RYANAIR PERDE IL RICORSO:

Le ragioni di sicurezza prevalgono su quelle commerciali. La vicenda era esplosa nell’estate del 2021, quando l’Enac aveva varato un regolamento urgente prevedendo che non ci fosse sovrapprezzo per chi, a bordo di un aereo, necessitasse di sedersi accanto a una persona disabile o ad un minore. Il regolamento era stato procrastinato dal Tar del Lazio - proprio su ricorso del vettore low cost irlandese - che aveva rinviato il tutto a Ferragosto, dando più tempo alle compagnie per applicare questa gabella senza timore di essere sanzionate. Nei giorni successivi la polemica era poi continuata con la denuncia della sua mancata applicazione. A novembre 2022 il Tar del Lazio aveva respinto il ricorso di Ryanair, stabilendo che il pagamento di un prezzo per l’assegnazione del…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereRYANAIR PERDE IL RICORSO:

AUTOVELOX ILLEGGITTIMI. DOVE SONO E COSA PUOI FARE

E’ notizia di qualche giorno fa, il sequestro in tutta Italia degli autovelox T-Expeed v.2.0. Gli accertamenti effettuati nel corso delle indagini, hanno consentito di appurare, oltre alla mancata omologazione, anche l’assenza del prototipo del sistema di rilevamento: entrambi elementi indispensabili per ritenere la legittimità delle violazioni rilevate dai sistemi stessi. Gli autovelox sotto accusa sono presenti su tutto il territorio nazionale, in particolare risultano interessati i comuni di: Venezia, Vicenza, Modena, Reggio Emilia, Pomarico, Cerignola, Pianezza, Formigine, Arcola, Carlentini, San Martino in Pensilis. Cosa succederà ora con le multe accertate tramite questi autovelox? E cosa può fare l’automobilista? Il primo passo da compiere, è fare istanza di accesso agli atti al comune competente, per verificare l’omologazione dell’autovelox.…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereAUTOVELOX ILLEGGITTIMI. DOVE SONO E COSA PUOI FARE

La malafede degli operatori telefonici: VINCE Federconsumatori.

Il caso appena concluso riguarda la buona volontà di una nostra associata alle prese con la malafede del suo gestore telefonico. La vicenda ha inizio nel maggio del 2015 con la richiesta da parte della nostra assistita di recedere dal contratto di fornitura dati che aveva attivato con Vodafone, legato alla sua impresa individuale, che avrebbe chiuso da li a poco. Dopo aver inviato i moduli per il recesso, riteneva chiusa ogni sua incombenza nei confronti del gestore telefonico, ma scoprirà ben presto che vodafone continua ad addebitare sul suo conto i servizi internet che non venivano nemmeno più forniti in quanto l'attività era stata chiusa. Persa tra le mille infomazioni che riceve dagli operatori del call center…

Continua a leggereLa malafede degli operatori telefonici: VINCE Federconsumatori.

CITROEN LASCIA TUTTI A PIEDI

Nel maggio 2024, a Bologna, circa 3.000 persone sono state improvvisamente private della possibilità di utilizzare la loro automobile Circa tre mesi fa, l’azienda automobilistica Citroen ha infatti inviato a 164.000 italiani una comunicazione allarmante (con oggetto): “AZIONE DI RICHIAMO PER AIRBAG TAKATA. AVVERTIMENTO DI SOSPENSIONE GUIDA”. Questa invitava a sospendere immediatamente la guida del proprio veicolo a causa di airbag difettosi installati sulle auto C3 e Ds3 prodotte dal 2009 al 2019. Il pericolo per la circolazione di queste autovetture è massimo, come conferma una relazione preliminare del medico legale sul caso di morte di Martina Guzzi in un incidente a Catanzaro il 28 maggio scorso avvenuto proprio alla guida di una Citroen C3.  Purtroppo casi analoghi si erano già verificati: secondo l'agenzia statunitense per la sicurezza stradale…

