Da start-up innovativa a “castello di carte”, la caduta di Bio-on.

Vittoria per gli azionisti che avranno diritto al risarcimento dei danni. Il ‘’castello’’ viene colpito e quasi subito affondato. Nel Luglio 2019, la start-up Bio-On, che aveva promesso sostenibilità e innovazione, attraverso la sua bio-plastica, si è rivelata un vero e proprio ‘’castello di carte’’ costruito a regola d’arte dall’amministrazione. Dal brevetto trovato su internet alla menzogna sui laboratori. Nel luglio 2019, in sole due settimane, l’asset perdeva 700 milioni di investimenti ed iniziava la ritirata degli azionisti. L’inchiesta del Tribunale di Bologna, subito dopo, scoperchiava definitivamente gli inganni, ed infine si concludeva con il rinvio a giudizio di tutti i responsabili. A Cinque anni di distanza è intervenuta la Sentenza di condanna, per tutti i responsabili, tra…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereDa start-up innovativa a “castello di carte”, la caduta di Bio-on.

Commercio: preoccupa il calo delle vendite nel settore alimentare, segno che le famiglie si trovano ancora in forte difficoltà.

Vendite ancora in calo a ottobre: l’Istat stima un calo congiunturale sia in valore (-0,5%) sia in volume (-0,8%). Particolarmente grave la variazione negativa nel settore alimentare, che segna un calo del -0,7% in valore e -1,4% in volume. Va leggermente meglio se si guardano i dati su base tendenziale: le vendite dei beni alimentari, in questo caso, sono in crescita del 2,9% in valore ma solo dello 0,4% in volume. Dati che fanno il paio con il peggioramento del clima di fiducia di consumatori, specialmente in relazione alla situazione economica generale e su quella futura e che testimoniano, ancora una volta, la situazione di difficoltà che molte famiglie stanno vivendo. L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha rilevato, da…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereCommercio: preoccupa il calo delle vendite nel settore alimentare, segno che le famiglie si trovano ancora in forte difficoltà.

Natale 2024: tra addobbi, regali e prelibatezze i prezzi aumentano mediamente del +1,4%.

Comunicato Stampa Federconsumatori Nazionale Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha rilevato i costi dei prodotti tipici di questa festa: dai regali agli addobbi, dagli alberi di Natale alle prelibatezze culinarie. Dall’indagine emerge un aumento medio dei prezzi del +1,4% rispetto al 2023: una crescita piuttosto contenuta, ma che rivela importanti differenze da settore a settore. A registrare i rincari più elevati, infatti, sono i regali low cost (+5,9%), seguiti dal settore alimentare, che registra rincari medi del +2,4%. Aumenti che si aggiungono a quelli (decisamente più pesanti) registrati lo scorso anno, che si attestavano mediamente al +10,2%. Nonostante i rincari, e malgrado molte famiglie si trovino ancora in situazioni di difficoltà economica, gli italiani non rinunceranno del…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereNatale 2024: tra addobbi, regali e prelibatezze i prezzi aumentano mediamente del +1,4%.
Banche: app e home banking di Intesa Sanpaolo in tilt nella mattinata
Finance services. Financial transaction. E-commerce and e-payment. Banking operations, main banking processing, easy banking services concept. Pink coral blue vector isolated illustration

Banche: app e home banking di Intesa Sanpaolo in tilt nella mattinata

Comunicato stampa 2 dicembre 2024 Banche: app e home banking di Intesa Sanpaolo in tilt nella mattinata. Molti i disservizi ai clienti, visto il periodo di intensa operatività chiediamo di adottare tutte le misure affinché non si ripeta. Stiamo ricevendo in queste ore molte richieste di aiuto da parte di cittadini coinvolti nei disagi causati dal malfunzionamento dell’app di Intesa Sanpaolo, in tilt da stamattina. Gli utenti segnalano di non riuscire ad accedere ai propri profili di home banking, né da browser né da app. Le problematiche segnalate, oltre alle difficoltà di accesso, riguardano l’impossibilità di effettuare operazioni. Stipendi e pensioni, inoltre, non risulterebbero accreditati sui conti dei clienti. I disservizi si estendono, a quanto risulterebbe, anche alla clientela Isybank. Si tratta…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereBanche: app e home banking di Intesa Sanpaolo in tilt nella mattinata

SCIOPERO GENERALE 29/11

Federconsumatori provincia di Bologna APS condividendo le ragioni dello sciopero generale nazionale del 29/11 indetto da CGIL e UIL informa tutti gli utenti che le sedi e gli sportelli sul territorio di Bologna e provincia rimarranno chiusi. Invitiamo tutti a partecipare alla manifestazione regionale a Bologna. In alto trovate il volantino con le rivendicazioni e le indicazioni riguardanti la manifestazione.

