TIM/Telecom Italia modifica unilateralmente la fatturazione

Le sedi territoriali di Federconsumatori Emilia Romagna stanno ricevendo in questi giorni numerose segnalazioni da parte di utenti telefonici relativamente agli avvisi dagli stessi ricevuti da Telecom in merito al cambio unilaterale delle tariffe, all'unificazione del marchio TIM/Telecom Italia in TIM ed alla nuova modalità di fatturazione che, a decorrere dal 01 maggio pv., da bimestrale diventerà per Telecom mensile.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereTIM/Telecom Italia modifica unilateralmente la fatturazione

Bilancio dell'attività 2014

Abbiamo pubblicato il bilancio della nostra attività per l'anno scorso, disponibile in formato pdf a questo link o in fondo all'articolo, oppure in cartaceo presso la nostra sede di Via del Porto 16 a Bologna. Si conferma il trend, già visto negli anni scorsi, di aumento delle pratiche relativi ai servizi: energia elettrica, gas, acqua e telefonia sono ancora, a oltre dieci anni dalle liberalizzazioni, una vera e propria giungla per i consumatori. L'aumento di contenziosi in questi settori, rispetto al 2013, è stato del 4.77%. Fortunatamente le procedure di conciliazione, sia paritetiche sia davanti al Co.Re.Com., continuano a dare buoni risultati.

Continua a leggereBilancio dell'attività 2014

Senza telefono per neve: cosa fare

Oltre alle interruzioni di energia elettrica, che abbiamo già trattato in questo articolo e sul quale stiamo lavorando (qui l'elenco in costante aggiornamento degli incontri nei Comuni), moltissimi cittadini hanno subito a causa del maltempo anche la sospensione della linea telefonica, per molti giorni. Cosa fare in questo caso?

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereSenza telefono per neve: cosa fare

Parte il bonus bebè

Il bonus bebè per i nuovi nati e adottati a partire dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017 è stato confermato. Finalmente il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto attuativo. Possono presentare domanda bonus bebè all’Inps le mamme che partoriranno uno più bimbi dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017 o che adotteranno un bimbo in questo arco di tempo.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereParte il bonus bebè

Mutui: consigli e suggerimenti

Nel 2014, secondo dati ufficiali, ci sarebbe stata una ripresa di richieste dei mutui da parte delle famiglie per l'acquisto di case, con erogazioni di nuovi mutui pari a 25,2 miliardi di euro, il 32,5% in più del 2013, con un aumento delle richieste di mutui a tasso variabile, pari al 77,5%. Secondo indicatori economici, anche nel 2015 potrebbe continuare il trend positivo. Poiché i mutui in Italia costano più che in Europa, per prevenire cattive sorprese (tutti ricordano i mutui denominati ‘sonni tranquilli’ con il tranello incorporato, che costrinse una primaria banca ad equi rimborsi), Adusbef e Federconsumatori, oltre alla rilevazione di tassi e condizioni su primarie banche tradizionali ed on-line, pubblicano le istruzioni per l’uso.

Continua a leggereMutui: consigli e suggerimenti

Un vademecum sulla lotta al dolore

Più che un problema, è una vera emergenza sociale, che tocca da vicino almeno un italiano su cinque: è il dolore, fenomeno che solo in Italia colpisce oltre 12 milioni di persone (alcune analisi stimano fino a 15 milioni), di cui ancora oggi meno della metà – appena il 40% – sa a chi rivolgersi. Ed è proprio per rendere finalmente più informati e consapevoli i cittadini sugli strumenti legislativi e medici per combattere il dolore, che Federconsumatori, insieme a Fondazione ANT Italia ONLUS e IMPACT Proactive, e con il patrocinio del Ministero della Salute, ha lanciato una capillare campagna nazionale di sensibilizzazione su questa tematica. Percepito per lungo tempo solo come un sintomo o la conseguenza di…

  • Categoria dell'articolo:NEWSsalute
Continua a leggereUn vademecum sulla lotta al dolore

Avviso urgente: attenzione alle telefonate promozionali che sfruttano il nome di Federconsumatori

Secondo le segnalazioni di molti cittadini, alcune società di vendita di energia stanno effettuando telefonate promozionali in cui si afferma di aver stipulato un "accordo" o  una "convenzione" con Federconsumatori. Al riguardo, comunichiamo che La Federconsumatori non ha stipulato nessun accordo con nessuna società sulla sottoscrizione dei contratti di vendita di energia e non ha autorizzato nessuno ad utilizzare il suo nome. Prenderemo le opportune misure, anche con denuncia se necessario, ma nel frattempo consigliamo a tutti di non fidarsi di quanto affermato per telefono da operatori promozionali e, in caso di dubbi, di chiamarci al n.051/6087120     Ester Anderlini Realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento 2013 della Regione Emilia Romagna con l'utilizzo dei fondi del…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAvviso urgente: attenzione alle telefonate promozionali che sfruttano il nome di Federconsumatori

Interruzioni di energia elettrica per neve: un po' di chiarezza

Numerosi cittadini ci hanno contattato per sapere come ottenere gli indennizzi per il black out provocato dalla neve. Con questo articolo facciamo chiarezza sugli indennizzi che spettano in modo forfettario e automatico; stiamo lavorando per ottenere, visti i gravi disagi subiti, indennizzi superiori a quanto stabilito dall'Autorità per l'Energia.

Continua a leggereInterruzioni di energia elettrica per neve: un po' di chiarezza