I diritti del turista (parte seconda): i viaggi aerei

Proseguiamo con i nostri approfondimenti sui diritti del consumatore-turista: dopo l'articolo dedicato ai pacchetti-vacanza, è la volta dei viaggi aerei. La materia è regolata dalle normative comunitarie, che garantiscono uniformità di trattamento per i passeggeri indipendentemente dalla compagnia aerea scelta.

Continua a leggereI diritti del turista (parte seconda): i viaggi aerei

La posizione di Federconsumatori sull'aumento del costo dell'energia

Nuovi aumenti in vista per il gas a partire dal 1 luglio: è quanto deciso dall’Autorità per l’Energia. Secondo le decisioni di quest’ultima, con l’adeguamento trimestrale, le bollette aumenteranno di 44 Euro annui per una famiglia tipo che consuma 1.400 metri cubi di metano all'anno.

Continua a leggereLa posizione di Federconsumatori sull'aumento del costo dell'energia

Aumento benzina: comunicato Federconsumatori Bologna

Dal 1 di luglio, a causa delle ultime norme decise dal Governo, l’accisa della benzina è arrivata a 61.3 centesimi al litro, con un aumento complessivo tra accise ed IVA di ben 6 centesimi al litro. Identica cosa per il gasolio che passerà a 47.2 cent. al litro con un altrettanto aumento di 6 cent. al litro.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAumento benzina: comunicato Federconsumatori Bologna

Bond Argentina: incontro Federconsumatori Forlì-Cesena

Riceviamo e volentieri diffondiamo: Il giorno martedì 12 luglio 2011 si terrà c/o la Sala Polivalente Iris Versari di Portico di Romagna un incontro informativo organizzato da Federconsumatori Forlì Cesena dal titolo: Ultimo treno per l’Argentina: Si avvicina la prescrizione. Cosa possono fare i risparmiatori traditi? Relatore: Avv. Ilich Mambelli

Continua a leggereBond Argentina: incontro Federconsumatori Forlì-Cesena

Comunicati di Federconsumatori E-R e CRUFER sugli aumenti tariffari del trasporto ferroviario

Pubblichiamo il testo integrale del comunicato CRUFER (Comitato Regionale degli Utenti Ferroviari dell'Emilia-Romagna), di cui fa parte anche Federconsumatori, in relazione agli annunciati aumenti del prezzo del biglietto ferroviario nel territorio regionale

Continua a leggereComunicati di Federconsumatori E-R e CRUFER sugli aumenti tariffari del trasporto ferroviario

Indagine di Federconsumatori Emilia-Romagna sulle stazioni ferroviarie della Regione

La Federconsumatori Emilia-Romagna ha reso noti i risultati di un'indagine, avviata lo scorso febbraio, relativa ai servizi e alla qualità delle stazioni ferroviarie della Regione. L'indagine, che ha interessato 30 stazioni di grandi e medie dimensioni, si è concentrata sui seguenti aspetti: liveli di puizia generale, servizi igienici, sale d'attesa e ascensori, biglietterie, obliteratrici ed emittitrici automatiche, informazioni agli utenti.

Continua a leggereIndagine di Federconsumatori Emilia-Romagna sulle stazioni ferroviarie della Regione

I diritti del turista (parte prima): I pacchetti vacanza "tutto compreso"

Si avvicina il momento in cui milioni di Italiani si recheranno presso le località di villeggiatura per le ferie estive. Poiché, purtroppo, molto spesso la tanto agognata vacanza di trasforma in una vera e propria odissea a causa di abusi o disservizi, abbiamo pernsato di proporre in questi mesi estivi una Guida del Turista a puntate

Continua a leggereI diritti del turista (parte prima): I pacchetti vacanza "tutto compreso"

Caos Poste: risarcimenti

**********ARTICOLO AGGIORNATO IL 19-6-11 ********** Dopo il caos generato in moltissimi uffici postali dai problemi informatici del loro server interno, Poste Italiane hanno aperto un tavolo di trattativa con le Associzaioni dei Consumatori per la definizione dei rimborsi e degli indennizzi agli utenti danneggiati. Il 9 giugno si è tenuto il primo incontro, che ha riguardato la fissazione dei criteri e delle modalità degli indennizzi.

  • Categoria dell'articolo:ModulisticaNEWS
Continua a leggereCaos Poste: risarcimenti

Novità sul caso Tucker

Tucker - Ottenuto un importante risultato per le persone che si sono costituite parte civile nel procedimento penale: la Corte d'Appello di Bologna ha condannato i vertici della società confermando la sentenza dei giudici di primo grado.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereNovità sul caso Tucker