Aggiornamento sulle bollette acqua: chiarimenti da ATERSIR sull’aumento dell’ultima fattura

Nelle ultime bollette del servizio idrico alcuni utenti hanno riscontrato un incremento dell'importo fatturato. Oltre all'ammontare relativo ai consumi registrati dal contatore, nelle fatture possono, infatti, essere inserite ulteriori somme, indicate come conguaglio tariffario. Queste somme sono importi una tantum (che non ci saranno nelle successive bollette del 2025), dovuti all'applicazione delle nuove tariffe 2024 che sono state approvate da ATERSIR nell'autunno nel corso dell'anno 2024 ma valide a partire dal 1.1.2024. Le bollette erano state emesse sulla base delle tariffe precedenti. Di conseguenza, nella bolletta di gennaio 2025, il gestore ha provveduto ad applicare la differenza tra le vecchie e le nuove tariffe. È importante sottolineare che il ricalcolo delle tariffe è stabilito da ATERSIR, Agenzia Territoriale dell'Emilia Romagna per…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereAggiornamento sulle bollette acqua: chiarimenti da ATERSIR sull’aumento dell’ultima fattura

Vuoi sapere di più sullla bolletta? Federconsumatori Bologna attiva lo #sportelloilluminati

Federconsumatori Bologna attiva lo #sportelloilluminati Possiamo darti consigli e suggerimenti su come leggere meglio la tua bolletta e molto altro... Rivolgiti a Federconsumatori Bologna, ci trovate in via Marconi 67/2 a Bologna e al numero 051-255810!

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereVuoi sapere di più sullla bolletta? Federconsumatori Bologna attiva lo #sportelloilluminati

BONUS BOLLETTE 2025- comunicato stampa

MISURE ANCORA INSUFFICIENTI PER ESSERE VERAMENTE EFFICACI La richiesta delle associazioni dei consumatori di poter contare su una misura strutturale che ampliasse la platea dei beneficiari del bonus enegia, gas e idrico innalzando le soglie dell’Isee (almeno a 20.mila euro) per tutti i nuclei familiari, con tetto ancora più alto per le famiglie numerose, aumentando in forma progressiva gli importi erogati.Dal Decreto del governo: la normativa approvata amplia, solo per l’anno 2025, i meccanismi di protezione delle famigia a basso reddito, delle piccole e medie imprese e di quelle energivore, con riferimento ai costi per i consumi energetici, tramite lo stanziamento di circa 3 miliardi prelevati dalla casse del GSE COSA CAMBIA PER LE FAMIGLIE: Bonus 200euro supplementare…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereBONUS BOLLETTE 2025- comunicato stampa

Assicurazioni: FWU in liquidazione coatta

Si avvia la predisposizione dello stato passivo della società. Federconsumatori a disposizione dei cittadini per informarli e tutelarli da chi fa false promesse! Nei giorni scorsi si è tenuto l’incontro tra IVASS e le Associazioni dei Consumatori, richiesto da tempo, per chiarire le posizioni e le prospettive dei risparmiatori coinvolti nella vicenda FWU. La società lussemburghese FWU Life Insurance Lux Sa, infatti, è stata posta in liquidazione coatta, il pagamento dei premi è stato sospeso e i riscatti sono stati congelati. L’IVASS nel corso dell’incontro ha informato di essere in costante dialogo con l’omologa CAA – Autorità di vigilanza assicurativa lussemburghese, annunciando che nei prossimi mesi il liquidatore nominato dovrebbe inviare a tutti gli assicurati noti una comunicazione…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereAssicurazioni: FWU in liquidazione coatta

Dal 3 febbraio 2025 apre lo sportello “Questo condominio non è un albergo” di Sunia e Federconsumatori Bologna

Apre i battenti lunedì 3 febbraio lo sportello "Questo condominio non è un albergo", a cura di Federconsumatori e Sunia Bologna. L’obiettivo è quello di raccogliere le segnalazioni e i disagi da parte dei condòmini che si sono ritrovati, loro malgrado, a convivere con gli affitti brevi e turistici. Stessa cosa per i turisti che alloggiano in un appartamento dove non ci siano presenti tutti i dispositivi di sicurezza. Come ci ha rivelato l’indagine condotta dalla Fondazione ISSCON anche a Bologna nell’ultimo decennio sono aumentati notevolmente gli appartamenti riservati ai turisti, soprattutto nel centro storico, ma non solo, tanto da aggravare il tema abitativo per famiglie di lavoratori e studenti che risiedono nella nostra città. Nessuno vuole abolire o demonizzare chi gestisce…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereDal 3 febbraio 2025 apre lo sportello “Questo condominio non è un albergo” di Sunia e Federconsumatori Bologna

Attenzione: falsa comunicazione promozionale attribuita a Trenitalia TPER!

