Vacanze in Riviera sempre più care: fino a 4.222 euro per una settimana in famiglia

Federconsumatori ha rilevato i dati aggiornati relativi alla spesa media degli italiani in vacanza sulla Riviera Adriatica, mettendo in luce aumenti significativi nei costi dei servizi balneari e del soggiorno, soprattutto in prossimità del periodo di agosto e  Ferragosto. I prezzi per un ombrellone e due lettini possono variare da 100 fino a 390 euro a settimana, a seconda della località e della posizione in spiaggia e nello specifico: Marina Romea:In quarta fila, per una settimana (nel periodo dall’11 al 17 agosto), si spendono circa 100 euro. Riccione:In prima fila nello stesso periodo, si può arrivare a 390 euro per una settimana. Ma la cosa che più salta all’occhio riguarda il dato inerente alla spesa complessiva per una…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereVacanze in Riviera sempre più care: fino a 4.222 euro per una settimana in famiglia

Arriva l’estate e subito si pensa alle vacanze ma,negli ultimi anni,anche solo un weekend con la propria famiglia diventa un lusso per pochi.

Infatti, l'O.N.F, Osservatorio Nazionale Federconsumatori ,ha registrato degli aumenti(rispetto al 2024)che vanno dal 2,5% all’8% per quanto riguarda le solite mete  come mare e montagna ma anche per le crociere. Gli aumenti interessano non solo le prenotazioni presso gli hotel ma anche per l’utilizzo dei vari servizi che offrono come gli abbonamenti per l’ombrellone e gli sdraio  per godersi una giornata in  spiaggia oppure le attrezzature per un trekking nella natura. Non solo aumentano i prezzi per le mete ma anche per i soliti consumi a loro legati:parliamo quindi dei ristoranti che vedono (dal 2021) un rincaro del 18% e delle aree di sosta dove comprare un panino da mangiare al volo costa quasi come una bella pizza…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereArriva l’estate e subito si pensa alle vacanze ma,negli ultimi anni,anche solo un weekend con la propria famiglia diventa un lusso per pochi.

Viaggi: oscurato il portale di Fly Go, ma ancora nessuna traccia dei biglietti o dei rimborsi!

I cittadini coinvolti sporgano denuncia e inviino diffida alla società. Federconsumatori a disposizione per informazioni e assistenza. Dopo che da mesi denunciamo l’inefficienza, i ritardi e i disservizi (in alcuni casi vere e proprie truffe) del portale Fly Go, ieri la Polizia Postale ha finalmente oscurato i siti web di intermediazione per la prenotazione di voli aerei: Fly-go.it e flygovoyager.com. O meglio, ha dato disposizione in tal senso, ma a quanto pare stamattina il sito Fly-go.it risulta regolarmente online. Sono migliaia le segnalazioni che Federconsumatori e il suo sportello SOS Turista hanno ricevuto per i gravi disservizi legati alle prenotazioni effettuate attraverso la piattaforma Fly Go, che offriva biglietti a prezzi molto competitivi, peccato che una volta effettuato il pagamento la…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereViaggi: oscurato il portale di Fly Go, ma ancora nessuna traccia dei biglietti o dei rimborsi!

NOVITÀ 2025:ABBONAMENTO ANNUALE TPER SU BASE ISEE PER I RESIDENTI A BOLOGNA

A maggio dell’anno 2025 la Tper, l’azienda che gestisce il trasporto dei mezzi pubblici inerenti ad autobus e treni nella regione Emilia-Romagna, comunica un’offerta imperdibile per i cittadini residenti a Bologna per quanto riguarda la possibilità di una riduzione del costo dell’abbonamento annuale per il trasporto, nello specifico, per la linea urbana autobus. In seguito ad un confronto tra il comune di Bologna e le organizzazioni sindacali, si è deciso di mettere a disposizione per i cittadini una nuova tariffa graduale per l'utilizzo dei trasporti sul territorio. Ma in cosa consiste nello specifico questa offerta: si parla di un nuovo abbonamento calcolato in base all’ISEE che viene presentato per poter pagare un prezzo rapportato alla propria situazione economica.…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereNOVITÀ 2025:ABBONAMENTO ANNUALE TPER SU BASE ISEE PER I RESIDENTI A BOLOGNA

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 Car* associat*,ti ricordiamo che l’8 e il 9 giugno si votano 5 quesiti referendari per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro.

Come FEDERCONSUMATORI facciamo parte del comitato promotore dei referendum e siamo conviti che attraverso il voto si possa cambiare, in modo democratico, la condizione di molti lavoratori/lavoratrici e cittadin*. (in allegato la spiegazione dei 5 quesiti e il fac simile delle schede) FacSimile_SchedaVotoDownload

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereREFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025 Car* associat*,ti ricordiamo che l’8 e il 9 giugno si votano 5 quesiti referendari per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro.

Trasporto Pubblico di Bologna: cosa cambia?

Al fine di agevolare gli utenti del Trasporto Pubblico di Bologna, presso le sedi delle Associazioni dei Consumatori di Bologna aderenti a questo progetto è possibile trovare consulenza per capire qual è la tariffa più adatta a te, quale la formula di utilizzo del trasporto pubblico che meglio risponde alle tue esigenze di mobilità al minor costo.Puoi rivolgerti a Federconsumatori Bologna anche nelle procedure on line se hai bisogno di supporto informatico.

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereTrasporto Pubblico di Bologna: cosa cambia?

Nuovo Accordo tra TPER e Associazioni dei Consumatori

Accordo che vuole aiutare l'utenza a districarsi tra le tariffe e le modalità di viaggio e per imparare ad utilizzare i nuovi strumenti on line Siglato l’accordo tra TPER e le Associazioni dei consumatori aderenti al Comitato Consultivo Utenti (@Adiconsum Bologna, Adoc Bologna, Federconsumatori Bologna, Lega Consumatori Bologna) per un servizio di consulenza volto ad aiutare l’utenza a scegliere tariffe e modalità di viaggio più efficaci ed economiche e ad utilizzare gli strumenti on-line per acquistare i titoli di viaggio Da tre anni esiste una preziosa collaborazione tra Tper e il Comitato Consultivo Utenti, che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per lavorare fianco a fianco e contrastare il cosiddetto digital divide: per aiutare, cioè, la popolazione più anziana…

Continua a leggereNuovo Accordo tra TPER e Associazioni dei Consumatori

Carissim*, siamo a comunicarvi l’apertura di uno sportello di Federconsumatori presso Comune di Crevalcore!

Attivo il secondo lunedì del mese dalle 14:30 alle 16:30 presso la sede provvisoria del comune, in via Persicetana 226. Per ogni ulteriore informazione, contattarci al 051255810 o ad bo.info@federconsumatori.emr.it

Continua a leggereCarissim*, siamo a comunicarvi l’apertura di uno sportello di Federconsumatori presso Comune di Crevalcore!