Novità sul trasporto pubblico locale

LA REGIONE CONFERMA GLI ABBONAMENTI MI-MUOVO: DA LUGLIO CAMBIANO I RIMBORSI PER GLI ABBONATI AV della BOLOGNA-FIRENZE La Regione Emilia Romagna lascia immutate e conferma le agevolazioni per gli abbonati MiMuovo previste per l'acquisto della Carta MiMuovo Tuttotreno e per gli abbonamenti MiMuovoFB/IC e con la possibilità di acquistare la "estensione regionale". Per quanto riguarda gli abbonati AV della Bologna-Firenze prevede importanti novità per la modalità di rimborso. A partire dagli abbonamenti di Luglio 2016 il rimborso previsto per i pendolari residenti in Emilia-Romagna non sarà più applicato automaticamente in fase di acquisto, ma sarà erogato successivamente dalla Regione per una quota fissa di 45 Euro per ogni mese. Una quota che potrà essere aggiornata annualmente in relazione al prezzo dell'abbonamento. Una soluzione che dovrebbe semplificare anche…

Continua a leggereNovità sul trasporto pubblico locale

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE – Cerchiamo proprio te!

** AGGIORNAMENTO del 29/6/2016: i termini per la presentazione della domanda sono stati prorogati al giorno 8/07/2016 ore 14**   Sono aperti i termini per partecipare al Bando 2016 del Servizio Civile Nazionale. Entro il 30/6/2016   ragazze e ragazzi dai 18 ai 27 anni possono presentare la loro candidatura come volontari. La nostra associazione apre le sue sedi ai volontari con il progetto "Dalla parte del consumatore" : se ti interessa conoscere i diritti dei consumatori e se vuoi aiutarci a tutelare le fasce più deboli della popolazione contro pratiche commerciali aggressive e truffe, unisciti a noi! Per saperne di più, leggi attentamente il nostro progetto: progetto FEDERCONSUMATORI DALLA PARTE DEL CONSUMATORE Compila la domanda: hai tempo fino…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereSERVIZIO CIVILE NAZIONALE – Cerchiamo proprio te!

Il Sistema bancario italiano e la tutela del correntista: incontro pubblico

Il nostro presidente Maurizio Gentilini interverrà all'incontro pubblico sul tema del bail-in e del sistema bancario italiano, organizzato dal Comune di Ozzano dell'Emilia il giorno: giovedì 16 giugno 2016 alle ore 20.30 c/o Sala Città di Claterna Piazza Allende, 18 Ozzano dell'Emilia VOLANTINO INIZIATIVA BANCHE

Continua a leggereIl Sistema bancario italiano e la tutela del correntista: incontro pubblico

Fiera Agricola del Santerno: ci siamo anche noi

La nostra associazione sarà presente con uno stand alla annuale Fiera Agricola del Santerno, che si terrà a Imola dal 17 al 19 giugno. Distribuiremo gratuitamente materiale informativo sulla corretta alimentazione, la filiera corta e la trasparenza delle etichette; inoltre saremo a disposizione per rispondere alla vostre domande sui diritti dei consumatori. Vi aspettiamo numerosi, da mattina a sera, presso il Complesso Sante Zennaro - via Pirandello, 12 - Imola Come arrivare da Bologna, percorrendo la via Emilia: proseguite verso il centro città al 1° semaforo (v.le Amendola - v.le D'Agostino, angolo Ospedale civile), girate a destra percorrete viale D'Agostino, al semaforo proseguite diritto alla rotonda, svoltate a sinistra (3ª uscita): la Fiera Agricola si svolge nel complesso alla…

Continua a leggereFiera Agricola del Santerno: ci siamo anche noi

Palestre: le possibili insidie contrattuali

Salute, bellezza o semplice hobby. Sono queste le ragioni che spingono qualcuno di noi ad attivare un abbonamento in palestra. Palestra che può essere quella più comoda, perché facilmente raggiungibile da casa propria o perché perfettamente in linea con il tragitto quotidiano casa-lavoro o casa-studio, o quella frequentata dalla nostra amica/o che ci permetterebbe di goderci di più, con qualche chiacchiera, quella faticosa ora di allenamento o, diversamente, quella più conveniente anche in relazione a quello che il pacchetto, a cui andremmo ad aderire, ci propone e ci – dovrebbe – assicurare. A volte, però, le nostre aspettative non vengono soddisfatte. È il caso di una palestra di Bologna, sita a pochi minuti dal centro della città, collegata…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggerePalestre: le possibili insidie contrattuali

Nuovo sportello a Minerbio

A partire dal 10 giugno 2016 Federconsumatori  sara' presente nella sede della CGIL  in Via Garibaldi 38 D, per la gestione dello sportello per i cittadini del  comune di Minerbio il 2 ° VENERDI ’ DI OGNI MESE DALLE 15 ALLE 18 Un Avvocato  dell’associazione fornirà un servizio di informazione, consulenza e tutela ai cittadini. La consulenza riguarderà i diritti dei consumatori nelle controversie con banche e finanziarie, assicurazioni, gestori di servizi telefonici, televisivi ed energetici, pubblica amministrazione e fisco, artigiani e commercianti, tour operator e in generale tutte le materie di competenza dell'associazione. Il servizio non necessita, al momento, di fissare appuntamento.

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggereNuovo sportello a Minerbio

Polizze dormienti: fino al 1 luglio si può chiedere il rimborso

Sono migliaia i risparmiatori che non hanno potuto riscuotere le polizze stipulate spesso dai genitori, perché trascorsi più di due anni dalla morte dell'assicurato. Le cosiddette “polizze dormienti”, trasferite con il capitale relativo al Fondo dormiente, senza possibilità di smobilizzarle. Con il governo Monti i termini di prescrizione delle polizze vita furono protratti da 2 a 10 anni, per aver più tempo per recuperare i soldi di una polizza vita scaduta e dimenticata. La nuova normativa si applica però solo alle nuove polizze. Per quelle già emesse, scadute e già devolute al Fondo, è possibile chiedere che vengano "risvegliate", presentando l'apposita domanda. Quindi chi possiede una polizza assicurativa scaduta prima del 1° luglio 2010 versata dalla compagnia nel…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggerePolizze dormienti: fino al 1 luglio si può chiedere il rimborso

Più diritti, meno sprechi: Protocollo Federconsumatori – Confesercenti

Un nuovo fondo di garanzia per la tutela dei viaggiatori; ma anche uffici di conciliazione imprese-consumatori, un’app contro frodi e abusivismo online, ed una piattaforma per la vendita scontata, a fine giornata, dei prodotti alimentari deperibili: un modo per aiutare le persone in difficoltà e per contrastare gli sprechi, che in Italia fanno finire ogni anno oltre 35 miliardi di euro di alimenti nella pattumiera. Sono alcune delle iniziative previste dall’intesa sottoscritta da Confesercenti e Federconsumatori per la tutela dei cittadini e delle imprese commerciali e turistiche. Il protocollo sarà presentato alla stampa Mercoledì 25 maggio alle ore 11.30 Presso la sede di Confesercenti Nazionale, Via Nazionale 60 Roma L’intesa nasce dalla convinzione condivisa da Confesercenti e Federconsumatori…

  • Categoria dell'articolo:NEWS
Continua a leggerePiù diritti, meno sprechi: Protocollo Federconsumatori – Confesercenti