🚨 ATTENZIONE: NUOVA TRUFFA A NOME DI TRENITALIA TPER! 🚨 Negli ultimi giorni, sta circolando una falsa comunicazione promozionale attribuita a Trenitalia TPER, con l'obiettivo di sottrarre dati personali e bancari ai clienti. 🔴 Di cosa si tratta?Gli utenti ricevono un’email fraudolenta che li informa di essere stati selezionati per ricevere un "Trenitalia Pass Annuale", invitandoli a partecipare a un breve sondaggio. L'email contiene link pericolosi che possono rubare informazioni sensibili. ⚠️ Come proteggersi?✅ NON aprire nessun allegato.✅ NON cliccare su link o compilare il sondaggio.✅ Cestinare immediatamente l’email.✅ Verificare sempre le comunicazioni ufficiali tramite il sito di Trenitalia TPER. 💡 Ricorda: nessuna azienda affidabile chiederà mai dati personali o bancari via email. Diffondi questo messaggio e aiuta…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereAttenzione: falsa comunicazione promozionale attribuita a Trenitalia TPER!
Carburanti: attenzione alle ricadute indirette dovute all’aumento delle accise sul gasolio!
Pump nozzles in gas station

Carburanti: attenzione alle ricadute indirette dovute all’aumento delle accise sul gasolio!

Carburanti: al via il riallineamento delle accise di benzina e gasolio. A regime, -84,00 euro annui per chi ha un’auto a benzina e +67,00 per chi ne ha una a gasolio. Ma si faccia attenzione alle ricadute indirette! Ha preso ufficialmente il via ieri l’allineamento delle accise sui carburanti, già proposto nel Piano strutturale di bilancio dell’autunno scorso. La commissione Finanze del Senato si è espressa sul provvedimento che prospetta “un tendenziale riavvicinamento, in un congruo arco di tempo e nella misura compresa tra 1 e 2 centesimi di euro, delle aliquote dell’accisa applicate al gasolio e alla benzina”. Prende corpo, quindi, il progressivo e lento riallineamento che, a regime, dovrebbe portare entrambe le accise a quota 67, 25 centesimi.…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereCarburanti: attenzione alle ricadute indirette dovute all’aumento delle accise sul gasolio!

CGIL-SPI-FEDERCONSUMATORI-AUSER ER: Iniziativa sul gioco da Azzardo – 29 gennaio alle 9.30 a Bologna, presso il Centro Sociale Giorgio Costa in via Azzo Gardino 44.

Bologna, 16 gennaio 2025 Care associate, cari associati, vi mostriamo la locandina dell'iniziativa regionale sul gioco d'azzardo promossa da CGIL, SPI, Federconsumatori e Auser ER, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, che si terrà il 29 gennaio 2025 alle 9.30 a Bologna, presso il Centro Sociale Giorgio Costa in via Azzo Gardino 44. Nell'ambito dell'iniziativa, finalizzata a promuovere progettualità territoriali, sarà presentata la seconda edizione di "Pane e azzardo", indagine sul gioco d'azzardo in Emilia Romagna. Chiuderà i lavori Denise Amerini della Cgil nazionale. Nella locandina trovate il programma completo. Consci di una vostra partecipazione numerosa, Un caro saluto p. CGIL ER               p. SPI CGIL ER                    p. AUSER ER …

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereCGIL-SPI-FEDERCONSUMATORI-AUSER ER: Iniziativa sul gioco da Azzardo – 29 gennaio alle 9.30 a Bologna, presso il Centro Sociale Giorgio Costa in via Azzo Gardino 44.