Orari Estate 2012

Nel mese di luglio 2012 la sede di Via del Porto, 16 a Bologna sarà aperta nei consueti orari. Ad agosto, osserveremo un orario ridotto. Federconsumatori Bologna augura a tutti BUONE VACANZE

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereOrari Estate 2012

Sisma Emilia: materiale scolastico per Cavezzo

Il nostro amico e collega Vilmo Ferri , da sempre attivissimo nel volontariato, ci ha chiesto di aiutarlo nella raccolta di materiale scolastico (quaderni, penne, matite, colori, album da disegno e da colorare, ecc) da destinare ad un progetto educativo per i bambini e ragazzi di Cavezzo (MO), Comune tra i più colpiti dal sisma di maggio.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereSisma Emilia: materiale scolastico per Cavezzo

Cresce la pubblicità delle AGENZIE DEBITI, ma sono proprio necessarie?

La crisi economica che stiamo attraversando e le politiche restrittive finora attuate nei paesi dell’Unione Europea stanno causando per molte famiglie e piccole/medie imprese una situazione insostenibile. I dati relativi al 2011, recentemente pubblicati, parlano di una riduzione del 50% delle domande di mutui e di una crescita del 20% dei pignoramenti, confermando sia la contrazione della capacità reddituale delle famiglie che l’inasprimento dei criteri di concessione del credito da parte del sistema bancario.

Continua a leggereCresce la pubblicità delle AGENZIE DEBITI, ma sono proprio necessarie?

Iva sulla TIA: facciamo il punto della situazione

La Federconsumatori dell'Emilia Romagna, in coerenza con l'obiettivo prioritario dell'associazione del rispetto dei diritti dei cittadini consumatori, metterà a disposizione i suoi Avvocati, per promuovere azioni legali attraverso ricorsi collettivi, per tutti i cittadini che riterranno opportuno avviare l'iniziativa di richiesta di rimborso, in quanto residenti nei Comuni interessati.

Continua a leggereIva sulla TIA: facciamo il punto della situazione

Sulla TARSU a Bologna

In questi giorni è molto dibattuta la decisione del Comune di Bologna di chiedere il pagamento della Tassa Rifiuti Solidi Urbani in sole due rate anziché le solite quattro, scelta che ha causato difficoltà nelle famiglie e nei cittadini a più basso reddito. Pubblichiamo un'intervista al presidente di Federconsumatori Bologna Maurizio Gentilini, apparsa sul Resto del Carlino di sabato 5 maggio, che riassume la posizione della nostra associazione al riguardo.

Continua a leggereSulla TARSU a Bologna

Siamo tutti pedoni

Siamo tutti pedoni. Anche chi guida che, inevitabilmente, quando scende da auto o scooter torna pedone tra gli altri pedoni. Per rendersi conto di quanto sia difficile camminare in Italia basta dare un'occhiata ai dati che li vedono coinvolti nelle tragedie stradali: nel decennio 2001-2010 ne sono stati uccisi 8.000 e oltre 200.000 feriti. Nel 2010 hanno perso la vita su tutto il territorio nazionale 614 pedoni e 21.367 sono rimasti feriti, con gli anziani a pagare il tributo di sangue più alto. 66 sono i morti in Emilia Romagna, 1679 i feriti.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereSiamo tutti pedoni