La posizione di Federconsumatori sul recente assetto del trasporto pubblico regionale
I tagli operati dal Governo sulle risorse economiche regionali hanno avuto inevitabili ripercussioni sul servizio dei trasporti locali. Nonostante la Regione Emilia-Romagna abbia deliberato un finanziamento nel settore di 50 milioni di euro all'anno per tre anni, i tagli imposti dal governo centrale provocheranno comunque una riduzione del 3% sul trasporto ferroviario e del 5% sul trasporto su gomma. Questo si è tradotto, come molti pendolari del trasporto ferroviario hanno avuto modo di constatare nei giorni scorsi, nel sacrificio delle tratte e delle corse ritenute meno redditizie perché meno utilizzate.