Appuntamento alla Fiera d'Agosto a Galliera

Federconsuamtori non va in vacanza ma vi aspetta a San Venanzio di Galliera (BO), con un proprio tavolo informativo durante la Fiera d'Agosto, nei giorni di lunedi e martedì 5-6/agosto 2013 dalle 20,30 alle 23, piazza Eroi della Libertà. Saranno presenti i nostri consulenti per fornire informazioni e distribuire materiale Vi aspettiamo!

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereAppuntamento alla Fiera d'Agosto a Galliera

Iva sulla TIA, anche il giudice di Pesaro ci dà ragione

L’impegno della Federconsumatori a tutela dei cittadini che, in questi anni, hanno pagato illegittimamente l’IVA sulla TIA ha trovato un nuovo importantissimo risultato. Dopo Alessandria, Genova, Prato, Venezia, Trento e Roma, anche il Giudice di Pace di Pesaro si è infatti pronunciato a favore di un utente rivoltosi alla nostra Associazione che a dicembre ha avviato un’azione legale nei confronti di Marche Multiservizi. Quest’ultima è stata condannata alla restituzione di  116 Euro ed al pagamento delle spese legali. Un’importante vittoria, che da nuova forza e vigore ad una battaglia che portiamo avanti da anni. Infatti, come sancito nel 2009 da una sentenza della Corte Costituzionale, confermata da un ulteriore pronunciamento della Corte di Cassazione, la TIA è una…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereIva sulla TIA, anche il giudice di Pesaro ci dà ragione

Campagna "Preveniamo gli incendi"

Vas Onlus (Verdi Ambiente e Società), Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) e Federconsumatori, come ogni estate,  ripropongono la campagna "Preveniamo gli incendi". L'iniziativa si svolge col patrocinio della Comunità Europea-Uffico di Roma, del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Corpo Forestale dello Stato e Corpo Nazionale Vigili del fuoco; delle Regioni Abruzzo, Calabria e Campania; gli Enti Parco delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, dei Monti Sibillini, del Circeo, delle Dolomiti Bellunesi,  del Cilento e Vallo del Diano, dello Stelvio, dell'Alta Murgia,  del Vesuvio e dell'Abruzzo Lazio e Molise. Il patrimonio boschivo italiano è un “serbatoio” di ossigeno e di biodiversità che va tutelato.  Due gli obiettivi della campagna: sensibilizzare l’opinione pubblica al…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereCampagna "Preveniamo gli incendi"

Prodotti contraffatti: evitare gli occhiali da sole

Le ricerche sul commercio di articoli falsi dimostrano che il fenomeno ha una diffusione allarmante. I consumatori sono attratti dalla possibilità di acquistare prodotti esteticamente identici a quelli firmati a prezzi molto convenienti e troppo spesso dimenticano non solo che queste merci alterano il normale traffico commerciale e innescano pratiche di concorrenza sleale ma soprattutto che, non di rado, contengono sostanze pericolose per la salute. In estate, ovviamente, tra gli articoli più venduti ci sono gli occhiali da sole. Ma proprio questi ultimi possono risultare particolarmente pericolosi, poiché indossandoli ci si espone al rischio di allergie e dermatiti. Ricordiamo, ad esempio, quanto è accaduto l’estate scorsa ad una ragazza inglese, rimasta sfigurata a causa di una reazione allergica…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereProdotti contraffatti: evitare gli occhiali da sole

FonSai: Federconsumatori si costituirà parte civile. Al via le azioni di tutela

Gli arresti effettuati ieri rappresentano un importante passo avanti nel chiarimento delle vicende che hanno preceduto la fusione Unipol-FonSai. Un’operazione caratterizzata da una marcata opacità e da una grave carenza di tutela nei confronti dei risparmiatori e dei piccoli azionisti, sulla quale hanno pesato anche l’insufficiente vigilanza delle Autorità preposte Isvap e Consob. I reati contestati dalla Procura di Torino sono falso in bilancio e manipolazione di mercato. Concretamente, per almeno 12 mila risparmiatori, le operazioni nel mirino della Procura avrebbero determinato una grave perdita del titolo e, in molti casi, la vera e propria distruzione dell’investimento, con danni che ammonterebbero a 300 milioni di Euro.

