Acqua : due iniziative a Bologna

La mobilitazione per il diritto all'acqua pubblica contro la privatizzazione selvaggia del servizio idrico non si ferma. Dopo aver raccolto oltre un milione e quattrocentomila firme in favore del referendum per la ri-pubblicizzazione dell'acqua, il Comitato referendario Acqua Bene Comune, insieme a Federconsumatori, ACLI e ARCI organizzano, lunedì 29 novembre e sabato 4 dicembre, due eventi da segnare in agenda, ai quali sono caldamente invitati tutti i cittadini.

Continua a leggereAcqua : due iniziative a Bologna

Le conclusioni del V Congresso Federconsumatori Bologna

Si è svolto a Bologna il 27 settembre il 5° Congresso della nostra Associazione, a distanza di cinque anni dal precedente. Sono intervenuti, oltre al Presidente di Federconsumatori Bologna Maurizio Gentilini, l'Avv. Antonio Mumolo, Presidente della Consulta Legale, l'Avv. Giampiero Falzone, collaboratore Federconsumatori Bologna e coordinatore del settore telefonia, Paola Savigni, del Forum Consumo e Risparmio del PD, Danilo Gruppi, Segretario generale CGIL Bologna, Duilio Baratta, Francesco Avallone, Vicepresidente Federconsumatori nazionale.

Continua a leggereLe conclusioni del V Congresso Federconsumatori Bologna

Gli acquisti tecnologici on-line sono più sicuri

L'e-commerce, pur se in costante crescita, stenta a decollare a causa della scarsa fiducia dei consumatori in questo genere di vendita a distanza. Le scorrettezze e la scarsa trasparenza di molti venditori non solo provocano danni e problemi ai singoli acquirenti, ma minano alla base la possibilità stessa per l'e-commerce di diventare competitivo nei confronti del commercio tradizionale.

Continua a leggereGli acquisti tecnologici on-line sono più sicuri

Esenzione dal pagamento canone Rai per anziani over 75

Le persone anziane con più di 75 anni (compiuti entri i termini di pagamento annuali: 31 gennaio e 31 luglio) e che hanno un reddito che, unitamente a quello del proprio coniuge convivente, non sia superiore complessivamente ad euro 516,46 per tredici mensilità (pari ad euro 6.713,98) possono chiedere l'esenzione dal pagamento del canone Rai.

Continua a leggereEsenzione dal pagamento canone Rai per anziani over 75

Prossimamente a Bologna: i Congressi Regionale e Nazionale Federconsumatori

Dopo il Congresso provinciale di Federconsumatori del 27 settembre, Bologna ospita altri due importanti appuntamenti: il Congresso Regionale della Federconsumatori Emilia-Romagna, il 18 ottobre, ed il Congresso Nazionale di Federconsumatori, per quest'edizione ospitato dalla nostra città, nelle giornate del 21, 22 e 23 ottobre.

Continua a leggereProssimamente a Bologna: i Congressi Regionale e Nazionale Federconsumatori

Novità sul credito al consumo

È stata finalmente recepita anche nel nostro paese la normativa europea che si propone di aumentare la tutela dei consumatori, favorendo chiarezza e trasparenza in un settore delicato - dove più volte si sono verificati comportamenti poco corretti di alcuni operatori - e ponendo il consumatore in condizione di compiere una scelta consapevole prima della conclusione del contratto.

Continua a leggereNovità sul credito al consumo

Per quanto tempo conservare i documenti?

"Per quanto tempo è meglio conservare fatture e ricevute..." - "Entro quanto tempo l'artigiano mi può richiedere il pagamento del lavoro eseguito": queste ed altre simili sono domande frequenti dei consumatori, alle prese con il problema se eliminare o meno documenti che si ritengono ormai "carta straccia".

Continua a leggerePer quanto tempo conservare i documenti?

CARO SCUOLA 2010 : Un aumento tra libri di testo e corredo scolastico di 918 €, pari al 4% in più rispetto al 2009

Ogni anno con l'apertura delle scuole torna a farsi sentire il problema del caro scuola ed il primo pensiero delle famiglie corre alle spese che dovranno sostenere per libri, astucci, zaini, grembiuli e altro materiale scolastico. Secondo il monitoraggio dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, quest’anno, il costo dei materiali scolastici, escluso i libri, sarà relativamente stabile, con aumenti contenuti entro il 4%.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereCARO SCUOLA 2010 : Un aumento tra libri di testo e corredo scolastico di 918 €, pari al 4% in più rispetto al 2009

Telefonia: grande risultato ottenuto dai legali Federconsumatori Bologna

Lo scorso 15 luglio l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni si è espressa, a favore di un nostro associato, condannando Vodafone Omnitel al pagamento di un sostanzioso indennizzo , circa 5000 euro. I fatti: il sig. XX, dopo aver stipulato con Vodafone un contratto per voce e ADSL, subiva un incomprensibile ritardo nell'attivazione dei servizi, che comunque venivano forniti solo parzialmente. Di fronte ai numerosi reclami presentati dall'utente, Vodafone non adduceva alcuna spiegazione plausibile.

Continua a leggereTelefonia: grande risultato ottenuto dai legali Federconsumatori Bologna