Posta Più agiva senza autorizzazione. La Federconsumatori si costituisce parte civile

Sono moltissimi i cittadini coinvolti dallo scandalo degli uffici postali privati che non erano autorizzati a svolgere servizi di pagamento delle bollette per le utenze, dei bolli auto, della tassa sui rifiuti, delle assicurazioni, nonché delle cartelle esattoriali. Una vicenda gravissima ed inammissibile, che riguarda ben 72 affiliate in franchising dell’azienda Posta Più. Ci chiediamo come sia stato possibile arrivare a tanto e ne chiederemo conto a tutte le autorità competenti, che avrebbero dovuto controllare e verificare con maggiore attenzione, a maggior ragione a seguito della liberalizzazione del settore. La priorità, ora, è quella di tutelare i cittadini coinvolti, dal momento che i pagamenti effettuati tramite tali sportelli non risultano pagati ai reali destinatari. Federconsumatori ed Adusbef si…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggerePosta Più agiva senza autorizzazione. La Federconsumatori si costituisce parte civile

Trasporto Marittimo: accertato e multato un cartello di quattro compagnie nelle rotte per la Sardegna

Un comunicato stampa dell'Autorità Garante Concorrenza e Mercato annuncia sanzioni di oltre 8 milioni di euro per quattro compagnie di navigazione, Moby, SNAV, Grandi Navi Veloci e Marinvest, colpevoli di aver realizzato un’intesa per l’aumento dei prezzi per i servizi di trasporto passeggeri nell'estate 2011 sulle rotte Civitavecchia-Olbia, Genova-Olbia e Genova-Porto Torres.

Continua a leggereTrasporto Marittimo: accertato e multato un cartello di quattro compagnie nelle rotte per la Sardegna

Fiera del Santerno di Imola: vi aspettiamo!

Quest'anno la nostra Associazione sarà presente con un proprio stand alla Fiera del Santerno di Imola, l'evento che ormai da tre anni mette in mostra il meglio dell'agricoltura del territorio. Ci saranno esposizioni, laboratori, visite guidate e ovviamente stand gastronomici con i prodotti della nostra campagna, e la Federconsumatori darà consigli e suggerimenti sull'educazione alimentare, gli stili di vita sostenibili e i diritti dei consumatori. Vi aspettiamo quindi a Imola, Complesso Sante Zennaro, Via Pirandello, 12 , allo stand n.66. La Fiera è a ingresso libero.

Continua a leggereFiera del Santerno di Imola: vi aspettiamo!

Ancora una sentenza favorevole al rimborso dell'IVA sulla TIA

Prosegue l’impegno della Federconsumatori per la restituzione dell’IVA pagata illegittimamente sulla TIA. Come sancito da una sentenza della Corte Costituzionale, confermata da un ulteriore pronunciamento della Corte di Cassazione, la TIA (Tariffa di Igiene Ambientale) è una “tassa” e non una “tariffa”, pertanto, sulla stessa non è applicabile l’IVA. Dopo Alessandria, Genova, Prato, Venezia e Trento, questa volta è un Giudice di Pace di Roma a pronunciare la sentenza che dispone il rimborso a delle somme versate illegittimamente da 21 cittadini rappresentati dalla Federconsumatori. Una nuova importante vittoria, che apre la strada dei rimborsi anche nella Capitale, dove i nostri legali stanno operando analogamente in numerosi contenziosi che raggruppano complessivamente migliaia di ricorrenti. Invitiamo, pertanto, tutti i cittadini…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAncora una sentenza favorevole al rimborso dell'IVA sulla TIA

Nuova stazione AV di Bologna: come sempre il trasporto regionale è l'ultima ruota del carro

Dopo anni di ritardi e rinvii con il prossimo orario estivo verrà aperta al “servizio viaggiatori” la nuova stazione AV di Bologna. Un ulteriore e importante tassello del sistema AV, che interessa un numero sempre maggiori di utenti e garantisce ai gestori, Trenitalia e NTV, ricavi impensabili nel passato. Nel clima festoso di inaugurazioni e tagli di nastri si dimenticherà di ricordare che gli utenti della stazione di Bologna e dell'intera Regione hanno pagato personalmente con disagi e disservizi i lavori di ammodernamento e altri ne seguiranno per il completamento. Secondo gli annunci di RFI l'apertura della nuova stazione AV di Bologna dovrebbe liberare i binari oggi contesi dai treni AV “a vantaggio dei treni del trasporto regionale e metropolitano”. Una affermazione che si scontra con gli orari dei treni regionali del prossimo 9 giugno, che vedono confermati gli stessi tempi di percorrenza attuali.

