Aggiornamento della vicenda WindJet

Sono scaduti a fine gennaio i 120 giorni dati dall'Enac alla Compagnia per consentire la possibilità della costituzione di una nuova compagnia. Allo stato attuale, nessun nuova compagnia o cordata imprenditoriale si è formata e pertanto a breve il Tribunale di Catania dichiarerà il fallimento, salvo novità dell'ultima ora. In caso di fallimento, siamo disponibili ad assistere chi voglia insinuarsi allo stato passivo.

Continua a leggereAggiornamento della vicenda WindJet

Ancora problemi sulla garanzia dei prodotti Apple

Apple è solita offrire in sostituzione di prodotti difettosi in garanzia (soprattutto Iphone) non un prodotto nuovo, bensì un telefono "rigenerato" (o "refurbished") , vale a dire un prodotto composto per la maggior parte da componenti nuovi e per una certa percentuale da componenti usati. Su questi prodotti viene solitamente fornita una garanzia di 1 anno.

Continua a leggereAncora problemi sulla garanzia dei prodotti Apple

I criteri per i corsi da operatore socio-sanitario

In più occasioni ci è capitato di ricevere segnalazioni e richieste di assistenza da parte di cittadini che, nella speranza di trovare un lavoro, hanno sottoscritto contratti per corsi di formazione per operatori socio-sanitari. Molti di questi corsi, che possono arrivare a costare anche migliaia di euro, non portano però al risultato che gli acquirenti sperano e che gli opuscoli pubblicitari garantiscono: infatti, come precisato  dalla Regione Emilia Romagna, solo gli enti autorizzati possono emettere attestati di frequenza validi ai fini dell'ottenimento della qualifica di OSS e quindi dell'assunzione presso stutture sanitarie pubbliche e private. La regione precisa che "il profilo e la formazione dell’Operatore socio sanitario (Oss) sono regolamentati a livello nazionale dall’Accordo sancito in Conferenza Stato-Regioni…

Continua a leggereI criteri per i corsi da operatore socio-sanitario

Grande partecipazione e successo per il progetto Energy School

Il progetto ‘Energy School’, realizzato a seguito di un bando del Ministero dell’Ambiente da Federconsumatori con la collaborazione di Altran, si è concluso il 5 febbraio con un importante seminario, a cui hanno preso parte, tra gli altri, Marcello Garozzo (per il Ministero dell’Ambiente) e Guido Bortoni (in rappresentanza dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas) nonché rappresentanti della nostra Associazione, di Enea e del Gse. Nell’ambito dell’iniziativa sono state illustrate le attività realizzate dalla Federconsumatori con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’uso razionale delle risorse energetiche, del risparmio e dell’efficienza energetica. Per fare ciò abbiamo ritenuto necessario dover partire dal coinvolgimento delle scuole, avviando dapprima un processo formativo rivolto al corpo docente e poi dei laboratori didattici…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereGrande partecipazione e successo per il progetto Energy School

Copalc: comunicato Federconsumatori 4-02-2013

In aggiornamento a quanto già scritto riguardo al fallimento Copalc, comunichiamo che Federconsumatori ha partecipato oggi alla conferenza stampa indetta da Confcooperative sul caso Copalc. Con soddisfazione ha quindi potuto sentire dalle parole dei vertici che è interesse primario anche della Confederazione assicurare il diritto degli assegnatari alla tutela delle proprie case.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereCopalc: comunicato Federconsumatori 4-02-2013

Fallimento COPALC: al via la tutela di Federconsumatori

Mercoledì 30 gennaio al cinema Italia, a Castenaso, si é svolta una assemblea degli assegnatari degli alloggi Copalc. La folta schiera dei presenti, circa duecento persone, ha potuto confrontarsi con le amministrazioni locali (erano presenti, oltre al Sindaco di Castenaso, che ha anche fornito la disponibilità dei locali, anche i Sindaci degli altri comuni coinvolti nella vicenda e l'assessore alla casa del Comune di Bologna, Malagoli). É stata l'occasione, per i partecipanti, per fare il punto con il Presidente di Federconsumatori Bologna, Maurizio Gentilini, e con l'avvocato Paolo Garagnani, legale dell'associazione, che si sta occupando degli sviluppi della questione. La prossima settimana cominceranno gli incontri individuali con gli assegnatari che hanno deciso di rivolgersi alla nostra associazione per essere tutelati. Ribadiamo la nostra completa disponibilità per fornire assistenza legale agli assegnatar

  • Categoria dell'articolo:CASANEWS
Continua a leggereFallimento COPALC: al via la tutela di Federconsumatori

Il Consiglio di Stato dichiara illegittimo lucrare sull’acqua. Al via i rimborsi

Non ci sono più alibi: il risultato del referendum sull’acqua deve essere rispettato. Dopo la Corte Costituzionale, lo conferma anche il parere espresso ieri dal Consiglio di Stato. Una decisione che suggella la vittoria di una battaglia che portiamo avanti da anni, che ci ha visti dapprima promotori del referendum e poi attenti difensori dei suoi esiti.

Continua a leggereIl Consiglio di Stato dichiara illegittimo lucrare sull’acqua. Al via i rimborsi

Treni, abbonamento gratuito ad aprile per i pendolari dell'Emilia-Romagna

Un abbonamento ferroviario gratuito valido per il mese di aprile. E’ quanto deciso dalla Regione che, anche quest’anno, destina ai pendolari dell’Emilia-Romagna parte delle penali applicate alle imprese ferroviarie per il mancato rispetto di quanto previsto dal contratto di servizio. Per la quinta volta a partire dal 2006, gli abbonati alle ferrovie potranno quindi usufruire di un mese di viaggio gratis a parziale compensazione dei disagi subiti.

Continua a leggereTreni, abbonamento gratuito ad aprile per i pendolari dell'Emilia-Romagna

Riparte (e raddoppia) lo sportello per i consumatori stranieri

Lo sportello di Federconsumatori Bologna, attivo già dal 2009, dedicato all'assistenza e alla tutela dei consumatori stranieri riparte con nuovo slancio e raddoppia: dal 5 febbraio 2013, due volte la settimana, un consulente Federconsumatori Bologna sarà presente presso la sede di Via del Porto, 16, affiancato dal personale del vicino Centro Lavoratori Stranieri della CGIL, con funzione di mediazione e interpretariato. Presegue quindi con rinnovato vigore la campagna, che ha visto anche la pubblicazione di un opuscolo informativo tradotto in quattro e otto lingue, volta ad informare ed assistere i cittadini stranieri nelle spesso complesse tematiche del consumerismo. Per informazioni sulle giornate e gli orari di apertura, contattare lo 051/6087120 volantino stranieri 2013       E.A. Articolo…

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereRiparte (e raddoppia) lo sportello per i consumatori stranieri