Copalc: avviso ai creditori

Stanno arrivando per raccomandata in questi giorni agli assegnatari che hanno ragioni di credito verso il Fallimento Coplac, gli avvisi del curatore, prof. Renato Santini, con l'indicazione che il 18/07/2013 vi sarà l'udienza di verifica dello stato passivo.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereCopalc: avviso ai creditori

Monte dei Paschi: esposto Federconsumatori in Procura contro la CONSOB

La Federconsumatori ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma al fine di verificare se nell’attività ispettiva e di controllo della CONSOB sul Monte dei Paschi di Siena vi siano state omissioni, ovvero se la CONSOB sia stata colpevolmente inerte nella valutazione dei “derivati” nascosti al mercato, dai precedenti amministratori del gruppo Montepaschi di Siena. Considerato che, dai fatti, emerge un gravissimo indebitamento, palesemente nascosto al mercato, con conseguente dannose per i piccoli azionisti la Federconsumatori ha deciso di agire, in primis avverso la CONSOB. Una più attenta vigilanza da parte di Consob avrebbe fatto emergere i fatti che le cronache ci hanno consegnato. Se la vigilanza, oltre un anno e mezzo fa, avesse fatto il…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereMonte dei Paschi: esposto Federconsumatori in Procura contro la CONSOB

Treni regionali, dal 25 marzo bonus per viaggiare gratis in aprile

Pubblichiamo i chiarimenti della Regione Emilia-Romagna sull'abbonamento mensile gratuito previsto per Aprile 2013. Da lunedì 25 marzo gli abbonati potranno ritirare il bonus per viaggiare gratuitamente in treno nel mese di aprile 2013. Al bonus hanno diritto i titolari di abbonamenti di entrambe le imprese ferroviarie operanti in regione, Trenitalia e Tper: per ritirarlo potranno presentarsi alle biglietterie dell’impresa che li ha emessi a partire dal 25 marzo (fino al 31 maggio 2013 per gli abbonamenti annuali).

Continua a leggereTreni regionali, dal 25 marzo bonus per viaggiare gratis in aprile

Caro bimbo, quanto mi costi?

L'Osservatorio Prezzi di Federconsumatori ha stimato che, dal 2012, la spesa per il mantenimento di un bambino nel suo primo anno di vita è aumentata del 3%: quest'anno varia da un minimo di 6.585,90 € ad un massimo di 14.110,30 €. A tali costi vanno aggiunti quelli sostenuti prima della nascita, per un totale di 1.970, per analisi del sangue, test di gravidanza, ecografie ecc. Se entrambi i genitori lavorano, poi, a questi costi si aggiungono quelli, notevoli, per asili nido o baby sitter. Per aiutare le famiglie a sostenere tali costi esistono alcune misure: -       Il Bonus Bebè: Una misura completamente riformulata rispetto al passato: mentre nel 2012 si erogava una somma a sostegno delle famiglie (con…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereCaro bimbo, quanto mi costi?

Consigli per la Pasqua

Come ogni anno, l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha effettuato il monitoraggio dei prezzi relativi ai prodotti tipici della Pasqua. L’andamento dei prezzi risulta, quest’anno, fortemente differenziato: se da un lato, infatti, i prezzi della carne e delle uova sono interessati da aumenti contenuti, crescono su livelli decisamente più elevati i prezzi dei prodotti venduti unicamente a Pasqua, come le uova di cioccolato e la colomba, i cui rincari quest’anno si attestano, rispettivamente, a + 8,5% e +8%. A fronte del fortissimo calo dei consumi, che secondo le nostre rilevazioni nel biennio 2012-2013 toccherà quota -6,1%, ci saremmo aspettati una diminuzione dei prezzi che, però, continua a non avvenire. Proprio tale andamento, unito al fatto che la Pasqua coincide quest’anno…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereConsigli per la Pasqua

IVA sulla TIA: vittoria di Federconsumatori AL

Pubblichiamo volentieri un estratto della sentenza con la quale il Tribunale di Alessandria ha disposto il rimborso, per un nutrito gruppo di cittadini rappresentati da Federconsumatori Alessandria, dell'IVA applicata alla Tariffa Igiene Ambientale. Come infatti sostenuto da Federconsumatori e da copiosa giurisprudenza, la TIA, nonostante il nome, non è una "tariffa" bensì un vero e proprio tributo, pertanto non assoggettabile a IVA. La pronuncia ottenuta dagli Avv. Domenico Iodice, Dania Molinari e Gianluca Volante segue altre sentenze positive emesse in diverse regioni italiane a favore di associati Federconsumatori; anche nella provincia di Bologna sono partiti i ricorsi nei confronti di Hera e Geovest per ottenere i rimborsi: i cittadini interessati possono chiamare la sede di Federconsumatori Bologna al…

Continua a leggereIVA sulla TIA: vittoria di Federconsumatori AL

Sciopero a sorpresa TPER: caos a Bologna

Migliaia di cittadini appiedati alle fermate degli autobus o in coda sulle tangenziali di accesso alla citta di Bologna, per effetto di uno sciopero senza preavviso dei conducenti di TPER. Questa la situazione di giovedì 14 marzo, che ha visto tantissimi lavoratori pendolari e studenti di Bologna nel totale caos, in assenza di qualunque informazione e con il sito internet di TPER off-line per i troppi accessi.

Continua a leggereSciopero a sorpresa TPER: caos a Bologna

Rafforzati i diritti dei passeggeri nel trasporto su strada

È entrato in vigore il Regolamento Europeo n. 181/2011 che introduce, per la prima volta, nel nostro ordinamento la tutela dei diritti dei passeggeri in autobus, modellata sulla falsariga del trasporto aereo. Il regolamento si applica ai passeggeri che viaggiano con servizi regolari per categorie di passeggeri non determinate (quindi non ai trasporti occasionali "charter" o a noleggio) il cui punto d’imbarco o sbarco è situato nel territorio di uno Stato membro

Continua a leggereRafforzati i diritti dei passeggeri nel trasporto su strada

Acqua: Federconsumatori e Forum Italiano Movimenti per l'Acqua presentano ricorso al Tar su nuova tariffa SII

Con la nuova tariffa transitoria per il servizio idrico integrato emanata dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, il risultato del referendum sull’acqua doveva essere “pienamente rispettato”. Così non è stato e per questo Federconsumatori e il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua hanno promosso un ricorso al TAR della Lombardia

Continua a leggereAcqua: Federconsumatori e Forum Italiano Movimenti per l'Acqua presentano ricorso al Tar su nuova tariffa SII