Continua a leggereNuova stazione AV di Bologna: come sempre il trasporto regionale è l'ultima ruota del carro

Al via il concordato preventivo Wind Jet

Il Tribunale fallimentare di Catania ha dato il via libera alla procedura di concordato preventivo con Wind jet. Un provvedimento che, da un lato, scongiura il fallimento della compagnia, ma, dall’altro, lascia a bocca asciutta i 300.000 passeggeri rimasti a terra l’estate scorsa a causa delle gravi inadempienze della compagnia. Pur depositando numerose riserve, il Tribunale non è potuto entrare nel merito della valutazione di fattibilità del piano con cui l’azienda dovrà risarcire i suoi creditori, tra i quali rientrano anche lavoratori e passeggeri.

Continua a leggereAl via il concordato preventivo Wind Jet

Tornano le bollette nelle zone terremotate: le agevolazioni e le rate

A seguito delle numerose richieste e della serie di assemblee che abbiamo tenuto sul territorio, pubblichiamo un riepilogo sulle agevolazioni che spettano agli abitanti delle zone colpite dal terremoto del maggio 2012, e su come si comporteranno alcune delle principali aziende.

Continua a leggereTornano le bollette nelle zone terremotate: le agevolazioni e le rate

Energia: giornata di mobilitazione DIRITTI A VIVA VOCE

Le associazioni dei consumatori in piazza per assistere e informare i cittadini sui problemi relativi ad energia e gas. Dall’indagine emergono le principali problematiche del settore e la classifica delle società energetiche con maggiori segnalazioni. Dall’inizio del progetto BOOM di contatti del nuovo sito www.energiadirittiavivavoce.it: più di 16.195 visite in un solo mese Roma 22 maggio 2013 – Oggi tutti in piazza! Una mobilitazione nazionale a cura delle Associazioni dei consumatori del progetto Energia: diritti a viva voce! per supportare i cittadini nel difficile mercato dell’energia elettrica e il gas. Le principali piazze italiane, gli uffici pubblici dei comuni e i mercati rionali, sono presidiati dagli sportellisti delle Associazioni dei consumatori per la giornata di mobilitazione con banchetti…

Continua a leggereEnergia: giornata di mobilitazione DIRITTI A VIVA VOCE

Come Dracula all'AVIS

La crisi incombente, lungi dall’aver messo in moto meccanismi di salvaguardia o di solidarietà, ha invece scatenato comportamenti vergognosi. E così una quantità di veri e propri sciacalli, rivolgendosi alla categoria più esposta e meno protetta – i pensionati – li insegue e li incanta persino nei luoghi più protetti ed impensati. Raccomandiamo pertanto ai nostri lettori di non accettare proposte di finanziamenti loro presentate in uffici pubblici da persone non accreditate. E’ chiaro che sconsigliamo di contrarre questa operazione anche in altri luoghi, ma resta il fatto che è davvero il massimo della scorrettezza permettere a queste persone senza scrupoli di operare in luoghi protetti: come dice un nostro conoscente, sarebbe come consentire a Dracula di passeggiare dentro l’Avis.

Continua a leggereCome Dracula all'AVIS

Iva sulla TIA: sentenza favorevole a Venezia

Buone notizie sul fronte dei rimborsi dell’IVA illegittimamente pagata sulla TIA giungono stavolta da Venezia. Dopo Alessandria, Trento, Genova, stavolta è stato il Giudice di Pace del Capoluogo veneto a pronunciarsi a favore dei cittadini che hanno versato illegittimamente l’imposta sul valore aggiunto applicata a quella che, secondo la Corte Costituzionale e la Corte di Cassazione, è una tassa e non una tariffa. Un’importante vittoria, che riconosce ed avvalora sempre di più l’impegno che la Federconsumatori porta avanti da anni nella tutela dei cittadini ai quali è stato imposto il pagamento di una vera e propria “tassa sulla tassa”. Il Giudice di Pace di Venezia, con sentenza del 24 aprile 2013, ha stabilito non solo la restituzione delle…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereIva sulla TIA: sentenza favorevole a Venezia