Attenzione ai falsi incaricati Federconsumatori!

Da tempo, ormai, riceviamo numerose telefonate da parte di cittadini che ci segnalano l’attuazione di una pratica commerciale  scorretta  di diversi gestori di energia elettrica e gas e nel mese di agosto i casi sono diventati particolarmente frequenti. Gli operatori di alcune aziende si spacciano per dipendenti della Federconsumatori, mirando così ad aumentare la propria credibilità e soprattutto sperando che questo induca gli utenti a sottoscrivere i contratti. Le segnalazioni che abbiamo ricevuto descrivono sempre la stessa dinamica: l'incaricato contatta l'utente telefonicamente oppure si reca di persona presso la sua abitazione, spiegando che da alcune indagini effettuate dall'Associazione sarebbero emersi prezzi eccessivi per le forniture di luce e gas nella zona di residenza del potenziale acquirente. Si tratta…

Continua a leggereAttenzione ai falsi incaricati Federconsumatori!

Due nuovi eventi a settembre

1 settembre 2015 alle 21 presso sala "Red Square" all'interno della Festa dell'Unità di Bologna "PER UNA STAGIONE DEI DIRITTI", FEDERCONSUMATORI INCONTRA I CITTADINI/ CONSUMATORI" con Rosario Trefiletti - Presidente Federconsumatori Nazionale 3 settembre 2015 alle 18.30 presso Sala Metropolitana, Consumatori e Giustizia: dalle nuove procedure deflattive al DDL Class action approvato alla Camera, le novità e le proposte per strumenti di tutela efficaci per la tutela dei consumatori-utenti. Introduce: Giampiero Falzone, responsabile Dipartimento Giustizia PD Bologna, Intervengono: Prof. Massimo Franzoni ordinario di Diritto Civile , Università di Bologna, esperto in diritto di consumerismo Maurizio Gentilini – Presidente Federconsumatori Bologna On. David Ermini, Responsabile nazionale Giustizia del PD, membro della Commissione Giustizia della Camera

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereDue nuovi eventi a settembre

Dichiarata fallita la società immobiliare Pentagruppo

La crisi del settore edile sembra non aver fine: come già accaduto più volte negli ultimi anni, il Tribunale di Bologna ha dichiarato il fallimento di un'altra società immobiliare operante nel territorio bolognese, la Pentagruppo S.p.A., partecipata da cinque imprese edili: Cesi, Di Giansante (a loro volta già fallite), Sveco Buriani, Ansaloni e Coop Dozza.

  • Categoria dell'articolo:CASANEWS
Continua a leggereDichiarata fallita la società immobiliare Pentagruppo

Bonus acqua: ora si può fare domanda

*** Articolo aggiornato il 1/9/2015: la scadenza per presentare domanda è stata prorogata al 30 novembre 2015 ***   L'Atersir (Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti) , nel suo regolamento per le agevolazioni del servizio idrico, ha stabilito un bonus per i nuclei familiari disagiati, anche composti da una sola persona. Le consizioni per ottenere il bonus sono: - avere un contratto, individuale o condiminiale, di fornitura di acqua; - avere un reddito ISEE annuo inferiore o uguale a 10.000 euro. Il bonus ammonta a € 60 per ogni componente del nucleo familiare (fino max 8 componenti)  per utenti con reddito ISEE inferiore o uguale ad € 2.500;   € 40,00 per ogni componente del…

Continua a leggereBonus acqua: ora si può fare domanda

ORARIO ESTIVO 2015

La sede centrale di Federconsumatori Bologna osserverà il seguente orario nel mese di Agosto: Dal 3 agosto al 7 agosto 2015: martedì, mercoledì e giovedì 9-12 Dal 10 agosto al 14 agosto 2015: CHIUSO Dal 17 agosto al 21 agosto 2015: martedì e mercoledì 9-12 Dal 24 agosto: orario regolare.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereORARIO ESTIVO 2015

Ottenuta la condanna di un altro amministratore condominiale "infedele"

Il 29 luglio 2015 la prima sezione penale del Tribunale Monocratico di Bologna, giudice Dott. Alberto Gamberini ha condannato la sig.ra Paola Pani alla pena di due anni e quattro mesi di reclusione, oltre al riconoscimento alle parti civili costituite di provvisionali immediatamente esecutive per importi che vanno dai 2000,00 agli 8000,00 euro oltre alla condanna al pagamento delle spese legali e processuali, rimandando al Giudice civile la quantificazione dei danni subiti dai condomini a seguito delle condotte di appropriazione indebita e di truffa perpetrate dalla ex amministratrice I condomini coinvolti nella vicenda sono stati 25, ma la sig.ra Paola Pani ha gestito circa un centinaio di condomini nelle zone di Vergato, Marzabotto e Grizzana Morandi fino al…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereOttenuta la condanna di un altro amministratore condominiale "infedele"

