Nuove tutele per il turista

Novità in vista per i viaggiatori: il decreto legislativo n.62 del 21 maggio 2018 ha recepito nel nostro ordinamento la Direttiva Europea 2015/2302 rafforzando la tutela dei turisti. Le modifiche al Codice del Turismo entreranno in vigore dal 1 luglio 2018 e si applicheranno ai contratti stipulati a partire da tale data. Questi gli aspetti più importanti: - La definizione di "pacchetto turistico" è ampliata e comprende tutti i "pacchetti offerti in vendita o venduti da professionisti a viaggiatori e ai servizi turistici collegati", in sostanza tutti i pacchetti compresi quelli acquistati online, quelli su misura e i cosiddetti "dinamici", ovvero altamente personalizzati. - Sono posti precisi limiti agli aumenti di prezzo dopo la conclusione del contratto: sono…

Continua a leggereNuove tutele per il turista

Agevolazioni per il Trasporto Pubblico ai residenti nei comuni di estrazione di idrocarburi

Entrano in vigore gli sconti per l’abbonamento al trasporto pubblico dei cittadini nei comuni dell'Emilia Romagna nel cui territorio si estraggono idrocarburi. Il provvedimento della Regione destina a questo scopo i fondi “verdi” per l’estrazione di idrocarburi ed è frutto di un accordo siglato dalla stessa Regione con il Ministero dello Sviluppo Economico e con quello dell’Economia. L’agevolazione è riservata ai soli cittadini residenti nei comuni interessati dalle estrazioni di idrocarburi. L’iniziativa, concordata dalla Regione con i Comuni, è valida per gli abbonamenti annuali 2017/18 e 2018/2019. I cittadini avranno diritto a uno sconto, differenziato in proporzione alle produzioni sui territori comunali, sul costo effettivamente sostenuto per l’acquisto dell’abbonamento. Come fare la richiesta I cittadini residenti nei comuni…

Continua a leggereAgevolazioni per il Trasporto Pubblico ai residenti nei comuni di estrazione di idrocarburi

Aggiornamento CONIA: il processo si sta chiudendo

Si è tenuta lunedì 28 maggio 2018 l'ultima udienza per la vertenza contro Conia , alla fine della seduta il Giudice si è riservato di adottare la decisione finale. Siamo molto ottimisti sull'esito di questa vicenda che va avanti dal 2016 e ha visto l'impegno del nostro legale a tutela di circa 20 persone. A seguito della decisione del Giudice verrà convocata una riunione con gli interessati per tutti gli aggiornamenti e per decidere come procedere.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAggiornamento CONIA: il processo si sta chiudendo

RyanAir anticipa da 4 a 2 giorni il tempo per il check-in gratuito

A partire dal 13 giugno RyanAir ridurrà da quattro a due giorni la finestra di tempo per il check-in online gratuito e i passeggeri che si presenteranno al banco senza aver effettuato l’operazione saranno soggetti al pagamento di una penale di 55 euro. Nel caso in cui si intenda anticipare questo limite di tempo, registrando quindi il check-in prima delle 48 ore, è necessario acquistare il posto a sedere ad un costo che, a seconda della richiesta, può variare dai 4 ai 15 euro. In questo modo anche i clienti il cui volo di ritorno sia previsto a più di due giorni da quello di andata - è sufficiente un semplice “week end lungo” per sforare i termini…

Continua a leggereRyanAir anticipa da 4 a 2 giorni il tempo per il check-in gratuito

Truffa condominiale a San Giorgio di Piano e Argelato

Abbiamo organizzato un'assemblea pubblica per informare i cittadini di San Giorgio di Piano e Argelato che sono stati vittima dell'amministratrice di condominio "infedele" di cui hanno parlato i giornali in questi giorni (ad esempio, il Resto del Carlino). Martedì 8 maggio dalle 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di San Giorgio saranno presenti i nostri legali e il presidente Maurizio Gentilini. Già altre volte in passato ci eravamo occupati di amministratori infedeli, con buoni risultati, pertanto abbiamo un'esperienza piuttosto consolidata al riguardo. Chi non può venire all'assemblea può chiamarci in seguito al n.051/6087120. volantino per assemblea truffa amministratore condominio

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTruffa condominiale a San Giorgio di Piano e Argelato

