Bonus acqua: ora si può fare domanda

*** Articolo aggiornato il 1/9/2015: la scadenza per presentare domanda è stata prorogata al 30 novembre 2015 ***   L'Atersir (Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti) , nel suo regolamento per le agevolazioni del servizio idrico, ha stabilito un bonus per i nuclei familiari disagiati, anche composti da una sola persona. Le consizioni per ottenere il bonus sono: - avere un contratto, individuale o condiminiale, di fornitura di acqua; - avere un reddito ISEE annuo inferiore o uguale a 10.000 euro. Il bonus ammonta a € 60 per ogni componente del nucleo familiare (fino max 8 componenti)  per utenti con reddito ISEE inferiore o uguale ad € 2.500;   € 40,00 per ogni componente del…

Continua a leggereBonus acqua: ora si può fare domanda

ORARIO ESTIVO 2015

La sede centrale di Federconsumatori Bologna osserverà il seguente orario nel mese di Agosto: Dal 3 agosto al 7 agosto 2015: martedì, mercoledì e giovedì 9-12 Dal 10 agosto al 14 agosto 2015: CHIUSO Dal 17 agosto al 21 agosto 2015: martedì e mercoledì 9-12 Dal 24 agosto: orario regolare.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereORARIO ESTIVO 2015

Ottenuta la condanna di un altro amministratore condominiale "infedele"

Il 29 luglio 2015 la prima sezione penale del Tribunale Monocratico di Bologna, giudice Dott. Alberto Gamberini ha condannato la sig.ra Paola Pani alla pena di due anni e quattro mesi di reclusione, oltre al riconoscimento alle parti civili costituite di provvisionali immediatamente esecutive per importi che vanno dai 2000,00 agli 8000,00 euro oltre alla condanna al pagamento delle spese legali e processuali, rimandando al Giudice civile la quantificazione dei danni subiti dai condomini a seguito delle condotte di appropriazione indebita e di truffa perpetrate dalla ex amministratrice I condomini coinvolti nella vicenda sono stati 25, ma la sig.ra Paola Pani ha gestito circa un centinaio di condomini nelle zone di Vergato, Marzabotto e Grizzana Morandi fino al…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereOttenuta la condanna di un altro amministratore condominiale "infedele"

No all'anatocismo: pronta azione inibitoria

Sebbene dal 1° gennaio 2014 sia vietata la capitalizzazione degli interessi passivi (anatocismo), il sistema bancario non si è ancora uniformato al precetto con evidente spregio degli interessi dei consumatori-correntisti. Stante il comportamento posto in essere in violazione delle norme del Testo Unico Bancario e dei diritti dei consumatori, la Federconsumatori di Bologna ha diffidato formalmente una banca locale dal perpetrare la violazione del divieto di anatocismo chiedendo l’immediata cessazione della condotta. In altre parole, l’Associazione bolognese forte della legittimazione che la legge le riconosce a tutela dei consumatori e degli utenti, chiede all’Istituto di credito di rispettare il disposto normativo e abbandonare la pratica vietata che vede ancora i correntisti costretti a pagare interessi anatocistici ossia interessi…

Continua a leggereNo all'anatocismo: pronta azione inibitoria

Vacanze coi Fiocchi 2015: Save Kids Lives

#SaveKidsLives: proteggiamo la vita dei più piccoli, a partire dal viaggio verso le mete delle vacanze estive. Torna con questo messaggio, per il sedicesimo anno consecutivo, Vacanze Coi Fiocchi, la campagna nazionale per la sicurezza estiva che si pone l’obiettivo di contrastare il picco di vittime della strada che si registra nei mesi da giugno ad agosto: tanti i supporter, dai testimonial Piero Angela e Patrizio Roversi alle centinaia di aderenti, tra istituzioni, autostrade, associazioni e radio, uniti per questa edizione nel mettere al centro i bambini, con l’adesione alla dichiarazione internazionale promossa dalle Nazioni Unite Save Kids Lives.

Continua a leggereVacanze coi Fiocchi 2015: Save Kids Lives

Farmaci salvavita Epatite C, troppi i lati oscuri, necessario che il Governo faccia chiarezza. In Regione già trattati 1210 pazienti

Comunicato stampa Federconsumatori Emilia Romagna   Nei giorni scorsi il Presidente Regionale Federconsumatori Marcello Santarelli, Fabrizio Ghidini Responsabile Sanità e l'Avv. Annalisa Bettini Responsabile Sanità Federconsumatori Bologna, hanno incontrato il dott. Antonio Brambilla, Responsabile del Servizio Assistenza territoriale dell’Assessorato alla Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia-Romagna e la dott.ssa Anna Maria Marata, coordinatore della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia Romagna, al fine di avere informazioni sui nuovi farmaci per l’epatite C (HCV) che stanno cambiando le prospettive di cura per milioni di pazienti con epatite C cronica. In particolare la dott.ssa Anna Maria Marata ci ha riferito che attualmente sono disponibili tre farmaci antivirali quali il sofosvubir, simeprevir e daclatasvir da utilizzare singolarmente o da…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereFarmaci salvavita Epatite C, troppi i lati oscuri, necessario che il Governo faccia chiarezza. In Regione già trattati 1210 pazienti

