Ancora su Volkswagen – aggiornamento del 6-10-15

A seguito delle falsificazioni compiute dalla casa automobilistica tedesca e delle indagini in corso nei vari Paesi, Federconsumatori consiglia innanzitutto ai possessori delle autovetture diesel “Euro5” interessate dalla questione, di inviare una lettera di contestazione e messa in mora alla sede italiana e al concessionario (con copia conoscenza all Associazione), chiedendo l’immediata sistemazione dell'autovettura e il risarcimento dei danni per il diminuito valore della stessa, oltre al danno morale derivante dal reato di frode in commercio/truffa, da pratiche commerciali scorrette e violazione dell’obbligo di correttezza e trasparenza nei rapporti con la clientela; ciò in attesa che si chiariscano le iniziative che intraprenderà la Magistratura, il Ministero dei Trasporti e gli altri Enti europei. Il modello di lettera è…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereAncora su Volkswagen – aggiornamento del 6-10-15

Conferenza stampa: nuove sentenze e nuovo sportello

In occasione della conferenza stampa saranno illustrate e consegnate le sentenze ed i provvedimenti ottenuti dagli avvocati avv. Annalisa Bettini, avv. Giuseppe Genna e avv.Paolo Garagnani e avv. Giampiero Falzone presso il Tribunale di Bologna e il Tribunale di Ferrara, in materia di turismo, bancaria e sanitaria. Verrà presentata inoltre l’apertura del nuovo Sportello Responsabilità della Federconsumatori di Bologna, rivolto ai consumatori che ritengono di avere ricevuto un danno dai professionisti. Si tratta di una novità assoluta nel panorama regionale che va a colmare un vuoto in un settore particolarmente delicato, spesso privo di supporti idonei a dare risposte ai cittadini. Occorre mettere a disposizione dei cittadini strumenti di prevenzione, nuovi e più efficaci. Prevenire è meglio che…

Continua a leggereConferenza stampa: nuove sentenze e nuovo sportello

Volkswagen: che fare? Online il prontuario di Federconsumatori

A seguito della vicenda delle centraline truccate Volkswagen Adusbef e Federconsumatori hanno presentato questa mattina, presso le 10 maggiori Procure della Repubblica, esposti denuncia ipotizzando il reato di frode in commercio e truffa nei confronti della casa automobilistica tedesca. Abbiamo predisposto inoltre un prontuario per i cittadini, al fine di aiutarli a far valere i propri diritti ed ottenere i dovuti risarcimenti. É online, in evidenza, sui siti delle nostre Associazioni, un documento che contiene le istruzioni e tutti i chiarimenti del caso. Il primo passo che consigliamo ai cittadini in possesso delle autovetture diesel, Euro5, interessate dalla questione è di inviare una lettera di contestazione e messa in mora alla sede italiana e al concessionario

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereVolkswagen: che fare? Online il prontuario di Federconsumatori

Approvata la nuova legge regionale sui rifiuti

La nuova legge regionale sui rifiuti solidi urbani, approvata nei giorni scorsi in Assemblea legislativa regionale, si pone obiettivi molto ambiziosi, da realizzarsi in un termine piuttosto breve, cinque anni. Si va da una riduzione dei rifiuti pro capite del 20-25%, al 70% di riciclaggio di materiali quali carta, vetro, plastica e metalli  e al 73% di raccolta differenziata, per giungere all'autosufficienza regionale e ad un modello di economia basato sul riuso. Dal punto di vista prettamente economico, sono previsti incentivi per i comuni più virtuosi nella raccolta differenziata e, per i cittadini, la realizzazione piena della "tariffa puntuale", già in vigore in via sperimentale in alcuni comuni. Tariffa puntuale significa che la TARI (o in qualsiasi altro…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereApprovata la nuova legge regionale sui rifiuti

È questione di principio (attivo): come usare correttamente i farmaci. Incontro pubblico lunedì 26 ottobre

La nostra avvocatessa Annalisa Bettini, esperta di diritto sanitario, parteciperà all'incontro organizzato dall'Azienda USL di Bologna sul tema del corretto uso dei farmaci. Oltre alla nostra consulente, saranno presenti all'incontro Cristina Malvi di Ausl Bologna, Silvia Grimaldi, della Farmacia Comunale Lloyds Azzurra e Alberto Serio, medico di Medicina generale. L'incontro si terrà presso il Circolo ARCI Benassi, Viale Cavina, 4 - Bologna Lunedì 26 ottobre 2015, ore 15.00-17.30 Per informazioni: Segreteria Distretto Città di Bologna (Azienda USL) - tel: 051/6597114-5 Locandina farmaci Circolo Benassi

