Sentenza Hera per il servizio idrico: stornati 16.000 euro. Rassegna stampa

Ha avuto grande risalto sulla stampa locale la sentenza del Tribunale di Ravenna ottenuta dai nostri avvocati Giampiero Falzone e Giuseppe Genna nel confronti di Hera, per una controversia relativa al servizio idrico. I fatti: una nostra associata riceveva una fattura di importo esorbitante, oltre 16.000 euro, per il consumo di acqua. Tramite la nostra associazione, la signora ha contestato la fattura, evidentemente frutto di un malfunzionamento del contatore. Hera ha proceduto alla verifica tecnica del contatore, tramite un tecnico designato dalla stessa Hera, senza alcun contradditorio, ovvero senza che fosse presente un tecnico di fiducia della cliente che potesse controllare la regolarità della verifica. Il verbale del tecnico aveva confemato il guasto al contatore, che però a…

Continua a leggereSentenza Hera per il servizio idrico: stornati 16.000 euro. Rassegna stampa

Sportello di tutela ad Anzola dell'Emilia

La Federconsumatori Bologna apre ad Anzola dell'Emilia uno sportello di informazione e tutela dei cittadini, in convenzione con il Comune. A partire dal 22 maggio 2014, un nostro avvocato sarà presente il 3° giovedì di ogni mese dalle 15 alle 18 presso il Municipio per fornire un servizio di informazione, consulenza e tutela ai cittadini. Verranno distribuiti gratuitamente opuscoli informativi sui diritti per aiutare i consumatori a difendersi e ad evitare errori o raggiri.     E.A.  

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereSportello di tutela ad Anzola dell'Emilia

Nuovi sportelli di tutela a Imola, Castel San Pietro e Borgo Tossignano

Siamo lieti di annunciare la nascita di tre nuovi sportelli di assistenza e tutela nella provincia di Bologna. I cittadini possono incontrare i nostri consulenti a : - IMOLA Quartiere Pedagna c/o sede CGIL Via Baruzzi, 13 il 2° e 4° giovedì del mese dalle 15 alle 18 - CASTEL SAN PIETRO TERME c/o sede CGIL Piazza Martiri, 3 lunedì dalle 15 alle 17 - BORGO TOSSIGNANO c/o sede CGIL Via della Resistenza, 15 venerdì dalle 9.30 alle 11.30

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereNuovi sportelli di tutela a Imola, Castel San Pietro e Borgo Tossignano

Telefonia: Wind fa un passo indietro

Wind torna sui suoi passi. Dopo che l' autorità Antitrust ha adottato procedure sanzionatorie contro i gestori di telefonia che attuano cambiamenti unilaterali di offerte vendute come "per sempre" o "per cinque anni", il gestore di telefonia ci ripensa. In un comunicato informa di avere spostato al 18 maggio i termini di entrata in vigore dei nuovi contratti proposti. E quel che più conta concede ai propri clienti la possibilità -se lo preferiscono- di continuare alle vecchie condizioni. Si tratta di un importante successo della battaglia di Federconsumatori e Adusbef che hanno fin dall'inizio denunciato il comportamento commerciale scorretto. Adesso un analogo passo indietro deve fare Vodafone che è alle prese con un identico problema. Inoltre le Autorità…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTelefonia: Wind fa un passo indietro

Acqua: il TAR respinge il ricorso sulla tariffa dell'acqua

IL 28 marzo è stata diffusa la sentenza del TAR Lombardia con cui si stabilisce che il ricorso promosso dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e Federconsumatori contro il metodo tariffario del servizio idrico elaborato dall'Autorithy per l'Energia Elettrica e il Gas non è stato accolto. Prendiamo atto delle motivazioni della sentenza, ma ci tocca constatare che la lettura prodotta dal TAR Lombardia è appiattita sulla teoria economica dominante riproponendo l'assunto per cui il servizio idrico è sottoposto alle logiche del mercato e del profitto.

Continua a leggereAcqua: il TAR respinge il ricorso sulla tariffa dell'acqua

Nuovo sportello di tutela a Castenaso

A partire da mercoledì 2 aprile 2014 apre un nuovo sportello di assistenza e tutela a Castenaso, all'interno dei locali della Lega SPI in Via Gramsci, 21  dalle 15 alle 18. Lo sportello sarà gestito da un nostro legale e si terrà il primo e terzo mercoledì di ogni mese. Verranno anche distribuiti gratuitamente  opuscoli informativi sui diritti dei consumatori. Per informazioni, tel 051/6087120     E.A.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereNuovo sportello di tutela a Castenaso

La nostra attività nel 2013

Come ogni anno pubblichiamo un bilancio dell'attività svolta dalla nostra associazione nell'anno appena trascorso. I settori più problematici per i consumatori si confermano essere quelli della telefonia e dell'energia, che insieme ci hanno impegnato per oltre la metà dei casi trattati. La giungla dei servizi è sempre più intricata per gli italiani, che per lo meno possono trovare consolazione nella possibilità di utilizzare procedure di conciliazione pressoché gratuite e ragionevolmente effica

Continua a leggereLa nostra attività nel 2013

Cartello Novartis – Roche: le iniziative di Federconsumatori

La Federconsumatori ha deciso di intervenire a tutto campo nello scandalo dei farmaci anticecità della Novartis-Roche, incaricando un pool di avvocati di procedere legalmente. L’esemplare sanzione dell’Antitrust ha messo in luce una clamorosa violazione alla normativa sulla concorrenza, con pesanti ripercussioni sul diritto alla salute di circa un milione di cittadini del nostro Paese che sono stati costretti, per curarsi e scongiurare la cecità, a spendere per un prodotto anche meno efficace, il Lucentis, una somma dieci volte maggiore rispetto all’Avastin, con un gravissimo danno non solo per il Servizio Sanitario Nazionale (si stima pari a 45 milioni di Euro solo nel 2012), ma anche per i cittadini stessi.

  • Categoria dell'articolo:NEWSsalute
Continua a leggereCartello Novartis – Roche: le iniziative di Federconsumatori

Avviso ai clienti dell’operatore di telefonia mobile Bip Mobile S.p.A.

L’Autorità informa i clienti della Società Bip Mobile, ai quali è stato interrotto il servizio dal 30 dicembre 2013 e che hanno vista inibita la portabilità del numero verso altro operatore mobile, che è stata predisposta una procedura straordinaria e temporanea, con la collaborazione di Telogic Italia e di tutti gli operatori di servizi mobili, per consentire ai clienti della Bip Mobile S.p.A. che lo desiderino di mantenere il proprio numero cambiando operatore. La procedura sarà pienamente operativa a partire dal 17 febbraio 2014.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAvviso ai clienti dell’operatore di telefonia mobile Bip Mobile S.p.A.

Finalmente risultati positivi per i condomini truffati dagli amministratori infedeli

Finalmente si vedono dei risultati nelle vicenda degli amministratori infedeli accusati di aver sottratto somme dai conti condominiali: possiamo annunciare diverse sentenze civili e penali di condanna nei confronti degli amministratori condominiali Maurizio Tozzi, De Candia e Massimo Mucedero. CONFERENZA STAMPA 18 FEBBRAIO 2014 ore 12.30 c/o Sede Federconsumatori Via del Porto 16 Bologna

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereFinalmente risultati positivi per i condomini truffati dagli amministratori infedeli