Energia: primi importati passi avanti per contrastare l’attivazione dei contratti non richiesti. Ora attendiamo risultati concreti.

Energia: primi importati passi avanti per contrastare l’attivazione dei contratti non richiesti. Ora attendiamo risultati concreti. Giungono finalmente buone notizie per i cittadini e utenti vittime o potenziali vittime dei contratti non richiesti di energia elettrica e gas! Dopo le ripetute battaglie della Federconsumatori. Dopo le nostre denunce presentate al fianco di giovani costretti, pur di lavorare, a truffare famiglie ed anziani, attivando loro contratti truffa. Dopo gli innumerevoli ricorsi presentati presso i Giudici di Pace per contestare l’attivazione di contratti mai sottoscritti, che spesso riportavano firme apocrife. Dopo la denuncia presentata all’Antitrust contestando l’attivazione di oltre 30 mila contratti non richiesti dal 2010 ad oggi… Finalmente cogliamo oggi i primi risultati del profondo impegno nella tutela degli…

Continua a leggereEnergia: primi importati passi avanti per contrastare l’attivazione dei contratti non richiesti. Ora attendiamo risultati concreti.

Asili nidi: ecco il bonus di 1000 euro INPS

Un buono di 1000 euro all'anno a famiglia per ogni bambino nato o adottato dal Gennaio 2016 che frequenta asili nido pubblici o privati. Il  fondo è realizzato nell'ambito del Programma regionale generale di intervento 2013 con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo economico. Ecco come presentare le domande INPS: I termini per le domande La domanda potrà essere presentata dal 17 luglio 2017 – data a partire dalla quale sarà disponibile la procedura online di acquisizione – fino al 31 dicembre 2017, mediante una delle seguenti modalità: WEB – Servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino attraverso il portale dell’Istituto, tramite PIN dispositivo, Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS); Contact Center…

Continua a leggereAsili nidi: ecco il bonus di 1000 euro INPS

Danni dopo il blackout, risarciti

Dal Resto del Carlino del 20/05/2017: Arrivano i primi risultati positivi per gli avvocati di Federconsumatori: risarcite di 7000 euro due famiglie, che nel 2015, avevano subito danni a causa di sbalzi di sovratensione. Due anni fa, infatti, le zone di Pianoro, Valsamoggia, e Sasso Marconi vennero colpite da una forte nevicata che ha causato l'assenza dell'energia elettrica e della linea telefonica per diversi giorni. Per questo disagio, legato ad un blackout, l'associazione è riuscita da tempo ad ottenere  gli indennizzi per i propri associati. Per un secondo problema invece, riguardante gli sbalzi di sovratensione, Enel non ha fornito ristori alle famiglie colpite, invocando il caso fortuito della nevicata. Infatti, nel momento in cui il distributore aveva ridato…

Continua a leggereDanni dopo il blackout, risarciti

Dona il 5×1000 a Federconsumatori!!

  COME DONARE IL 5X1000? Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, REDDITI ex UNICO) trovi il riquadro per la“SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”.   Firma e inserisci il CODICE FISCALE della FEDERCONSUMATORI 97060650583   Nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”.   Donare il 5x1000 non ti costa nulla!       PUOI DONARE IL 5X1000 ANCHE SE NON DEVI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI   Come? Basterà inserire la firma nella pagina del CUD dedicata alla scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF ed inserire il codice fiscale di Federconsumatori (97060650583) nel riquadro dedicato al sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…

Continua a leggereDona il 5×1000 a Federconsumatori!!

L'intervento del presidente di Federconsumatori Bologna al convegno sull'e-commerce

Negli ultimi anni il commercio elettronico ha registrato una crescita costante nel nostro Paese fino a affermarsi come uno settori principali di innovazione per le imprese ed a modificare le abitudini di consumo dei cittadini. Allo stesso tempo assistiamo ad un aumento dei reclami causati dalla violazione delle Leggi a tutela del consumatore. E' anche cresciuto il numero delle aziende e dei posti di lavoro che riguardano attività legate al commercio online e sono state introdotte nuove dinamiche nella gestione del lavoro, specie nei settori del commercio e della distribuzione. I dati ci indicano che il fenomeno è in forte ascesa e modifica in modo consistente il concetto tradizionale di acquisto, sia per quanto riguarda la tutela del…

Continua a leggereL'intervento del presidente di Federconsumatori Bologna al convegno sull'e-commerce

Bella Mossa: Bologna si muove in modo sostenibile!

