Sesto Incontro “CONSAPEVOLEZZA E FUTURO”

Nell'ambito del progetto: "CONSAPEVOLEZZA E FUTURO: promuovere uno stile di vita sano sostenibile e responsabile" incontriamo i cittadini, per il sesto ed ultimo dei sei incontri in programma, il giorno Mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 15.00 presso la sede della Federconsumatori Bologna in Via Marconi 67/2 Bologna al secondo piano nella Sala Celeste Nell'incontro faremo un riepilogo del nostro viaggio attraverso le truffe, con l'obiettivo di rafforzare informazioni e strumenti per prevenire le truffe e difendersi da esse. Vi aspettiamo numerosi!

Continua a leggereSesto Incontro “CONSAPEVOLEZZA E FUTURO”

Quinto incontro “CONSAPEVOLEZZA E FUTURO”

Nell'ambito del progetto: "CONSAPEVOLEZZA E FUTURO: promuovere uno stile di vita sano sostenibile e responsabile" incontriamo i cittadini, per il quinto dei sei incontri in programma, il giorno Mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 15.00 presso la sede della Federconsumatori Bologna in Via Marconi 67/2 Bologna al secondo piano nella Sala Celeste Nell'incontro continueremo il nostro viaggio attraverso le truffe, con l'obiettivo di dare ai cittadini informazioni e strumenti per prevenire le truffe e difendersi da esse. Vi aspettiamo numerosi! Ricordiamo che il prossimo incontro si terrà nella stessa sede il giorno: 19 Novembre 2025 ore 15,00

Continua a leggereQuinto incontro “CONSAPEVOLEZZA E FUTURO”

Quarto incontro “CONSAPEVOLEZZA E FUTURO”

Nell'ambito del progetto: "CONSAPEVOLEZZA E FUTURO: promuovere uno stile di vita sano sostenibile e responsabile" incontriamo i cittadini, per il quarto dei sei incontri in programma, il giorno Mercoledì 05 novembre 2025 alle ore 15.00 presso la sede della Federconsumatori Bologna in Via Marconi 67/2 Bologna al secondo piano nella Sala Celeste Nell'incontro continueremo il nostro viaggio attraverso le truffe, con l'obiettivo di dare ai cittadini informazioni e strumenti per prevenire le truffe e difendersi da esse. Vi aspettiamo numerosi! Ricordiamo che i prossimi incontri si terranno nella stessa sede i giorni: 12 Novembre 2025 ore 15,00 19 Novembre 2025 ore 15,00

Continua a leggereQuarto incontro “CONSAPEVOLEZZA E FUTURO”

Terzo incontro “Consapevolezza e Futuro”

Nell'ambito del progetto: "CONSAPEVOLEZZA E FUTURO: promuovere uno stile di vita sano sostenibile e responsabile" incontriamo i cittadini, per il terzo dei sei incontri in programma, il giorno Mercoledì 29 Ottobre 2025 alle ore 15.00 presso la sede della Federconsumatori Bologna in Via Marconi 67/2 Bologna al secondo piano nella Sala Celeste Nell'incontro continueremo il nostro viaggio attraverso le truffe, con l'obiettivo di dare ai cittadini informazioni e strumenti per prevenire le truffe e difendersi da esse. Vi aspettiamo numerosi! Ricordiamo che i prossimi incontri si terranno nella stessa sede i giorni: 05 Novembre 2025 ore 15,00 12 Novembre 2025 ore 15,00 19 Novembre 2025 ore 15,00

Continua a leggereTerzo incontro “Consapevolezza e Futuro”

CONSAPEVOLEZZA: PRIMO PASSO VERSO LA SICUREZZA (puntata n.5)

Affrontiamo il fenomeno che sta diventando sempre più frequente e sempre meno difficile da smascherare: le truffe ed i raggiri on-line. Essere vittima di una frode on-line è molto più semplice di quello che si possa pensare. Basta semplicemente aprire un allegato o cliccare su un link. L’elemento che contraddistingue le varie tecniche di frode on-line è la modalità con cui i frodatori si mettono in contatto con le vittime. I malintenzionati contattano le vittime tramite mezzi informatici diversi, a volte combinati tra loro avvalendosi di tecniche di “social engineering”, ossia basate sullo studio e la manipolazione dei comportamenti delle persone, con lo scopo di raccogliere informazioni confidenziali, come le abitudini e preferenze di acquisti, sfruttando i profili…

Continua a leggereCONSAPEVOLEZZA: PRIMO PASSO VERSO LA SICUREZZA (puntata n.5)

Secondo incontro “Consapevolezza e futuro”

