RYANAIR PERDE IL RICORSO:
Le ragioni di sicurezza prevalgono su quelle commerciali. La vicenda era esplosa nell’estate del 2021, quando l’Enac aveva varato un regolamento urgente prevedendo che non ci fosse sovrapprezzo per chi, a bordo di un aereo, necessitasse di sedersi accanto a una persona disabile o ad un minore. Il regolamento era stato procrastinato dal Tar del Lazio - proprio su ricorso del vettore low cost irlandese - che aveva rinviato il tutto a Ferragosto, dando più tempo alle compagnie per applicare questa gabella senza timore di essere sanzionate. Nei giorni successivi la polemica era poi continuata con la denuncia della sua mancata applicazione. A novembre 2022 il Tar del Lazio aveva respinto il ricorso di Ryanair, stabilendo che il pagamento di un prezzo per l’assegnazione del…