Auto ibride: dal 15 maggio a Bologna cambiano le regole

Dal 15 maggio cambieranno le regole per l'accesso e la sosta delle auto ibride nel Comune di Bologna. Fino al 14 maggio le auto ibride dotate di apposito contrassegno, anche di cittadini non residenti a Bologna, potevano accedere liberamente nelle zone a traffico limitato e non pagavano la sosta nelle zone con striscia blu. Con Delibera del Consiglio comunale P.G. n. 329762/2017 , il Comune ha deciso di cambiare le regole, nell'ambito di una più ampia revisione dei permessi di accesso per  numerose categorie di veicoli. Le agevolazioni sono mantenute solo per i residenti a Bologna e per le aziende con sede in città. I residenti in altri comuni  potranno accedere ancora in ZTL, ma non nella "Zona T" (Indipendenza,…

Continua a leggereAuto ibride: dal 15 maggio a Bologna cambiano le regole

Telefonia e pay TV: il punto sui 28 giorni e gli aumenti

Facciamo il punto sulla questione della fatturazione a 28 giorni per le utenze telefoniche, che è ancora un argomento "caldo" per  i cittadini che ci contattano. Come è noto, la fatturazione a 28 giorni (13 mensilità all'anno anziché 12) non è più possibile per legge. Le compagnie telefoniche però hanno pensato bene di compensare modificando unilateralmente le tariffe con aumenti dell’ordine dell’8,6%, che di fatto avrebbero annullato i vantaggi introdotti dalle nuove regole. A seguito dell'intervento della Federconsumatori e di altre associazioni di consumatori, l'Antitrust è intervenuta sugli operatori, contestando di ever attuato un'intesa restrittiva della concorrenza (in parole povere, un "cartello") e ordinando quindi a TIM, Vodafone, Fastweb e Wind Tre “la sospensione cautelare dell’attuazione dell’intesa” ,…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTelefonia e pay TV: il punto sui 28 giorni e gli aumenti

Esenzione Canone RAI per gli over 75 – I moduli

A febbraio il Ministro dell’Economia e il Ministro dello Sviluppo Economico hanno firmato il decreto che dispone l’aumento del limite di reddito per usufruire dell’esenzione del pagamento del canone tv, portandolo dai precedenti € 6.713,98 a € 8.000,00 per i cittadini che hanno compiuto 75 anni. Ricordiamo che il reddito in questione è quello del nucleo famigliare di riferimento e che per richiedere l’esenzione dal canone è necessario compilare la dichiarazione sostitutiva e presentarla presso gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate. In alternativa la dichiarazione può essere inviata con raccomandata senza busta, unitamente alla copia di un documento di identità valido, all’ indirizzo Agenzia delle Entrate – Ufficio Torino 1 Sat – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereEsenzione Canone RAI per gli over 75 – I moduli

Convocazione assemblea dei soci

È convocata l'assemblea ordinaria dei soci per l'approvazione del bilancio consuntivo 2017 e del bilancio preventivo 2018. Sarà l'occasione per conoscere le nostre attività nel dettaglio e approfondire i progetti per l'anno in corso. L'assemblea si terrà presso la saletta al 5° piano della CGIL Emilia-Romagna in Via Marconi, 69 il giorno 7 maggio 2018 a partire dalle ore 15

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereConvocazione assemblea dei soci

Tper, i diritti degli utenti vanno rispettati

Ogni giorno riceviamo ai nostri sportell cittadini/passeggeri che ci raccontano di episodi che avvengono sui mezzi di trasporto pubblici nella provincia, nei quali il viaggiatore in molti casi viene affrontato dal personale adibito al controllo come un presunto evasore e non come un utente/cliente. Si aprono spesso contenziosi inesistenti o si emettono sanzioni su problematiche di evidente riscontro oggettivo da verificare sul posto sulle difficoltà a presentare con regolarità il titolo di viaggio. Ci troviamo di fronte a reclami per sanzioni erogate per: - mancato funzionamento della macchinetta obliteratrice senza la dovuta segnalazione, mancata marcatura del titolo di viaggio per carenza o mancanza di inchiostro ; - false generalità fornite dal presunto evasore, in particolare minori che spesso…

Continua a leggereTper, i diritti degli utenti vanno rispettati