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereÈ questione di principio (attivo): come usare correttamente i farmaci. Incontro pubblico lunedì 26 ottobre

Rc auto: quali diritti per carrozzieri e automobilisti? Convegno 17 ottobre 2015

Nel settore della RC auto, carrozzieri e automobilisti possono essere dalla stessa parte, per arginare la posizione dominante delle compagnie di assicurazione e garantire una piena concorrenza. Ne parlerà il Convegno, organizzato da Confartigianato Imprese Bologna Imola, che si terrà sabato 17 ottobre 2015 a partire dalle ore 9.30 presso la sede di Via Papini, 18 a Bologna. Oltre al nostro Presidente Maurizio Gentilini, che darà voce ai

Continua a leggereRc auto: quali diritti per carrozzieri e automobilisti? Convegno 17 ottobre 2015

Lo scandalo Volkswagen è destinato ad allargarsi. Federconsumatori offre assistenza e tutela

Alla luce delle recenti notizie di cronaca e della confessione da parte di Volkswagen di aver manipolato i dati sulle emissioni inquinanti di oltre 11 milioni di vetture diesel vendute in Europa, appare sempre più probabile che anche quelle commercializzate in Italia siano state ingannevolmente presentate agli acquirenti. Nell’attesa che il quadro si delinei chiaramente, Federconsumatori Bologna già sin d’ora informa che sta vagliando tutte le possibili azioni a tutela dei consumatori

Continua a leggereLo scandalo Volkswagen è destinato ad allargarsi. Federconsumatori offre assistenza e tutela

Attenzione ai falsi incaricati Federconsumatori!

Da tempo, ormai, riceviamo numerose telefonate da parte di cittadini che ci segnalano l’attuazione di una pratica commerciale  scorretta  di diversi gestori di energia elettrica e gas e nel mese di agosto i casi sono diventati particolarmente frequenti. Gli operatori di alcune aziende si spacciano per dipendenti della Federconsumatori, mirando così ad aumentare la propria credibilità e soprattutto sperando che questo induca gli utenti a sottoscrivere i contratti. Le segnalazioni che abbiamo ricevuto descrivono sempre la stessa dinamica: l'incaricato contatta l'utente telefonicamente oppure si reca di persona presso la sua abitazione, spiegando che da alcune indagini effettuate dall'Associazione sarebbero emersi prezzi eccessivi per le forniture di luce e gas nella zona di residenza del potenziale acquirente. Si tratta…

Continua a leggereAttenzione ai falsi incaricati Federconsumatori!

Due nuovi eventi a settembre

1 settembre 2015 alle 21 presso sala "Red Square" all'interno della Festa dell'Unità di Bologna "PER UNA STAGIONE DEI DIRITTI", FEDERCONSUMATORI INCONTRA I CITTADINI/ CONSUMATORI" con Rosario Trefiletti - Presidente Federconsumatori Nazionale 3 settembre 2015 alle 18.30 presso Sala Metropolitana, Consumatori e Giustizia: dalle nuove procedure deflattive al DDL Class action approvato alla Camera, le novità e le proposte per strumenti di tutela efficaci per la tutela dei consumatori-utenti. Introduce: Giampiero Falzone, responsabile Dipartimento Giustizia PD Bologna, Intervengono: Prof. Massimo Franzoni ordinario di Diritto Civile , Università di Bologna, esperto in diritto di consumerismo Maurizio Gentilini – Presidente Federconsumatori Bologna On. David Ermini, Responsabile nazionale Giustizia del PD, membro della Commissione Giustizia della Camera

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereDue nuovi eventi a settembre

Dichiarata fallita la società immobiliare Pentagruppo

La crisi del settore edile sembra non aver fine: come già accaduto più volte negli ultimi anni, il Tribunale di Bologna ha dichiarato il fallimento di un'altra società immobiliare operante nel territorio bolognese, la Pentagruppo S.p.A., partecipata da cinque imprese edili: Cesi, Di Giansante (a loro volta già fallite), Sveco Buriani, Ansaloni e Coop Dozza.

  • Categoria dell'articolo:CASANEWS
Continua a leggereDichiarata fallita la società immobiliare Pentagruppo