Dopo ampia ed esaustiva introduzione del Dott. Franco Franchi, per Federconsumatori Bologna la relatrice Giuliana Mugnano ha tenuto l’incontro.
La trasformazione digitale e l’Intelligenza Artificiale stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare. Tuttavia, il divario digitale continua a creare disuguaglianze, limitando l’accesso alle opportunità per chi ha meno dimestichezza con la tecnologia.
Per colmare questa distanza è fondamentale investire nella formazione digitale e nelle infrastrutture tecnologiche. Progetti come Digita Facile e Digitalments sono esempi virtuosi che favoriscono l’inclusione, offrendo supporto concreto a chi ha meno competenze.
L’alfabetizzazione digitale rappresenta una grande opportunità per i giovani, ma non è priva di rischi: dalla dipendenza tecnologica alla perdita di contatti umani reali.
Allo stesso tempo, il digitale può diventare un prezioso strumento di connessione tra generazioni: nonni e nipoti possono riscoprire un dialogo grazie alla tecnologia, creando un ponte tra passato e futuro.