Continua a leggereFonSai: Federconsumatori si costituirà parte civile. Al via le azioni di tutela

La falsa Agenzia Entrate che spaventa i consumatori

Di recente, la Federconsumatori di Bologna ha raccolto la richiesta di aiuto di diversi consumatori che si sono visti recapitare, presso le proprie abitazioni, delle lettere di recupero credito confezionate in modo aggressivo e spregiudicato. Le lettere provengono da una società che ha sede a Roma e sono scritte con tono alquanto minaccioso. Contengono l'avvertimento di avere iniziato "il procedimento esecutivo avanti il Tribunale competente per il PIGNORAMENTO IMMOBILIARE e ai sensi dell'art. 513 c.p.c. e segg. PIGNORAMENTO MOBILIARE di denaro contante, di denaro di titoli depositati presso istituti bancari e/o postali, quote ed azioni societarie, oggetti preziosi, mobili ed autoveicoli di sua proprietà rinvenuti nell'abitazione o nelle adiacenze, nonché di Retribuzioni, Liquidazioni, Tfr, e/o Pensioni. Inoltre sarà incardinato nei suoi confronti PROCEDIMENTO GIUDIZIARIO PENALE per il reato di cui all'art. 388 c.p. stante il perdurante fraudolento inadempimento contrattuale".

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereLa falsa Agenzia Entrate che spaventa i consumatori

Wind Jet: fate sentire la vostra voce

La vicenda Wind Jet segna una importante novità. Il Tribunale di Catania ha infatti comunicato ufficialmente ai creditori la proposta di concordato, proposta che giudichiamo irrisoria. Ai passeggeri viene offerto un misero 5% dell’importo pagato per i propri titoli di viaggio: importo che, dato il valore medio dei biglietti, rappresenta poco più che una piccola mancia per il consumatore (che tra l’altro verrà versata in diverse tranches).

Continua a leggereWind Jet: fate sentire la vostra voce

Attenzione al caldo!

Come previsto e preannunciato il caldo è arrivato improvviso  e sta creando disagi e  rischi per la salute. Il Ministero della Sanità ha aggiornato le linee di indirizzo per la prevenzione ed ha coinvolto  la strutture e gli operatori sanitari. Ora è necessario, però, sensibilizzare i cittadini e comunicare con tutti i mezzi disponibili le precauzioni da adottare per evitare ogni rischio. In primo luogo è utile che tutti  conoscano  le rilevanze scientifiche che stanno alla base delle raccomandazioni: - le prime ondate di calore sono particolarmente rischiose perché il nostro organismo non ha avuto il tempo di adattarsi in maniera graduale e progressiva alle elevate temperature, -  i rischi  aumentano quando le ondate di calore durano più…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAttenzione al caldo!

Sanzione ad Enel Energia per ritardi e disservizi nell'applicazione del coefficiente C

“Nessuna delle giustificazioni addotte dall’esercente merita accoglimento”. Così esordisce l’Autorità nel paragrafo della delibera 265/2013 “Valutazioni delle argomentazioni dell’esercente” emanata lo scorso 20 giugno relativa alla mancata applicazione della corretta tariffa di distribuzione e misura del gas. Il procedimento nei confronti di Enel, partito nel 2010, grazie anche alle segnalazioni di  Federconsumatori che ha partecipato attivamente richiedendo fin dal principio l’irrogazione di una sanzione alla Società, fa riferimento al tardivo adeguamento sulla revisione delle tariffe di misura (ovvero il passaggio da metri cubi a standard metri cubi) avvenuto nel 2009 che ha compromesso la trasparenza e la corretta fatturazione per i clienti di gas serviti da Enel. Ora Enel Energia sarà costretta a pagare 94.500 €, che è…

Continua a leggereSanzione ad Enel Energia per ritardi e disservizi nell'applicazione del coefficiente C