Franzoni Superviaggi sas, la Federconsumatori Bologna offre assistenza

Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni di consumatori che hanno avuto delle problematiche inerenti l'acquisto di biglietti aerei presso l'Agenzia Franzoni Superviaggi s.a.s. con sede in Via D'Azeglio a Bologna. Illustreremo pertanto le azioni possibili e la tutela offerta in un'assemblea con i nostri legali fissata per il giorno 14 ottobre 2014, alle ore 17.30 c/o sede Via del Porto, 16 a Bologna.

Continua a leggereFranzoni Superviaggi sas, la Federconsumatori Bologna offre assistenza

Finalmente sbloccato il bonus acqua a Bologna

Dopo la sospensione del 2013, il Comune di Bologna ha finalmente reso disponibile il bonus acqua alle famiglie che ne faranno richiesta. Il bonus, che riguarda gli anni 2013-2014,  è destinato alle famiglie con ISEE inferiore ai 10.000 euro, titolari di un contratto di fornitura diretto o indiretto (con società di lettura). Gli interessati possono recarsi presso gli Sportelli del Cittadino entro il 1 dicembre 2014, con l'ISEE in corso di validità, copia della carta di identità del titolare e copia della bolletta.

Continua a leggereFinalmente sbloccato il bonus acqua a Bologna

Proroga dei termini per la conciliazione sui Convertendo BPM

A seguito dell'elevato numero di richieste, la Banca Popolare di Milano ha prorogato al 31 decembre 2014 il termine per aderire alla procedura di conciliazione per il prestito obbligazionario “Convertendo BPM 2009/2013 – 6,75%” , scaduto il 30 aprile. La procedura di conciliazione è quella già definita dal protocollo firmato con le associazioni di consumatori

Continua a leggereProroga dei termini per la conciliazione sui Convertendo BPM

Telecom isola per un mese i cittadini di Galliera: Federconsumatori coinvolge l'AGCOM

Un'intera comunità, il paese di Galliera (BO), è rimasto "isolato" per oltre un mese a causa di un black-out tecnico di Telecom. Cittadini, aziende, esercizi commerciali sono stati impossibilitati ad utilizzare le utenze fisse (compresi i fax) dal 26 luglio al 31 agosto, con i disagi e i danni economici che si possono immaginare. La nostra associazione ha inviato lettera di diffida e formale esposto all'Autorità per le Comunicazioni. È convocata una CONFERENZA STAMPA, Venerdì 26 settembre 2014 alle ore 12.00, c/o sede CGIL Regionale, Via Marconi 69, Bologna, 2°piano

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereTelecom isola per un mese i cittadini di Galliera: Federconsumatori coinvolge l'AGCOM

Teatro delle Celebrazioni: la nostra tutela *aggiornato*

Aggiornamento del 23/09/2014 È prevista un'ulteriore assemblea con i nostri legali per chi intenda aderire al procedimento di mediazione proposto. L'assemblea è fissata per il giorno 1 ottobre 2014, alle ore 17 Via del Porto, 16 a Bologna ......................................................................... Si è svolta martedì 16 settembre l’assemblea organizzata da Federconsumatori per i possessori dei biglietti per gli spettacoli del Teatro delle Celebrazioni. In quella sede, di fronte ad una platea affollata, il presidente Maurizio Gentilini, nonché gli avvocati Paolo Garagnani, Concetta D’Amore e Simona Ferri, hanno presentato la proposta di tutela elaborata dall’associazione.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTeatro delle Celebrazioni: la nostra tutela *aggiornato*

Sistemi operativi pre-installati e diritto di scelta

Il sistema operativo di un PC, giá installato al momento dell'acquisto, non costituisce parte integrante del prodotto e l'acquirente puó, se lo vuole, chiedere la disinstallazione e ottenere il rimborso del prezzo del software. Lo ha stabilito la Cassazione al termine di una lunga controversia legale che ha visto contrapposti la nota produttrice di hardware HP e un acquirente che non desiderava usufruire del sistema operativo Windows già presente al momento della vendita.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereSistemi operativi pre-installati e diritto di scelta

Nuovo sportello a Pianoro

A partire da 2 ottobre è attivo un nuovo sportello di assistenza e tutela presso la sede SPI di Pianoro, in via Grillini 12. Lo sportello è aperto il primo e terzo giovedì di ogni mese dalle 15 alle 18. Un avvocato dell'Associazione sarà presente per fornire un servizio di informazione e tutela dei cittadini sulle materie di nostra competenza. Al momento, il servizio è ad accesso libero, senza bisogno di fissare appuntamento, negli orari su indicati.

Continua a leggereNuovo sportello a Pianoro

Sostituzione dei contatori gas con i nuovi dispositivi elettronici

600mila utenti domestici stanno ricevendo in questi giorni - o la riceveranno a breve - una lettera da parte di società di distribuzione del gas per la sostituzione, senza oneri per l’utente, dei contatori del gas con nuovi misuratori elettronici. Il piano di installazione ha diverse scadenze a seconda del contatore e della dimensione del distributore, ad esempio entro il 31 dicembre 2014 devono essere sostituito il 15% dei contatori con portata G10 (che includono anche i condomini) e del 3% dei contatori G6 o di portata inferiore (utenze domestiche).

Continua a leggereSostituzione dei contatori gas con i nuovi dispositivi elettronici

La tutela agli azionisti di Seat Pagine Gialle

Federconsumatori mette a disposizione i suoi legali per tutelare i piccoli azionisti di SEAT Pagine Gialle che hanno visto svanire i propri investimenti. Attraverso un'apposita casella email è possibile sottoporre il caso e contattare direttamente la sede nazionale che se ne sta occupando, nella persona degli Avv. Massimo Cerniglia e Ugo Scuro.

Continua a leggereLa tutela agli azionisti di Seat Pagine Gialle

Ancora sul Fondo fughe Hera: analisi comparativa

Federconsumatori Emilia Romagna ha effettuato la comparazione delle condizioni del fondo fughe messo a disposizione degli utenti da Hera, con altri strumenti analoghi predisposti da altre aziende multiservizi del territorio e non. Dalla comparazione dettagliata, riportata a margine del comunicato, risulta evidente come Hera faccia pagare agli utenti più delle altre società per un fondo che fornisce prestazioni mediamente molto inferiori.

Continua a leggereAncora sul Fondo fughe Hera: analisi comparativa