Ancora due decisioni positive dell'Arbitro Bancario sul furto di bancomat

Negli scorsi anni la nostra associazione ha ottenuto numerose pronunce positive dell'Arbitro Bancario Finanziario in materia di prelievo fraudolento di denaro dal bancomat. In particolare, l'ABF ha sempre sostenuto che è onere della banca dimostrare la negligenza del cliente nella conservazione del PIN, a differenza di quanto gli intermediari hanno sempre sostenuto. Recentemente, altre due pronunce positive si vanno ad aggiungere alla serie di decisioni dell'Arbitro sull'argomento, tanto che ormai si può parlare di orientemento più che consolidato. In particolare, in una delle ultime due decisioni l'Arbitro afferma che non è di per sé negligente il comportamento di chi annota il PIN del bancomat sul telefono cellulare o sullo stesso contenitore della carta, ovviamente con le dovute cautele.…

Continua a leggereAncora due decisioni positive dell'Arbitro Bancario sul furto di bancomat

Ottenuti gli indennizzi da Telecom per il disservizio di Galliera

Un anno fa, in agosto, i cittadini del comune di Galliera si sono visti sospendere il servizio da parte di Telecom per un mese intero per motivi tecnici. Prevedibili i disagi e i danni, soprattutto alle attività commerciali ma anche ai tanti residenti che non hanno potuto utilizzare telefono, fax e connessione internet. La nostra associazione si era subito mossa per chiedere a Telecom gli indennizzi spettanti ai cittadini di Galliera; finalmente, dopo un anno di lunghe trattative, Telecom ha riconosciuto, per i clienti che  avevano conferito mandato ai nostri legali, il pagamento di un indennizzo, sia per i privati cittadini che per le imprese danneggiate. A questo proposito, abbiamo organizzato una ASSEMBLEA PUBBLICA presso il Municipio di…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereOttenuti gli indennizzi da Telecom per il disservizio di Galliera

Condomini: la conclusione del procedimento penale contro l'ex amministratore Sergio De Candia

Il 18 Giugno 2015 la seconda sezione penale della Suprema Corte di cassazione ha definitivamente messo la parola fine alla vicende collegate ai numerosi reati di appropriazione indebita commessi dal sig. Sergio De Candia fino all'anno 2008, durante la gestione dell'amministrazione di numerosissimi condomini a Bologna. Già nell'anno 2012 il Tribunale Monocratico di Bologna aveva accolto un'istanza di patteggiamento promossa dal De Candia per essersi indebitamente appropriato del denaro a lui affidato per la gestione di circa 15 condomini a Bologna, condannandolo alla pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione, senza concessione della sospensione condizionale della pena, oltre al pagamento delle spese processuali e alle spese di costituzione di parte civile Giovedì scorso invece la cassazione è stata chiamata a pronunciarsi su una vicenda che richiamò l'attenzione dell'opinione pubblica su fatti di appropriazione indebita del De Candia a danno di due maxi-condomini di via della Barca a Bologna, a danno dei quali il De Candia si appropriò di circa 175.00 euro, e che causò anche l'interruzione per qualche giorno della fornitura di gas da parte di Hera Nelle vicende i condomini si erano rivolti a Federconsumatori e difesi dall'avv. Murru e purtroppo hanno dovuto aspettare fino ad oggi per la fine di questa vicenda.

  • Categoria dell'articolo:NEWSSentenze
Continua a leggereCondomini: la conclusione del procedimento penale contro l'ex amministratore Sergio De Candia

Autovelox: cosa ha disposto la Corte Costituzionale e quali sono le conseguenze

  Le multe prodotte dagli autovelox che non vengono controllati periodicamente sono illegittime. A dirlo è la Corte costituzionale con la sentenza 113/2015 depositata il 18.06.15 (presidente Criscuolo, relatore Carosi) ha dichiarato l'incostituzionalità delle regole del Codice della strada nella parte in cui non prevedono che tutti gli apparecchi «siano sottoposti a verifiche periodiche di funzionalità e taratura». Per comprendere gli effetti di tale pronuncia bisogna distinguere due categorie di autovelox: la prima è rappresentata dagli apparecchi “accompagnati” dalla pattuglia, mentre la seconda riguarda quelli che vengono posti sulle strade e lasciati ivi a funzionare in automatico. Proprio questa seconda tipologia di autovelox dovrebbe essere sottoposto alle verifiche periodiche, perché lo prevedono i principi fissati dal ministero delle…

Continua a leggereAutovelox: cosa ha disposto la Corte Costituzionale e quali sono le conseguenze