Campagna Informazioni TPER
Scan_25091113352-Scan_25091113352-2Download
Scan_25091113352-Scan_25091113352-2Download
Dal 26/06/2025 al 18/12/2025 puoi richiedere l'abbonamento gratuito per chi è nato dal 01/01/2005 al 31/12/2011 con ISEE in corso di validità senza ISEE per chi è nato tra l'01/01/2012 al 31/12/2012 trovi tutte le informazioni sul volantino : Scan_25091113351-3Download
Nella Locandina il programma della giornata di domani. Vi aspettiamo numeros*.
Citroen non risponde: automobilisti nel panico! Federconsumatori, oltre ad aver immediatamente richiesto un incontro a Citroen e DS Automobiles, sta procedendo con diffide a tutela degli automobilisti coinvolti, richiedendo contestualmente la disponibilità di un mezzo sostitutivo a titolo gratuito. Al fine di dare maggiori informazioni, è stato indetto un incontro pubblico per oggi 28 Maggio 2024 alle ore 17,00 presso la sede di FEDERCONSUMATORI Bologna Via Marconi 67/2.
Dopo una lunga pausa, riapre lo sportello di consulenza e assistenza a Calderara di Reno, il 3° giovedì di ogni mese dalle 15 alle 17.30 presso la sede CGIL/SPI in Piazza della Pace, n.2. Il nostro avvocato Giuseppe Genna darà informazioni, consulenza e assistenza in tutte le nostre materie: contestazione di bollette per le utenze domestiche (acqua, luce, gas e telefono), contratti di acquisto in negozio, online e porta a porta, prodotti difettosi, contenziosi con banche e assicurazioni, problemi nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e nei viaggi, truffe, clausole vessatorie e pratiche commerciali scorrette, multe e cartelle esattoriali, contestazioni con artigiani e professionisti, richieste danni. Per fissare appuntamento, si può chiamare il nostro centralino 051/255810 nei seguenti…
È stata fissata al 21 settembre l’udienza in cui si discuterà l’ammissibilità o meno della class action promossa da Federconsumatori contro Poste Italiane per consentire ai possessori dei buoni fruttiferi postali Serie Q di richiedere il giusto riconoscimento di quanto gli spetta. I buoni in questione sono quelli della serie Q emessi tra il 1 luglio 1986 e il 31 ottobre 1995, per i quali alcuni Tribunali di merito (tra cui il Tribunale di Bergamo con la sentenza n.1390/2020), hanno già ritenuto che la capitalizzazione degli interessi che maturano sui buoni fruttiferi postali serie Q deve avvenire al lordo della ritenuta fiscale. Sorde a tali orientamenti Poste Italiane, invece, in modo del tutto illegittimo, hanno applicato una capitalizzazione…
È convocata l’Assemblea Ordinaria dei soci di Federconsumatori Provincia di Bologna APS con il seguente O.D.G.: • Relazione Presidente e Sindaci; • Approvazione bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021. in prima convocazione il giorno 28 giugno 2021 ore 09.00 e in seconda convocazione VENERDÌ 9 LUGLIO 2021 ORE 10.00 TRAMITE PIATTAFORMA ZOOM al link: https://zoom.us/j/94387419337 Al momento dell’ingresso nella riunione Zoom verrà chiesto il numero di tessera socio convocazione-assemblea-9-7-21Download
Federconsumatori, per la prima volta in Italia, sta avviando una class action per i possessori di buoni fruttiferi postali serie Q, emessi dopo il 1 luglio 1986 e riscossi entro il 19 maggio 2021, che non abbiano ottenuto da Poste le intere somme loro spettanti. Una vera e propria ingiustizia, che ha sottratto a migliaia di cittadini somme a volte anche ingenti: basti pensare che, per un buono fruttifero serie Q (emesso dal 1988 al 1995) per un valore iniziale di 5.000.000 di Lire, gli interessi non riconosciuti da parte di Poste Italiane SpA e Cassa Depositi e Prestiti SpA ammontano a ben 3.773,49 Euro. Una Class action , lo ricordiamo, permette di far valere in una sola azione e con costi estremamente contenuti…
La vicenda del crac di Bio-on, start-up delle bioplastiche finita nel mirino della procura e successivamente fallita, è ancora in evoluzione.Ci sono arrivate ultimamente molte richieste di chiarimenti sulle iniziative che prevediamo di intraprendere a tutela degli azionisti, quindi abbiamo organizzato una nuova assemblea informativa a Castel San Pietro Terme per tutti gli investitori che non hanno ancora avuto modo di parlare con i nostri legali. L'assemblea è prevista per il giorno 5 febbraio 2020 alle ore 18 presso la Sala Sassi in Via F.lli Cervi, 3 a Castel San Pietro Terme. Gli associati che hanno già preso contatti con i legali saranno comunque personalmente chiamati, al momento di partire con le azioni di tutela, ai recapiti già…