CESI in liquidazione coatta amministrativa. Federconsumatori tutela gli acquirenti

Dopo la vicenda Copalc, che ci ha visti impegnati nella tutela degli acquirenti e promissari acquirenti, un'altra cooperativa edilizia si trova vicina al crac, mettendo in discussione il diritto alla casa di molti soci. Forti della nostra esperienza, anche in questa occasione offriamo la nostra assistenza e consulenza.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereCESI in liquidazione coatta amministrativa. Federconsumatori tutela gli acquirenti

Servizi opzionali Tim e Vodafone: come disattivare

Il 21 luglio diventeranno a pagamento i servizi opzionali di Tim e Vodafone. Si tratta di “Lo sai” e “Chiama ora” di Tim e di “Chiamami” e “Recall” di Vodafone. Fino a ora i gestori li concedevano gratis; dal 21 luglio li faranno pagare e le somme potranno arrivare a seconda dei casi anche a una ventina di euro l’anno. I due gestori se la stanno prendendo molto comoda nell’informare i propri clienti della prossima novità. E coloro che hanno attivato questi servizi sulla propria linea corrono il rischio di ritrovarsi addebitati dei costi che non sospettavano di dover sostenere.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereServizi opzionali Tim e Vodafone: come disattivare

Trasporti: esposto denuncia di Federconsumatori ER all'antitrust e all'autorità dei trasporti

Dal sito FEDERCONSUMATORI EMILIA ROMAGNA: Federconsumatori Emilia Romagna ha presentato in data 4/6/2014 all'Autorità dei Trasporti e all'Antitrust un esposto per l'abolizione delle clausole scorrette contenute nelle "condizioni di trasporto" di Trenitalia e condivise in Emilia Romagna anche da Tper, attuale socio nel consorzio di gestione del servizio ferroviario regionale. Una serie di "condizioni di contratto" che garantiscono solo le imprese ferroviarie ed escludono attraverso clausole e limitazioni la maggior parte degli utenti, vittime di disservizi e ritardi, da indennizzi e rimborsi.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTrasporti: esposto denuncia di Federconsumatori ER all'antitrust e all'autorità dei trasporti

Maggiori tutele nei contratti di gas e luce

Comunicato stampa AEEG   Dal prossimo 13 giugno, i clienti domestici che stipulano un nuovo contratto per la fornitura di energia elettrica e/o di gas potranno beneficiare di maggiori tutele. Nello specifico, i consumatori dovranno ricevere maggiori informazioni pre-contrattuali dal venditore, avranno non più 10 ma 14 giorni per esercitare il diritto di ripensamento e potranno chiedere di accelerare il cambio di fornitore rinunciando al periodo di ripensamento. E' quanto prevede la delibera 266/2014/R/com dell'Autorità per l'energia in attuazione del d.lgs. 21/14 di recepimento della direttiva 2011/83/UE che integra e modifica alcune previsioni del Codice di consumo sui diritti dei consumatori. Le novità riguardano tutti i contratti, anche quelli conclusi a distanza - ad esempio al telefono o su internet o fuori…

Continua a leggereMaggiori tutele nei contratti di gas e luce

Nuovo servizio di conciliazioni CoReCom on-line

Se hai una contestazione per un servzio di telefonia o paytv ma non hai tempo di venire allo sportello, da oggi puoi avviare la pratica di conciliazione davanti al CoReCom Emilia Romagna, con la nostra completa assistenza, anche da casa tua, con il nostro nuovo servizio di conciliazioni on-line. Clicca sull'icona del CoReCom, a sinistra nella nostra home page e scopri come fare

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereNuovo servizio di conciliazioni CoReCom on-line

Incontri con i cittadini sul tema dell'energia

Che cos'è il mercato libero dell'energia? Come posso leggere correttamente la bolletta? Si risparmia davvero con le nuove offerte? Queste e altre domande possono essere poste ai nostri collaboratori Ester Anderlini e Maurizio Gentilini che martedì 17 giugno a partire dalle 15.30 incontreranno i cittadini presso il Centro Rosa Marchi in via Nenni 11 a Bologna. L'incontro è aperto a tutti e ovviamente gratuito.

Continua a leggereIncontri con i cittadini sul tema dell'energia

Madhitech: Federconsumatori tutelerà i truffati

Sono molti i cittadini raggirati dalla società “Madhitech”, tratti in inganno da feedback e giudizi positivi presenti su internet. Tramite il sito internet www.madhitech.com, l’azienda proponeva in vendita varie tipologie di prodotti che in realtà non ha mai consegnato agli acquirenti, né tanto meno ha mai restituito quanto versato per l’acquisto. La Federconsumatori si è attivata per tutelare i consumatori coinvolti e sta raccogliendo le adesioni dei cittadini che intendano far valere i propri diritti nel processo pendente presso il Tribunale di Roma per il reato di truffa.

Continua a leggereMadhitech: Federconsumatori tutelerà i truffati

IVA sulla TIA: il giudice riconosce al contribuente il diritto ad ottenerne la restituzione

Importante pronuncia ottenuta dagli avvocati di Federconsumatori Bologna sulla vicenda del rimborso dell'IVA applicata alla TIA, che apre nuovi scenari per i consumatori/utenti. È convocata una Conferenza stampa Martedì27 maggio 2014 alle ore 12.00 presso la sede Federconsumatori Bologna - Via del Porto 16

  • Categoria dell'articolo:NEWSSentenze
Continua a leggereIVA sulla TIA: il giudice riconosce al contribuente il diritto ad ottenerne la restituzione