Sanzione ad Enel Energia per ritardi e disservizi nell'applicazione del coefficiente C
“Nessuna delle giustificazioni addotte dall’esercente merita accoglimento”. Così esordisce l’Autorità nel paragrafo della delibera 265/2013 “Valutazioni delle argomentazioni dell’esercente” emanata lo scorso 20 giugno relativa alla mancata applicazione della corretta tariffa di distribuzione e misura del gas. Il procedimento nei confronti di Enel, partito nel 2010, grazie anche alle segnalazioni di Federconsumatori che ha partecipato attivamente richiedendo fin dal principio l’irrogazione di una sanzione alla Società, fa riferimento al tardivo adeguamento sulla revisione delle tariffe di misura (ovvero il passaggio da metri cubi a standard metri cubi) avvenuto nel 2009 che ha compromesso la trasparenza e la corretta fatturazione per i clienti di gas serviti da Enel. Ora Enel Energia sarà costretta a pagare 94.500 €, che è…