Nell'Ambito del progetto: "CONSAPEVOLEZZA E FUTURO: promuovere uno stile di vita sano sostenibile e responsabile" incontriamo i cittadini, per il secondo dei sei incontri in programma, il giorno Venerdì 17/10/25 alle ore 14.30 presso la sede della Federconsumatori Bologna in Via Marconi 67/2 Bologna al secondo piano nella Sala Celeste Nell'incontro continueremo il nostro viaggio attraverso le truffe, con l'obiettivo di dare ai cittadini informazioni e strumenti per prevenire le truffe e difendersi da esse. Vi aspettiamo numerosi.. Ricordiamo che i prossimi incontri si terranno nella stessa sede i giorni: 29 Ottobre 2025 ore 15.00 05 Novembre 2025 ore 15,00 12 Novembre 2025 ore 15,00 19 Novembre 2025 ore 15,00

Continua a leggereSecondo incontro “Consapevolezza e futuro”

Primo Appuntamento “Consapevolezza e Futuro”

La Federconsumatori ringrazia tutti per la partecipazione al primo appuntamento di "Consapevolezza e Futuro" e vi ricordiamo le prossime date : Venerdì 17/10/2025 h 14:30Mercoledì 29/10/2025 h 15:00Mercoledì 05/11/2025 h 15:00Mercoledì 12/11/2025 h 15:00Mercoledì 19/11/2025 h 15:00

Continua a leggerePrimo Appuntamento “Consapevolezza e Futuro”

CONSAPEVOLEZZA: PRIMO PASSO VERSO LA SICUREZZA (puntata n. 4)

Oggi approfondiamo il tema delle VENDITE CON CONTRATTO SOTTOSCRITTO PER STRADA La truffa o meglio il raggiro, consiste nel farci credere che non si sta vendendo nulla. In alcuni casi ci chiedono di firmare per una buona causa, oppure che ci stanno offrendo un’opportunità. Ad esempio ci viene sottoposto un modulo per il rilascio di una card di accesso riservato a magazzini di nuova apertura o all’ingrosso. Passati più di quattordici giorni (il termine massimo per il diritto di recesso) nel migliore dei casi arriva un’altra persona per consegnare la tessera (la card) e un cofanetto contenente merce di scarsa qualità e valore. Addirittura potremmo scoprire di aver sottoscritto la richiesta di un prestito a mezzo carta di…

Continua a leggereCONSAPEVOLEZZA: PRIMO PASSO VERSO LA SICUREZZA (puntata n. 4)

CONSAPEVOLEZZA: PRIMO PASSO VERSO LA SICUREZZA (puntata n.3)

Parliamo ancora di raggiri. Oggi vogliamo affrontare la pratica delle truffe perpetrate in strada, per le quali siamo tutti delle potenziali vittime, a prescindere dall’età. Queste truffe sono molto insidiose. I truffatori spesso usano tattiche psicologiche (colpire anziani, turisti) e coinvolgono più persone. Facciamo qualche esempio concreto. 1) IL GIOCO DELLE TRE CARTE Una truffa datata ma che ancora oggi miete tante vittime! E’ un meccanismo tanto semplice quanto efficace: i malviventi lavorano sempre in coppia, il primo gioca con le tre carte facendole cambiare di posizione rapidamente e lo scommettitore deve indovinare dove è finita una specifica carta. Il “compare” arriva, scommette e indovina, facendo sembrare la cosa molto semplice. C’è sempre qualche passante ingenuo che decide…

Continua a leggereCONSAPEVOLEZZA: PRIMO PASSO VERSO LA SICUREZZA (puntata n.3)

CONSAPEVOLEZZA: PRIMO PASSO VERSO LA SICUREZZA (puntata n. 2)

Eccoci per un nuovo articolo dedicato a truffe e raggiri. Oggi vogliamo affrontare la pratica delle truffe fatte da malintenzionati che bussano alla porta. In queste tipologie di truffe le vittime predilette sono gli anziani, che si fidano fin troppo facilmente, e ancor più facilmente si spaventano. Ma vediamo nello specifico quali sono le truffe di questo tipo più ricorrenti e cerchiamo di suggerire un comportamento difensivo. 1) Finti tecnici, operatori o poliziotti: Persone in divisa da lavoro ( operatori di gestori di energia o telefonia, poliziotti ….) bussano alla porta, con il pretesto di dover fare dei controlli: di solito sono in due e mentre uno distrae la vittima l’altro gira per casa cercando soldi e valori.…

Continua a leggereCONSAPEVOLEZZA: PRIMO PASSO VERSO LA SICUREZZA (puntata n. 2)