Repubblica di San Marino, così vicina eppure così lontana…

Quando i consumatori acquistano in Italia da imprese beni e/o servizi per scopi non professionali godono di particolari tutele che trovano per lo più la loro fonte nel codice del Consumo. Si tratta di un complesso corpo di norme che l’Italia ha introdotto nel suo ordinamento nel corso del tempo per adeguarsi alle direttive della Comunità Europea. Cosa succede, però, se il consumatore acquista beni o servizi in uno Stato non appartenente alla Comunità Europea?

Continua a leggereRepubblica di San Marino, così vicina eppure così lontana…

Pubblicità ingannevole: l’albergo “direttamente sul mare”

E’ già tempo di vacanze e di prenotazione degli alberghi per le ferie estive. Alcuni consumatori si rivolgono alle agenzie di viaggio, altri, invece, si informano sulla località che vogliono visitare e sulla sistemazione alberghiera attraverso internet. Per chi decide di andare al mare uno dei requisiti essenziali, soprattutto se anziano o disabile o con bambini al seguito è costituito dalla distanza dal mare. Ecco, quindi, che le strutture alberghiere site “direttamente sul mare” godono di un elemento di attrazione in più rispetto alle altre. Accade, però, che giunto sul posto il consumatore abbia spiacevoli sorprese.

Continua a leggerePubblicità ingannevole: l’albergo “direttamente sul mare”

Il Credito d'Emergenza per fronteggiare la crisi

Per fronteggiare le conseguenze gravi e spesso drammatiche della recente crisi economica, le iniziative di soggetti pubblici e privati a sostegno dei cittadini sono sempre ben accette dalla nostra Associazione, che quotidianamente riceve e assiste numerose persone in difficoltà. Segnaliamo quindi volentieri il progetto dell'Associazione MicroBo, una ONLUS con sede a Bologna, attivato insieme ai Comuni di Terre d'Acqua e del Distretto Pianura Est.

Continua a leggereIl Credito d'Emergenza per fronteggiare la crisi

Argentina: nuova Offerta Pubblica di Scambio

**** (ATTENZIONE: il termine per aderire alla OPS è stato PROROGATO AL 22 GIUGNO 2010) **** La nuova OPS è un'offerta che l’Argentina avanza sia agli obbligazionisti che hanno ancora i vecchi titoli in default (nell’offerta definite le “Obbligazioni Esistenti Pre-2005”), sia a quegli obbligazionisti che detengono le le Obbligazioni Discount 2005, le Obbligazioni Par 2005 oppure le Obbligazioni Quasi-Par 2005 emesse in occasione dell’offerta pubblica di scambio del 2005 (le “Obbligazioni Esistenti 2005”).-

Continua a leggereArgentina: nuova Offerta Pubblica di Scambio

Idraulici a prezzi calmierati, firmata convenzione con la Provincia

Lo scorso 24 aprile è stato firmato il rinnovo della Convenzione tra la Provincia di Bologna, Cna Bologna e Imola, Confartigianato Bologna e Imola e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil di Bologna e Imola, per permettere ai cittadini di usufruire a costi controllati di interventi idraulici finalizzati al corretto funzionamento degli impianti idrici.

Continua a leggereIdraulici a prezzi calmierati, firmata convenzione con la Provincia

Aumento tariffa acqua

La polemica che si è innescata a seguito della previsione di Ato 5 di aumentare per il 2010 il costo dell’acqua per gli utenti mediamente del 4,5%, preoccupa Federconsumatori che valuta negativamente tale decisione e che auspica una ripensamento nella discussione in Ato 5, apprezzando lo sforzo di una parte degli Enti locali per trovare delle soluzioni diverse. Non è accettabile la logica dell’aumento della tariffa per compensare ad Hera la quantità di acqua venduta.

Continua a leggereAumento tariffa acqua

Lettera di un consumatore pentito

Ebbene si, sono stato un consumatore. Cinque anni fa mi sono rivolto ad una grossa banca che ora fa pubblicità in televisione: sorrisi ostentati e finta cordialità. Il direttore, dopo avermi fatto aprire un conto corrente e un conto titoli, mi ha consigliato di investire i risparmi di mezza vita in bond Argentina: ora sono più povero. L’anno scorso ho chiesto un prestito ad una finanziaria per l’acquisto di un’auto. Il concessionario è fallito ed io non ho mai avuto nulla, neanche un cerchione.

Continua a leggereLettera di un consumatore pentito