Nuovo Accordo tra TPER e Associazioni dei Consumatori

Accordo che vuole aiutare l'utenza a districarsi tra le tariffe e le modalità di viaggio e per imparare ad utilizzare i nuovi strumenti on line Siglato l’accordo tra TPER e le Associazioni dei consumatori aderenti al Comitato Consultivo Utenti (@Adiconsum Bologna, Adoc Bologna, Federconsumatori Bologna, Lega Consumatori Bologna) per un servizio di consulenza volto ad aiutare l’utenza a scegliere tariffe e modalità di viaggio più efficaci ed economiche e ad utilizzare gli strumenti on-line per acquistare i titoli di viaggio Da tre anni esiste una preziosa collaborazione tra Tper e il Comitato Consultivo Utenti, che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per lavorare fianco a fianco e contrastare il cosiddetto digital divide: per aiutare, cioè, la popolazione più anziana…

Continua a leggereNuovo Accordo tra TPER e Associazioni dei Consumatori

Carissim*, siamo a comunicarvi l’apertura di uno sportello di Federconsumatori presso Comune di Crevalcore!

Attivo il secondo lunedì del mese dalle 14:30 alle 16:30 presso la sede provvisoria del comune, in via Persicetana 226. Per ogni ulteriore informazione, contattarci al 051255810 o ad bo.info@federconsumatori.emr.it

Continua a leggereCarissim*, siamo a comunicarvi l’apertura di uno sportello di Federconsumatori presso Comune di Crevalcore!

Sabato 12 aprile si è svolto presso l’Università Primo Levi, l’incontro aperto al pubblico dal tema “il divario informatico tra nonni e nipoti: pro e contro”.

Dopo ampia ed esaustiva introduzione del Dott. Franco Franchi, per Federconsumatori Bologna la relatrice Giuliana Mugnano ha tenuto l'incontro. La trasformazione digitale e l’Intelligenza Artificiale stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare. Tuttavia, il divario digitale continua a creare disuguaglianze, limitando l’accesso alle opportunità per chi ha meno dimestichezza con la tecnologia. Per colmare questa distanza è fondamentale investire nella formazione digitale e nelle infrastrutture tecnologiche. Progetti come Digita Facile e Digitalments sono esempi virtuosi che favoriscono l’inclusione, offrendo supporto concreto a chi ha meno competenze. L’alfabetizzazione digitale rappresenta una grande opportunità per i giovani, ma non è priva di rischi: dalla dipendenza tecnologica alla perdita di contatti umani reali.Allo stesso tempo, il digitale può diventare un prezioso strumento di connessione tra generazioni:…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereSabato 12 aprile si è svolto presso l’Università Primo Levi, l’incontro aperto al pubblico dal tema “il divario informatico tra nonni e nipoti: pro e contro”.

Aggiornamento sulle bollette acqua: chiarimenti da ATERSIR sull’aumento dell’ultima fattura

Nelle ultime bollette del servizio idrico alcuni utenti hanno riscontrato un incremento dell'importo fatturato. Oltre all'ammontare relativo ai consumi registrati dal contatore, nelle fatture possono, infatti, essere inserite ulteriori somme, indicate come conguaglio tariffario. Queste somme sono importi una tantum (che non ci saranno nelle successive bollette del 2025), dovuti all'applicazione delle nuove tariffe 2024 che sono state approvate da ATERSIR nell'autunno nel corso dell'anno 2024 ma valide a partire dal 1.1.2024. Le bollette erano state emesse sulla base delle tariffe precedenti. Di conseguenza, nella bolletta di gennaio 2025, il gestore ha provveduto ad applicare la differenza tra le vecchie e le nuove tariffe. È importante sottolineare che il ricalcolo delle tariffe è stabilito da ATERSIR, Agenzia Territoriale dell'Emilia Romagna per…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereAggiornamento sulle bollette acqua: chiarimenti da ATERSIR sull’aumento dell’ultima fattura

Vuoi sapere di più sullla bolletta? Federconsumatori Bologna attiva lo #sportelloilluminati

Federconsumatori Bologna attiva lo #sportelloilluminati Possiamo darti consigli e suggerimenti su come leggere meglio la tua bolletta e molto altro... Rivolgiti a Federconsumatori Bologna, ci trovate in via Marconi 67/2 a Bologna e al numero 051-255810!

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereVuoi sapere di più sullla bolletta? Federconsumatori Bologna attiva lo #sportelloilluminati

BONUS BOLLETTE 2025- comunicato stampa

MISURE ANCORA INSUFFICIENTI PER ESSERE VERAMENTE EFFICACI La richiesta delle associazioni dei consumatori di poter contare su una misura strutturale che ampliasse la platea dei beneficiari del bonus enegia, gas e idrico innalzando le soglie dell’Isee (almeno a 20.mila euro) per tutti i nuclei familiari, con tetto ancora più alto per le famiglie numerose, aumentando in forma progressiva gli importi erogati.Dal Decreto del governo: la normativa approvata amplia, solo per l’anno 2025, i meccanismi di protezione delle famigia a basso reddito, delle piccole e medie imprese e di quelle energivore, con riferimento ai costi per i consumi energetici, tramite lo stanziamento di circa 3 miliardi prelevati dalla casse del GSE COSA CAMBIA PER LE FAMIGLIE: Bonus 200euro supplementare…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereBONUS BOLLETTE 2025- comunicato stampa

Assicurazioni: FWU in liquidazione coatta

Si avvia la predisposizione dello stato passivo della società. Federconsumatori a disposizione dei cittadini per informarli e tutelarli da chi fa false promesse! Nei giorni scorsi si è tenuto l’incontro tra IVASS e le Associazioni dei Consumatori, richiesto da tempo, per chiarire le posizioni e le prospettive dei risparmiatori coinvolti nella vicenda FWU. La società lussemburghese FWU Life Insurance Lux Sa, infatti, è stata posta in liquidazione coatta, il pagamento dei premi è stato sospeso e i riscatti sono stati congelati. L’IVASS nel corso dell’incontro ha informato di essere in costante dialogo con l’omologa CAA – Autorità di vigilanza assicurativa lussemburghese, annunciando che nei prossimi mesi il liquidatore nominato dovrebbe inviare a tutti gli assicurati noti una comunicazione…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereAssicurazioni: FWU in liquidazione coatta