Convocazione Assemblea dei Soci 2015

È convocata l'assemblea dei soci, in seconda convocazione LUNEDI’ 27 APRILE 2015 alle ore 15,30 presso: sala del 5° piano della CGIL Regionale, Via Marconi 69, Bologna, con il seguente ordine del giorno : 1) Approvazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015. 2) Relazione sindaci revisori. 3) Convocazione congresso. 4) Varie ed eventuali

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereConvocazione Assemblea dei Soci 2015

Aggiornamento Teatro delle Celebrazioni

Si è svolta nel pomeriggio di martedì 05/05 u.s. l’assemblea dei possessori di biglietti del Teatro delle Celebrazioni. Agli intervenuti è stata data notizia dettagliata dell’intervenuto fallimento di RPG Produzioni srl, indicando loro che è possibile proporre istanza di insinuazione al passivo, prudenzialmente entro il 05/06 p.v.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAggiornamento Teatro delle Celebrazioni

Linea Telecom interrotta a Bologna: come fare

Ci sono arrivate diverse segnalazioni di cittadini della zona San Vitale (Via Venturoli - Via Rocchi) che sono senza linea telefonica da diversi giorni. Per questi casi, se il guasto non viene riparato entro le tempistiche previste dalle Condizioni Generali di Contratto (per Telecom: entro il secondo giorno successivo alla segnalazione di guasto) sono previsti indenizzi che vanno richiesti con reclamo ed eventualmente con procedura di conciliazione. L'avvio di procedura di conciliazione consente in caso di interruzioni prolungate di richiedere un provvedimento d'urgenza al Co.Re.Com. Siamo disponibili per assistere chiunque sia stato coinvolto nel disservizio, chiamandoci per appuntamento 051/6087120     Ester Anderlini Realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento 2013 della Regione Emilia Romagna con l'utilizzo dei…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereLinea Telecom interrotta a Bologna: come fare

TIM/Telecom Italia modifica unilateralmente la fatturazione

Le sedi territoriali di Federconsumatori Emilia Romagna stanno ricevendo in questi giorni numerose segnalazioni da parte di utenti telefonici relativamente agli avvisi dagli stessi ricevuti da Telecom in merito al cambio unilaterale delle tariffe, all'unificazione del marchio TIM/Telecom Italia in TIM ed alla nuova modalità di fatturazione che, a decorrere dal 01 maggio pv., da bimestrale diventerà per Telecom mensile.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTIM/Telecom Italia modifica unilateralmente la fatturazione

Bilancio dell'attività 2014

Abbiamo pubblicato il bilancio della nostra attività per l'anno scorso, disponibile in formato pdf a questo link o in fondo all'articolo, oppure in cartaceo presso la nostra sede di Via del Porto 16 a Bologna. Si conferma il trend, già visto negli anni scorsi, di aumento delle pratiche relativi ai servizi: energia elettrica, gas, acqua e telefonia sono ancora, a oltre dieci anni dalle liberalizzazioni, una vera e propria giungla per i consumatori. L'aumento di contenziosi in questi settori, rispetto al 2013, è stato del 4.77%. Fortunatamente le procedure di conciliazione, sia paritetiche sia davanti al Co.Re.Com., continuano a dare buoni risultati.

Continua a leggereBilancio dell'attività 2014

Senza telefono per neve: cosa fare

Oltre alle interruzioni di energia elettrica, che abbiamo già trattato in questo articolo e sul quale stiamo lavorando (qui l'elenco in costante aggiornamento degli incontri nei Comuni), moltissimi cittadini hanno subito a causa del maltempo anche la sospensione della linea telefonica, per molti giorni. Cosa fare in questo caso?

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereSenza telefono per neve: cosa fare

Parte il bonus bebè

Il bonus bebè per i nuovi nati e adottati a partire dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017 è stato confermato. Finalmente il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto attuativo. Possono presentare domanda bonus bebè all’Inps le mamme che partoriranno uno più bimbi dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017 o che adotteranno un bimbo in questo arco di tempo.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereParte il bonus bebè

Mutui: consigli e suggerimenti

Nel 2014, secondo dati ufficiali, ci sarebbe stata una ripresa di richieste dei mutui da parte delle famiglie per l'acquisto di case, con erogazioni di nuovi mutui pari a 25,2 miliardi di euro, il 32,5% in più del 2013, con un aumento delle richieste di mutui a tasso variabile, pari al 77,5%. Secondo indicatori economici, anche nel 2015 potrebbe continuare il trend positivo. Poiché i mutui in Italia costano più che in Europa, per prevenire cattive sorprese (tutti ricordano i mutui denominati ‘sonni tranquilli’ con il tranello incorporato, che costrinse una primaria banca ad equi rimborsi), Adusbef e Federconsumatori, oltre alla rilevazione di tassi e condizioni su primarie banche tradizionali ed on-line, pubblicano le istruzioni per l’uso.

Continua a leggereMutui: consigli e suggerimenti