Continua a leggereCITROEN LASCIA TUTTI A PIEDI

VACANZE DA INCUBO

Inizia l’estate e così le vacanze degli italiani. Dopo un anno di lavoro, arriva il meritato riposo. Questo però è sempre più caro: secondo i dati O.N.F. una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 minori) spende in media 6.377 euro per una settimana in una località balneare (+10% rispetto all’anno scorso).Infatti solo il 41,3% della popolazione potrà permettersi di viaggiare mentre i restanti passeranno l’estate nelle loro città. Crescendo i prezzi aumenta la qualità del servizio? Ebbene no. Pubblicità ingannevoli e gravi disagi creati dalle strutture alberghiere, e non solo, sono le tecniche truffaldine di chi nel mercato-giungla del turismo prende scorciatoie ai danni dei consumatori. NOI di Federconsumatori stiamo ricevendo numerose segnalazioni di turisti, che…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereVACANZE DA INCUBO
CARA BOLLETTA
3d rendered incandescent light bulb. New idea concept, creative design concept

CARA BOLLETTA

Avviata l’indagine dell’Antitrust nei confronti di ENEL Energia Enel Energia è al centro di un indagine dell’AGCM, (Autorità per la Concorrenza ed il Mercato), a fronte degli aumenti spropositati sulle bollette di gas e luce a mercato libero applicati da ottobre 2023 a gennaio 2024. Dopo le nostre ripetute denunce e segnalazioni, l’Autorità per la Concorrenza ed il Mercato ha avviato un procedimento nei confronti di Enel Energia, per accertare e sanzionare opportunamente le inaccettabili condotte della società che, secondo le accuse, avrebbe messo in atto con pratiche commerciali scorrette e aggressive. Ciò su cui l’Antitrust sta indagando sono le modalità con cui sono state comunicate ai consumatori le proposte di aumento, consistenti in modifiche unilaterali delle condizioni…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereCARA BOLLETTA

Marinella Goldoni eletta Presidente di Federconsumatori di Bologna

E’ stata eletta oggi, all’unanimità, dal Consiglio Direttivo di Federconsumatori di Bologna aps la nuova Presidente, Marinella Goldoni.Marinella succede a Francesco Rienzi, che si è dimesso dalla carica per dedicarsi pienamente all’incarico ricoperto al SUNIA. Marinella Goldoni, 55 anni, iscritta alla CGIL dal 1986 ha iniziato, dai primi anni novanta, a svolgere attività sindacale in un’azienda chimica della provincia di Bologna. Viene chiamata a ricoprire un ruolo di dirigente sindacale a tempo pieno in Camera del Lavoro nel 2000 e dal 2018 è, per la CGIL, responsabile per la zona sindacale di Funo, occupandosi di contrattazione sociale e territoriale. Marinella sarà impegnata fin da subito ad affermare, sia dal punto di vista organizzativo che politico, il ruolo che…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereMarinella Goldoni eletta Presidente di Federconsumatori di Bologna

Alluvione: ARERA sospende le bollette e i solleciti di luce, gas, acqua e rifiuti

È giunta ieri sera la notizia che Arera ha approvato un provvedimento di urgenza per la sospensione del pagamento di bollette e avvisi di pagamento di acqua, rifiuti luce e gas (compresi il gpl e altri gas distribuiti per mezzo di reti canalizzate) a favore delle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dagli eccezionali eventi meteorologici. La delibera in oggetto, la n. 216/2023/R/com riguarda tutte le utenze nei Comuni danneggiati dagli eventi calamitosi dal 1° di maggio, a cui si aggiungono i disastri degli ultimi giorni. La delibera, specifica l’autorità, sarà applicata dalla data di emanazione da parte delle autorità competenti dei provvedimenti per l’identificazione dei Comuni coinvolti. Saranno sospese le fatturazioni emesse o da emettere con scadenza a partire dal…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereAlluvione: ARERA sospende le bollette e i solleciti di luce, gas, acqua e rifiuti