No all'anatocismo: pronta azione inibitoria

Sebbene dal 1° gennaio 2014 sia vietata la capitalizzazione degli interessi passivi (anatocismo), il sistema bancario non si è ancora uniformato al precetto con evidente spregio degli interessi dei consumatori-correntisti. Stante il comportamento posto in essere in violazione delle norme del Testo Unico Bancario e dei diritti dei consumatori, la Federconsumatori di Bologna ha diffidato formalmente una banca locale dal perpetrare la violazione del divieto di anatocismo chiedendo l’immediata cessazione della condotta. In altre parole, l’Associazione bolognese forte della legittimazione che la legge le riconosce a tutela dei consumatori e degli utenti, chiede all’Istituto di credito di rispettare il disposto normativo e abbandonare la pratica vietata che vede ancora i correntisti costretti a pagare interessi anatocistici ossia interessi…

Continua a leggereNo all'anatocismo: pronta azione inibitoria

Vacanze coi Fiocchi 2015: Save Kids Lives

#SaveKidsLives: proteggiamo la vita dei più piccoli, a partire dal viaggio verso le mete delle vacanze estive. Torna con questo messaggio, per il sedicesimo anno consecutivo, Vacanze Coi Fiocchi, la campagna nazionale per la sicurezza estiva che si pone l’obiettivo di contrastare il picco di vittime della strada che si registra nei mesi da giugno ad agosto: tanti i supporter, dai testimonial Piero Angela e Patrizio Roversi alle centinaia di aderenti, tra istituzioni, autostrade, associazioni e radio, uniti per questa edizione nel mettere al centro i bambini, con l’adesione alla dichiarazione internazionale promossa dalle Nazioni Unite Save Kids Lives.

Continua a leggereVacanze coi Fiocchi 2015: Save Kids Lives

Farmaci salvavita Epatite C, troppi i lati oscuri, necessario che il Governo faccia chiarezza. In Regione già trattati 1210 pazienti

Comunicato stampa Federconsumatori Emilia Romagna   Nei giorni scorsi il Presidente Regionale Federconsumatori Marcello Santarelli, Fabrizio Ghidini Responsabile Sanità e l'Avv. Annalisa Bettini Responsabile Sanità Federconsumatori Bologna, hanno incontrato il dott. Antonio Brambilla, Responsabile del Servizio Assistenza territoriale dell’Assessorato alla Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia-Romagna e la dott.ssa Anna Maria Marata, coordinatore della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia Romagna, al fine di avere informazioni sui nuovi farmaci per l’epatite C (HCV) che stanno cambiando le prospettive di cura per milioni di pazienti con epatite C cronica. In particolare la dott.ssa Anna Maria Marata ci ha riferito che attualmente sono disponibili tre farmaci antivirali quali il sofosvubir, simeprevir e daclatasvir da utilizzare singolarmente o da…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereFarmaci salvavita Epatite C, troppi i lati oscuri, necessario che il Governo faccia chiarezza. In Regione già trattati 1210 pazienti

Ancora due decisioni positive dell'Arbitro Bancario sul furto di bancomat

Negli scorsi anni la nostra associazione ha ottenuto numerose pronunce positive dell'Arbitro Bancario Finanziario in materia di prelievo fraudolento di denaro dal bancomat. In particolare, l'ABF ha sempre sostenuto che è onere della banca dimostrare la negligenza del cliente nella conservazione del PIN, a differenza di quanto gli intermediari hanno sempre sostenuto. Recentemente, altre due pronunce positive si vanno ad aggiungere alla serie di decisioni dell'Arbitro sull'argomento, tanto che ormai si può parlare di orientemento più che consolidato. In particolare, in una delle ultime due decisioni l'Arbitro afferma che non è di per sé negligente il comportamento di chi annota il PIN del bancomat sul telefono cellulare o sullo stesso contenitore della carta, ovviamente con le dovute cautele.…

Continua a leggereAncora due decisioni positive dell'Arbitro Bancario sul furto di bancomat