Attenzione ai falsi incaricati Hera

Secondo alcune segnalazioni che abbiamo ricevuto, nei giorni scorsi si sono presentati alla porta di cittadini bolognesi dei sedicenti incaricati Hera, con la tipica tuta verde, il logo e il cartellino, per installare dei dispositivi "salvavita", vale a dire dei rilevatori di gas metano che dovrebbero avvisare in caso di fuga di gas.

Continua a leggereAttenzione ai falsi incaricati Hera

Buone feste da Federconsumatori

La sede di Federconsumatori Bologna sarà chiusa al pubblico dal 24 dicembre al 2 gennaio compresi, ma noi continueremo a lavorare per voi: per qualunque urgenza potere contattarci via email (su info@federconsumatoribologna.it ) o via fax (051/6087122). Buone Natale e felice 2012 da tutto lo staff!

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereBuone feste da Federconsumatori

Sky sanzionata per pratiche scorrette nell'applicazione del diritto di recesso

L'Autorità Garante Concorrenze e Mercato ha condannato SKY al pagamento di € 300.000 per pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori. Nel bollettino, che si può consultare per intero sul sito dell'AGCM, sono contenuti alcuni passaggi interessanti sulla procedura seguita dalla società e sulle indicazioni "interne" riservate ai dipendenti del servizio clienti incaricati di gestire le richieste di recesso.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereSky sanzionata per pratiche scorrette nell'applicazione del diritto di recesso

Polizze assicurative legate ai mutui: nuove disposizioni ISVAP

Anche grazie alle segnalazioni e ale insistenze della Federconsumatori e di altre Associazioni di consumatori, L'ISVAP ha disposto che gli intermediari assicurativi, ivi incluse le banche e altri intermediari finanziari, non possono essere allo stesso tempo distributori di polizze e beneficiari delle stesse. Il provvedimento nasce da un'indagine commissionata nel 2009 dalla stessa ISVAP sul mercato delle polizze legate ai mutui.

Continua a leggerePolizze assicurative legate ai mutui: nuove disposizioni ISVAP

Il mercato dei farmaci contraffatti

In Italia il mercato dei farmaci contraffati, il ricorso alle farmacie illegali online e l’acquisto dei farmaci contraffatti sta crescendo: le persone che acquistano farmaci on line e dalle e-pharmacy, spinte dalla convinzione siano meno costosi, sono circa l'1% della popolazione. In Italia il mercato dei farmaci contraffati, il ricorso alle farmacie illegali online e l’acquisto dei farmaci contraffatti sta crescendo: le persone che acquistano farmaci on line e dalle e-pharmacy, spinte dalla convinzione siano meno costosi, sono circa l'1% della popolazione, ma la stima è probabilmente al ribasso. A seguito di un’indagine svolta sul territorio nazionale, si stima che il 72% dei medici sospetta che i propri pazienti abbiano assunto farmaci contraffatti e il 40% del campione ritiene che i propri pazienti acquistino farmaci online.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereIl mercato dei farmaci contraffatti

Le nuove regole dell'AGCOM sulla portabilità del numero

L'AGCOM ha definitivamente approvato le nuove regole per la portabilità del numero mobile, che recepiscono nel nostro Paese le novità introdotte dalle ultime Direttive europee non ancora recepite nell’ordinamento nazionale. In particolare il nuovo quadro regolamentare europeo prevede che il tempo occorrente per ottenere la portabilità passi ad un giorno.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereLe nuove regole dell'AGCOM sulla portabilità del numero

Parliamo dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)

Per chi ancora non lo conoscesse, è uno strumento di risoluzione delle controversie a carattere extragiudiziale - quindi al di fuori dei Tribunali - fra i clienti e gli intermediari finanziari (banche, società finanziarie, BancoPosta), istituto alla fine del 2009 per favorire le relazioni fra sistema finanziario e consumatori. Si tratta di un organismo indipendente e imparziale che garantisce tempi rapidi e costi minimi. Nel primo anno di attività l’ABF ha dimostrato un’ottima riuscita, con 3.409 ricorsi presentati, che rappresentano solo la punta dell’iceberg di un numero molto maggiore di controversie non risolte perché non inoltrate per ragioni diverse (ad esempio la non conoscenza di questa possibilità). Nel 60% dei casi la decisione (consultabile sul web) è stata favorevole ai clienti.

Continua a leggereParliamo dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)

Ticket sanitari: interviene il Garante Privacy

Con il nuovo sistema di ticket sanitario introdotto la scorsa estate, è obbligatorio, per i pazienti che intendano usufruire di riduzioni, presentare l'autocertificazione sia al momento di prenotare esami e visite specialistiche, sia in farmacia per l'acquisto di medicinali in tutto o in parte a carico del SSN (nel caso in cui si risieda in regioni che hanno adottato la differenziazione del ticket in base a fasce di reddito). Questo sistema presenta diversi problemi di privacy, in quanto cittadini sono costretti a dichiarare il proprio reddito al farmacista, magari davanti agli altri clienti.

Continua a leggereTicket sanitari: interviene il Garante Privacy

La mafia fa schifo: presentazione del libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Sarà presentato il giorno 29 novembre 2011 alle ore 16 presso la sala polivalente dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna il libro "La mafia fa schifo. Lettera di ragazzi da un paese che non si rassegna", pubblicato da Nicola Gratteri e Antonio Nicaso nella collana Strade Blu di Mondadori.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereLa mafia fa schifo: presentazione del libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

BOND ARGENTINA: ATTENZIONE ALLA PRESCRIZIONE!

I possessori di Bond Argentina che sono rimasti danneggiati dal default hanno tempo fino al 21 dicembre 2011 per chiedere il risarcimento di quanto perso alla propria banca. In quella data, infatti, scatterà il termine di prescrizione decennale per l'azione di responsabilità contrattuale nei confronti degli istituti di credito che hanno venduto il titolo "tossico" ai propri clienti. A questo proposito, invitiamo tutti gli interessati a chiamarci al n.051/6087120 per un appuntamento, o a scriverci una email

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereBOND ARGENTINA: ATTENZIONE ALLA PRESCRIZIONE!