Dahlia TV in liquidazione: che fare?

Dal 25 febbraio scorso la società di pay-tv Dhalia ha sospeso le trasmissioni, risultando quindi inadempiente nei confronti dei clienti che avevano acquistato i suoi pacchetti, in particolare quello relativo alle  partite di calcio. L'Antitrust ha avviato due distinte istruttorie, per pratiche commerciali scorrette; nel frattempo la Federconsumatori Nazionale ha inviato a Dhalia una diffida per conoscere le modalità di rimborso dei clienti. Per il momento, la società non è fallita, ma risulta in liquidazione; per questo motivo, non è possibile ad oggi per i creditori fare alcuna insinuazione al passivo. Si può comunque (anzi è consigliato) inviare una lettera di messa in mora alla società con la quale si chiede il rimborso di quanto pagato e non…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereDahlia TV in liquidazione: che fare?

Aumento tariffa acqua: comunicato stampa 3/3/11

ATO 5 e la Provincia di Bologna hanno comunicato di voler aumentare di circa il 10% le tariffe dell’acqua nel 2011, con la motivazione di una riduzione dei consumi, industriali e domestici, che ha portato ad un minor introito. A seguito degli aumenti deliberati nel 2010 si determina un aumento di circa 20% nell’arco di due anni.

Continua a leggereAumento tariffa acqua: comunicato stampa 3/3/11

Il Referendum per l'Acqua bene comune si farà

Dopo la raccolta di un milione e quattrocentomila firme, il Comitato referendario per 2 sì per l'acqua bene comune continua la sua azione, in vista del referendum che dovrebbe tenersi tra il 15 aprile e il 15 giugno. La Federconsumatori sostiene la battaglia del Comitato affinché i cittadini possano far valere il loro parere su un argomento di primaria importanza come la privatizzazione delle risorse idriche.

Continua a leggereIl Referendum per l'Acqua bene comune si farà

Giornata Europea del Consumatore – Bologna 15 marzo 2011

Il comune di Bologna il 15 marzo 2011, presso la sala Imbeni di Palazzo Accursio in Piazza Maggiore 6 organizza la GIORNATA EUROPEA DEL CONSUMATORE. In tale occasione le Associazioni dei Consumatori dalle 9,30 alle 17,00 incontreranno i cittadini illustrando i loro diritti e gli strumenti di tutela. Dalle 17,30 presso la Sala Imbeni di Palazzo d'Accursio si terrà un dibattito sulle politiche nazionali e Comunitarie

Continua a leggereGiornata Europea del Consumatore – Bologna 15 marzo 2011

Sanità: la Federconsumatori interviene su un caso di protesi difettose

Federconsumatori interviene per la tutela di pazienti a cui è stata impiantata una protesi all'anca prodotta dalla ditta statunitense De Puy, che ne ha effettuato il ritiro volontario in quanto difettosa. La società produttrice si è offerta di sostituire gratuitamente la protesi, ma riteniamo che oltre a questo atto dovuto sia necessario un impegno a risarcire i gravi danni patiti dai pazienti, per lo più anziani, che sono costretti a subire un nuovo intervento chirurgico per la rimozione e la sostituzione.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereSanità: la Federconsumatori interviene su un caso di protesi difettose

Aumento tariffario del trasporto pubblico locale di Bologna e provincia

Dal 1° febbraio 2011 sono scattati gli aumenti sui servizi di trasporto locale, bus e treni ATC e FER. Federconsumatori Bologna esprime la sua contrarietà ad un aumento tanto consistente non accompagnato da idonee misure per il miglioramento del servizio, la riduzione degli sprechi e soprattutto la lotta all'abusivismo.

Continua a leggereAumento tariffario del trasporto pubblico locale di Bologna e provincia