Il Difensore Civico: funzioni e poteri

Il Difensore Civico è un organismo indipendente, super partes, in grado di mediare tra cittadino e pubblica amministrazione, in particolare per la tutela delle categorie socialmente più deboli, e di vigilare sul buon andamento dell'azione pubblica. Chiunque ritenga che un suo interesse sia stato leso da atti, fatti o omissioni di uffici della pubblica amministrazione può chiedere al Difensore Civico di essere tutelato; questi, dopo accurata istruttoria, può invitare, se lo ritiene legittimo, la pubblica amministrazione a correggere i propri atti e riparare il torto.

Continua a leggereIl Difensore Civico: funzioni e poteri

Telefonia: dall'AGCOM un'utile guida

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazione ha pubblicato sul proprio sito una guida, in formato pdf, intitolata "I DIRITTI DEI CONSUMATORI NEL MERCATO DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA" , che si affianca al già attivo numero verde 800.185060, creato per ricevere i quesiti e le segnalazioni degli utenti. La guida, che si divide in sei capitoli per un totale di 200 pagine, affronta tutte le tematiche utili per i consumatori che vogliono fare chiarezza in un settore, quello delle comunicazioni elettroniche, fin troppo tormentato.

Continua a leggereTelefonia: dall'AGCOM un'utile guida

Linee Guida per la privacy nella pubblicazione di atti giudiziari

Il Garante Privacy ha emesso le linee-guida per l'informazione giuridica, vale a dire per la pubblicazione su riviste giuridiche, cd rom, dvd e siti istituzionali di sentenze e provvedimenti giudiziari. Le nuove linee guida mirano a tutelare la privacy delle parti coinvolte, in particolare se si tratta di minori, non si applicano all’attività giornalistica e non incidono sulle norme processuali (non riguardano quindi gli originali delle sentenze e degli altri provvedimenti giurisdizionali, né il loro deposito nelle cancellerie giudiziarie).

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereLinee Guida per la privacy nella pubblicazione di atti giudiziari

Saldi: i nostri consigli per gli acquisti

È partita la stagione dei saldi invernali 2011, che anche quest'anno, come ormai consueto, vede i venditori speranzosi di portare a casa qualche incasso dopo il calo di vendite nel periodo natalizio, e i consumatori desiderosi di trovare qualche occasione nei negozi ancora quasi pieni. Poiché però i saldi "tagliano" i prezzi ma non i diritti dei consumatori, qualunque sia la cifra da voi destinata allo shopping occorre sempre tenere a mente qualche avvertenza mentre si gira tra grandi magazzini e boutique

Continua a leggereSaldi: i nostri consigli per gli acquisti

Nuovo sportello sanità all'Ospedale Maggiore di Bologna

Apre un nuovo sportello Federconsumatori dedicato alla sanità, dopo quello già attivo in Via del Porto 12 tutti i giovedì pomeriggio. Il nuovo sportello sarà aperto all'interno dell'Ospedale Maggiore di Bologna, tutti i martedì dalle 15 alle 18 a partire dal 4 gennaio 2010. Un nostro operatore qualificato sarà a disposizione per informazioni, consulenza e assistenza.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereNuovo sportello sanità all'Ospedale Maggiore di Bologna

Indennizzo straordinario per il guasto al Freccia Argento del 16/12/2010

Lo scorso 16 dicembre il treno Freccia Argento 9416, partito da Roma Termini alle 14,45 e diretto a Venezia Santa Lucia, è rimasto fermo per diverse ore in galleria, dopo soli 20 minuti di viaggio, a causa di un guasto alla linea elettrica. Grazie ad un importante accordo ottenuto da Federconsumatori, è possibile per i passeggeri chiedere il rimborso del biglietto, oltre ad un indennizzo straordinario di 150 euro in contanti.

Continua a leggereIndennizzo straordinario per il guasto al Freccia Argento del 16/12/2010

IVA al 10% anche per il metano degli impianti centralizzati

L'Agenzie delle Entrate ha chiarito finalmente che anche le utenze allacciate ad un impianto centralizzato di riscaldamento possono usufruire dell'IVA al 10% per i primi 480 mc di consumo annuo, come già previsto per tutti gli altri utilizzatori di gas metano per usi civili a partire dal 1 gennaio 2008. Federconsumatori Bologna è disponibile ad assistere tutti coloro che desiderino presentare richiesta di rimborso dell'IVA pagata in eccesso.

Continua a leggereIVA al 10% anche per il metano degli impianti centralizzati

Incontro con i cittadini sulla sanità

Continua il nostro impegno nella delicata materia della sanità con un incontro pubblico informativo che si terrà lunedì 24 gennaio 2011 a partire dalle ore 20,30 presso il Circolo ARCI "La Fattoria" in Via Pirandello, 16 a Bologna. Discuteremo di servizi e disservizi, informeremo sulle opportunità e gli strumenti di tutela e risponderemo alle domande dei cittadini, che sono caldamente invitati a partecipare.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereIncontro con i cittadini sulla sanità

Caos maltempo-richieste di risarcimento

ATTENZIONE: ARTICOLO AGGIORNATO CON LA MODULISTICA PER IL RIMBORSO In un incontro tra Autostrade e le Associazioni dei Consumatori sono state definite le procedure e l'entità dei rimborsi e risarcimenti per gli automobilisti rimasti coinvolti nei disagi il 17 e 18/12/2010. Consigliamo agli interessati di compilare e spedire l'apposito modulo o di rivolgersi ai nostri sportelli.

  • Categoria dell'articolo:ModulisticaNEWS
Continua a leggereCaos maltempo-richieste di risarcimento

Un Natale sicuro per i bambini

A Natale si vendono più giocattoli che in qualsiasi altro periodo dell'anno; tutti i sondaggi sulla propensione di spesa degli Italiani in questo perido di crisi economica mostrano un dato univoco: le famiglie risparmieranno pesantemente sul cenone, sulle vacanze, sugli addobbi ma non sui regali per i bambini. Nello stesso tempo, sono sempre più frequenti le notizie, sui quotidiani, riguardanti il sequestro di migliaia di giocattoli contraffatti o difettosi in circolazione sul mercato nazionale, soprattutto, ma non solo, di provenienza cinese.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereUn Natale sicuro per i bambini