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereSCIOPERO GENERALE 29/11

Antitrust, Ryanair rimborserà per i costi extra del check-in aeroporto: 55 euro di indennizzo

Ryanair rimborserà i consumatori per i costi extra del check in: in particolare, l'indennizzo sarà per un importo pari a 55 euro, ovvero l'intero costo del check in effettuato in aeroporto e varrà per tutti i consumatori che, tra il 2021 e il 2023, hanno inviato un reclamo alla società non conoscendo le condizioni applicabili al check-in online. E così Ryanair si è impegnata a rimborsare oltre un milione e mezzo di euro ai consumatori che hanno sostenuto costi extra del check in. Ora quindi l'istruttoria avviata dall'Autorità per possibile pratica commerciale scorretta è stata chiusa. Inoltre, tutti i consumatori che nello stesso periodo hanno effettuato prenotazioni di un volo (che sono state in totale oltre 100.000) e il…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereAntitrust, Ryanair rimborserà per i costi extra del check-in aeroporto: 55 euro di indennizzo

BANDO PER L’ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE ABITAZIONI FINALIZZATI A PREVENIRE O MITIGARE GLI EFFETTI DI EVENTI ALLUVIONALI.

Nei giorni scorsi, la Regione ha emanato il BANDO PER L'ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE ABITAZIONI FINALIZZATI A PREVENIRE O MITIGARE GLI EFFETTI DI EVENTI ALLUVIONALI. La domanda per la concessione del contributo dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità della stessa, esclusivamente per via telematica, corredata degli allegati richiesti, attraverso la modulistica on-line resa disponibile alla pagina https://fondieuropei.regione.emilia-romagna.it/bandi/bando-dispositiviper-alluvioni fino al 31 gennaio 2025 ore 16:00 (data chiusura bando). Alcuni primi elementi di chiarificazione: - l'inserimento delle domande di contributo può essere fatta dalle/dai diretti interessati (persona fisica) o mediante delega ad altro soggetto (CAF, patronato, associazione di categoria, ecc.), lo ribadiamo, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica dedicata; - il plafond complessivo è di 10.000.000,00 di euro ca., raccolti con le erogazioni liberali dei cittadini della regione successivi all'alluvione del maggio 2023,…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereBANDO PER L’ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE ABITAZIONI FINALIZZATI A PREVENIRE O MITIGARE GLI EFFETTI DI EVENTI ALLUVIONALI.
INFORMAZIONE AI CITTADINI DI CALDERARA. Sbalzi di voltaggio e sospensione della rete elettrica.
3d rendered incandescent light bulb. New idea concept, creative design concept

INFORMAZIONE AI CITTADINI DI CALDERARA. Sbalzi di voltaggio e sospensione della rete elettrica.

In merito ai disagi causati dagli sbalzi di voltaggio e dalla sospensione della rete elettrica verificatasi tra Ottobre e Novembre 2024. Federconsumatori Bologna è a disposizione dei cittadini che hanno subito danni e disagi, per supportarli nelle richieste di risarcimento. L'associazione offre le proprie strutture ed i suoi esperti agli associati, al fine di svolgere gratuitamente la procedura di conciliazione necessaria ed obbligatoria prima di agire legalmente.

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereINFORMAZIONE AI CITTADINI DI CALDERARA. Sbalzi di voltaggio e sospensione della rete elettrica.

FERMIAMO LE GUERRE. Il 26/10 giornata di mobilitazione nazionale per la pace.

Sabato 26/10 in varie città d' Italia si terranno manifestazioni per la pace. Da Bari a Milano, a sostegno della non-belligeranza, scende in piazza la CGIL assieme ad altre associazioni pacifiste. La CGIL di Bologna organizza pullman per partecipare alla più vicina manifestazione di Firenze che inizierà alle ore 14:00. Federconsumatori condivide l'iniziativa e sarà presente, per i paesi e le persone che soffrono la guerra. La partenza dei pullman sarà in Piazza dei Martiri e al Centro Borgo alle ore 11:00. Per prenotarsi scrivere all'indirizzo mail bo.infosegreteria@er.cgil.it

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereFERMIAMO LE GUERRE. Il 26/10 giornata di mobilitazione nazionale per la pace.