribunale di istanza pre-fallimentare, ed è presente nel nostro Paese con ben 57 studi dentistici, concentrati in 12 regioni, da Nord a Sud. Gli studi del gruppo sono rimasti chiusi dal giorno del lockdown per il Covid e non hanno più riaperto. Numerosissime le telefonate al numero verde, che, come da copione, risultava inattivo oppure suonava all’infinito. Il comunicato di Dentix Dentix scrive, il 21 maggio, in un…

Continua a leggereDentix è fallita

Bilancio sociale 2018

Pubblichiamo il bilancio sociale per il 2018, che descrive la nostra attività di informazione pubblica e di tutela individuale, il numero dei tesserati, i settori che ci hanno visto più impegnati, i risultati e le sentenze ottenute. Il file in PDF è scaricabile qui: Bilancio sociale 2018 Federconsumatori Bologna

Continua a leggereBilancio sociale 2018

Telefonia: denunciamo gravi disagi sulle conciliazioni Agcom

Le Associazioni dei Consumatori del territorio di Bologna firmatarie di questo comunicato esprimono grande preoccupazione sull'andamento delle conciliazioni telefoniche presso il Corecom, a quasi quattro mesi dall'introduzione della nuova piattaforma telematica ConciliaWeb. Presentata come uno strumento di maggior tutela per gli utenti, rispetto al precedente sistema delle udienze svolte di persona, il ConciliaWeb in realtà non ha ancora fatto vedere i suoi frutti, anzi, ha reso più difficile l'accesso al sistema di conciliazione a quegli utenti privi di conoscenze informatiche, ovvero la maggior parte degli utenti di fascia d'età medio- alta. Le Associazioni dei consumatori hanno iniziato subito dopo l’entrata in vigore della nuova procedura a depositare le istanze ma, a tutt'oggi, non hanno visto fissare ancora alcuna udienza. Tra…

Continua a leggereTelefonia: denunciamo gravi disagi sulle conciliazioni Agcom

Tper, i diritti degli utenti vanno rispettati

Ogni giorno riceviamo ai nostri sportell cittadini/passeggeri che ci raccontano di episodi che avvengono sui mezzi di trasporto pubblici nella provincia, nei quali il viaggiatore in molti casi viene affrontato dal personale adibito al controllo come un presunto evasore e non come un utente/cliente. Si aprono spesso contenziosi inesistenti o si emettono sanzioni su problematiche di evidente riscontro oggettivo da verificare sul posto sulle difficoltà a presentare con regolarità il titolo di viaggio. Ci troviamo di fronte a reclami per sanzioni erogate per: - mancato funzionamento della macchinetta obliteratrice senza la dovuta segnalazione, mancata marcatura del titolo di viaggio per carenza o mancanza di inchiostro ; - false generalità fornite dal presunto evasore, in particolare minori che spesso…

Continua a leggereTper, i diritti degli utenti vanno rispettati

Blue Fitness: ecco gli aggiornamenti sulla vicenda della Palestra

Dopo l'archiviazione in sede penale, è continuata l'attività in questi mesi da parte degli Avvocati Giampiero Falzone e Giuseppe Genna per tutelare gli abbonati alla palestra di San Giorgio di Piano che avevano anticipato le quote d'iscrizione senza poter poi usufruire dei servizi della palestra e della piscina. Come anticipato in occasione dell'ultima assemblea, sono state avviate le c.d. procedure di negoziazione assistita, volte a verificare la possibilità e la volontà di raggiungere un accordo transattivo. L'attività in sede civile si è rivelata molto complicata , per la ricerca della possibilità di poter chiamare la controparte ad una soluzione conciliativa per le quote indebitamente versate. Infatti, vista anche l'irreperibilità di alcuni soggetti coinvolti,  a titolo esemplificativo l'ultima notifica…

Continua a leggereBlue Fitness: ecco gli aggiornamenti sulla vicenda della Palestra