RyanAir anticipa da 4 a 2 giorni il tempo per il check-in gratuito

A partire dal 13 giugno RyanAir ridurrà da quattro a due giorni la finestra di tempo per il check-in online gratuito e i passeggeri che si presenteranno al banco senza aver effettuato l’operazione saranno soggetti al pagamento di una penale di 55 euro. Nel caso in cui si intenda anticipare questo limite di tempo, registrando quindi il check-in prima delle 48 ore, è necessario acquistare il posto a sedere ad un costo che, a seconda della richiesta, può variare dai 4 ai 15 euro. In questo modo anche i clienti il cui volo di ritorno sia previsto a più di due giorni da quello di andata - è sufficiente un semplice “week end lungo” per sforare i termini…

Continua a leggereRyanAir anticipa da 4 a 2 giorni il tempo per il check-in gratuito

Truffa condominiale a San Giorgio di Piano e Argelato

Abbiamo organizzato un'assemblea pubblica per informare i cittadini di San Giorgio di Piano e Argelato che sono stati vittima dell'amministratrice di condominio "infedele" di cui hanno parlato i giornali in questi giorni (ad esempio, il Resto del Carlino). Martedì 8 maggio dalle 17.30 presso la sala del Consiglio Comunale di San Giorgio saranno presenti i nostri legali e il presidente Maurizio Gentilini. Già altre volte in passato ci eravamo occupati di amministratori infedeli, con buoni risultati, pertanto abbiamo un'esperienza piuttosto consolidata al riguardo. Chi non può venire all'assemblea può chiamarci in seguito al n.051/6087120. volantino per assemblea truffa amministratore condominio

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTruffa condominiale a San Giorgio di Piano e Argelato

Auto ibride: dal 15 maggio a Bologna cambiano le regole

Dal 15 maggio cambieranno le regole per l'accesso e la sosta delle auto ibride nel Comune di Bologna. Fino al 14 maggio le auto ibride dotate di apposito contrassegno, anche di cittadini non residenti a Bologna, potevano accedere liberamente nelle zone a traffico limitato e non pagavano la sosta nelle zone con striscia blu. Con Delibera del Consiglio comunale P.G. n. 329762/2017 , il Comune ha deciso di cambiare le regole, nell'ambito di una più ampia revisione dei permessi di accesso per  numerose categorie di veicoli. Le agevolazioni sono mantenute solo per i residenti a Bologna e per le aziende con sede in città. I residenti in altri comuni  potranno accedere ancora in ZTL, ma non nella "Zona T" (Indipendenza,…

Continua a leggereAuto ibride: dal 15 maggio a Bologna cambiano le regole

Telefonia e pay TV: il punto sui 28 giorni e gli aumenti

Facciamo il punto sulla questione della fatturazione a 28 giorni per le utenze telefoniche, che è ancora un argomento "caldo" per  i cittadini che ci contattano. Come è noto, la fatturazione a 28 giorni (13 mensilità all'anno anziché 12) non è più possibile per legge. Le compagnie telefoniche però hanno pensato bene di compensare modificando unilateralmente le tariffe con aumenti dell’ordine dell’8,6%, che di fatto avrebbero annullato i vantaggi introdotti dalle nuove regole. A seguito dell'intervento della Federconsumatori e di altre associazioni di consumatori, l'Antitrust è intervenuta sugli operatori, contestando di ever attuato un'intesa restrittiva della concorrenza (in parole povere, un "cartello") e ordinando quindi a TIM, Vodafone, Fastweb e Wind Tre “la sospensione cautelare dell’attuazione dell’intesa” ,…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTelefonia e pay TV: il punto sui 28 giorni e gli aumenti

Esenzione Canone RAI per gli over 75 – I moduli

A febbraio il Ministro dell’Economia e il Ministro dello Sviluppo Economico hanno firmato il decreto che dispone l’aumento del limite di reddito per usufruire dell’esenzione del pagamento del canone tv, portandolo dai precedenti € 6.713,98 a € 8.000,00 per i cittadini che hanno compiuto 75 anni. Ricordiamo che il reddito in questione è quello del nucleo famigliare di riferimento e che per richiedere l’esenzione dal canone è necessario compilare la dichiarazione sostitutiva e presentarla presso gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate. In alternativa la dichiarazione può essere inviata con raccomandata senza busta, unitamente alla copia di un documento di identità valido, all’ indirizzo Agenzia delle Entrate – Ufficio Torino 1 Sat – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereEsenzione Canone RAI per gli over 75 – I moduli