"Bella mossa: chi si muove bene si premia!" è il nuovo programma di mobilità sostenibile che è stato avviato dal 1° Aprile al 30 di Settembre che garantisce sconti, premi e buoni spesa a chi si muove in modo sostenibile.  Il programma prevede che chi utilizza dei mezzi di trasporto sostenibile: dalla bicicletta all'utilizzo di forme di car-shering, dai treni alla classica camminata o car-pooling, guadagna i  punti "PuntiMobilità" e ha diritto ad una serie di premi, sconti e buoni. Il programma è stato avviato da SRM-Reti e Mobilità, l’agenzia di Comune e Città metropolitana di Bologna per la mobilità e il trasporto pubblico locale con il quale si cerca di rendere ancora più sostenibile la città di Bologna, cercando…

Continua a leggereBella Mossa: Bologna si muove in modo sostenibile!

AGCOM contro TELECOM e VODAFONE

E' del bollettino di Aprile dell' Agcom, l'autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, la notizia che fa felice i consumatori e mette in guardia TELECOM da comportamenti che ultimamente erano sempre più diffusi. L' Autorità ha reso nota la decisione con la quale, all'esito di una complessa e approfondita istruttoria, ha decretato la vessatorietà di alcune clausole di ius variandi unilaterale imposte da Telecom negli ultimi contratti. L'Autorità ha infatti sostenuto che le modificazioni apportate sono prive delle indicazioni che meriterebbero delle modificazioni unilaterali di condizioni contrattuali. In particolare le modificazioni possono avvenire in presenza di  " giustificato motivo", della definizione della modalità e della forma con cui la modifica sarà, di volta in volta, comunicata al consumatore e…

Continua a leggereAGCOM contro TELECOM e VODAFONE

Sanzioni per Ticketone e quattro operatori secondari

Con sanzioni complessivamente pari a circa 1,7 milioni di euro si sono concluse le cinque istruttorie avviate con il fine  di verificare eventuali violazioni del Codice del Consumo, in relazione alla vendita di biglietti per i principali concerti tenutisi in Italia negli ultimi anni (i cosiddetti hot events, quali, ad esempio, i concerti di One Direction, Foo Fighters, Red Hot Chili Peppers, Bruce Springsteen, Renato Zero, Adele, David Gilmour, Coldplay, U2, Ed Sheeran). Il procedimento per Ticketone SpA, soggetto che è titolare di una esclusiva per il canale online dei principali eventi e mette in vendita i biglietti ai prezzi fissati dagli organizzatori (promoters) per conto dell’artista (cosiddetto mercato primario). L'autorità in seguito a numerose segnalazioni ha verificato che nelle…

Continua a leggereSanzioni per Ticketone e quattro operatori secondari

Convegno Lotta allo spreco alimentare: la nuova normativa e gli effetti sui consumatori

    Venerdi' 5 Maggio, presso la Sala Panini a Modena in via Granaceto 134, si terrà un importante incontro sul tema della lotta allo spreco alimentare e in particolare verranno analizzate le tutele dei diritti dei consumatori in seguito alla nuova normativa in materia. Federconsumatori invita la cittadinanza tutta a partecipare a un incontro su una delle questioni più cruciali degli ultimi periodi.

Continua a leggereConvegno Lotta allo spreco alimentare: la nuova normativa e gli effetti sui consumatori

Mercoledì 17 Maggio, SICUREZZA DEI PRODOTTI: il mercato dell’abbigliamento e dei giocattoli

Mercoledì' 17 Maggio,presso la sala di Camera del Commercio in via Maserati Alfieri 16,a Bologna, siamo lieti di invitare la cittadinanza tutta ad un importante incontro sul tema della sicurezza dei prodotti nei mercati dell'abbigliamento e dei giocattoli, analizzando in modo puntuale gli strumenti a tutela dei diritti dei consumatori. Qui il link per l'accreditamento.   L' evento è accreditato dall'ordine degli avvocati che prevede due punti di formativi seguendo questo link.

Continua a leggereMercoledì 17 Maggio, SICUREZZA DEI PRODOTTI: il mercato dell’abbigliamento e dei giocattoli