Convocazione assemblea dei soci

È convocata l'assemblea ordinaria dei soci per l'approvazione del bilancio consuntivo 2017 e del bilancio preventivo 2018. Sarà l'occasione per conoscere le nostre attività nel dettaglio e approfondire i progetti per l'anno in corso. L'assemblea si terrà presso la saletta al 5° piano della CGIL Emilia-Romagna in Via Marconi, 69 il giorno 7 maggio 2018 a partire dalle ore 15

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereConvocazione assemblea dei soci

Tper, i diritti degli utenti vanno rispettati

Ogni giorno riceviamo ai nostri sportell cittadini/passeggeri che ci raccontano di episodi che avvengono sui mezzi di trasporto pubblici nella provincia, nei quali il viaggiatore in molti casi viene affrontato dal personale adibito al controllo come un presunto evasore e non come un utente/cliente. Si aprono spesso contenziosi inesistenti o si emettono sanzioni su problematiche di evidente riscontro oggettivo da verificare sul posto sulle difficoltà a presentare con regolarità il titolo di viaggio. Ci troviamo di fronte a reclami per sanzioni erogate per: - mancato funzionamento della macchinetta obliteratrice senza la dovuta segnalazione, mancata marcatura del titolo di viaggio per carenza o mancanza di inchiostro ; - false generalità fornite dal presunto evasore, in particolare minori che spesso…

Continua a leggereTper, i diritti degli utenti vanno rispettati

Fallisce DPS: chiusi 43 negozi a marchio TRONY, nessuno in Emilia-Romagna

Il noto marchio di distribuzione di elettrodomestici e prodotti tecnologici Trony ha chiuso circa 43 punti vendita in Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Puglia, lasciando senza lavoro circa 500 dipendenti. Questo è il risultato del fallimento della DPS Group S.r.l., uno dei soci di Grossisti Riuniti Elettrodomestici (GRE), che dal 1997 detiene la proprietà di Trony. Il Tribunale di Milano il 15 marzo scorso ha dichiarato il fallimento della DPS Group S.r.l. ed ha nominato Curatore della procedura fallimentare il Dott. Comm. Alfredo Haupt, così come riportato sul Portale dei Creditori. Il Curatore avrà il compito di attivare gli strumenti idonei a rifondare i creditori della società, cercando uno o più acquirenti che consentano la riapertura…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereFallisce DPS: chiusi 43 negozi a marchio TRONY, nessuno in Emilia-Romagna

Fatturazione a 28 giorni: l'antitrust blocca gli aumenti nella telefonia

Non possiamo che esprimere forte soddisfazione per la notizia diramata ieri dall’Antitrust circa la misura cautelare adottata per tutelare i diritti degli utenti e la correttezza del mercato in relazione alla questione della periodicità della fatturazione e degli aumenti applicati. Una misura straordinaria per rispondere all’urgenza di porre fine ad un comportamento fortemente scorretto, ed “impedire la produzione e il conseguente consolidamento degli effetti dell’infrazione.” Nel dettaglio, come avevamo sostenuto nelle segnalazioni inviate dalla Federconsumatori all’AGCM, l’ipotesi restrittiva della concorrenza non risiedeva solo nella questione degli aumenti, identici, scattati per non rinunciare ai maggiori guadagni determinati dalla fatturazione a 28 giorni, bensì essa è avvenuta da prima, con la modifica della periodicità della fatturazione, operata nello stesso periodo…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereFatturazione a 28 giorni: l'antitrust blocca gli aumenti nella telefonia

USO RESPONSABILE DEI SOCIAL NETWORK: LA PERSECUZIONE SU FACEBOOK INTEGRA IL REATO DI STALKING EX ART 612bis CP

La nostra associazione ha avviato negli ultimi anni una diffusa campagna di sensibilizzazione, indirizzata principalmente alle nuove generazioni, in tema di uso responsabile dei social network. Sul tema, si segnala una interessante e recente pronuncia della Corte di cassazione (sentenza n. 57764 del 28/12/2017) che, ribadendo un orientamento emerso in precedenza, ha affermato come la condotta di colui che diffonda in modo reiterato informazioni diffamatorie sulla persona offesa a mezzo Facebook, in modo da ingenerarle uno stato di turbamento psicologico, risponde del reato di atti persecutori ex art 612bis c.p. Nel caso di specie una donna era oggetto di gravi ingiurie nonché di pedinamenti ad opera dell’ex partner, il quale aveva altresì aperto una pagina Facebook, denominata “lapidiamo…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereUSO RESPONSABILE DEI SOCIAL NETWORK: LA PERSECUZIONE SU FACEBOOK INTEGRA IL REATO DI STALKING EX ART 612bis CP