Dona il 5×1000 a Federconsumatori!!

  COME DONARE IL 5X1000? Nel modulo della Dichiarazione dei redditi (730, REDDITI ex UNICO) trovi il riquadro per la“SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”.   Firma e inserisci il CODICE FISCALE della FEDERCONSUMATORI 97060650583   Nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”.   Donare il 5x1000 non ti costa nulla!       PUOI DONARE IL 5X1000 ANCHE SE NON DEVI PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI   Come? Basterà inserire la firma nella pagina del CUD dedicata alla scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF ed inserire il codice fiscale di Federconsumatori (97060650583) nel riquadro dedicato al sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…

Continua a leggereDona il 5×1000 a Federconsumatori!!

L'intervento del presidente di Federconsumatori Bologna al convegno sull'e-commerce

Negli ultimi anni il commercio elettronico ha registrato una crescita costante nel nostro Paese fino a affermarsi come uno settori principali di innovazione per le imprese ed a modificare le abitudini di consumo dei cittadini. Allo stesso tempo assistiamo ad un aumento dei reclami causati dalla violazione delle Leggi a tutela del consumatore. E' anche cresciuto il numero delle aziende e dei posti di lavoro che riguardano attività legate al commercio online e sono state introdotte nuove dinamiche nella gestione del lavoro, specie nei settori del commercio e della distribuzione. I dati ci indicano che il fenomeno è in forte ascesa e modifica in modo consistente il concetto tradizionale di acquisto, sia per quanto riguarda la tutela del…

Continua a leggereL'intervento del presidente di Federconsumatori Bologna al convegno sull'e-commerce

Convegno Lotta allo spreco alimentare: la nuova normativa e gli effetti sui consumatori

    Venerdi' 5 Maggio, presso la Sala Panini a Modena in via Granaceto 134, si terrà un importante incontro sul tema della lotta allo spreco alimentare e in particolare verranno analizzate le tutele dei diritti dei consumatori in seguito alla nuova normativa in materia. Federconsumatori invita la cittadinanza tutta a partecipare a un incontro su una delle questioni più cruciali degli ultimi periodi.

Continua a leggereConvegno Lotta allo spreco alimentare: la nuova normativa e gli effetti sui consumatori

Mercoledì 17 Maggio, SICUREZZA DEI PRODOTTI: il mercato dell’abbigliamento e dei giocattoli

Mercoledì' 17 Maggio,presso la sala di Camera del Commercio in via Maserati Alfieri 16,a Bologna, siamo lieti di invitare la cittadinanza tutta ad un importante incontro sul tema della sicurezza dei prodotti nei mercati dell'abbigliamento e dei giocattoli, analizzando in modo puntuale gli strumenti a tutela dei diritti dei consumatori. Qui il link per l'accreditamento.   L' evento è accreditato dall'ordine degli avvocati che prevede due punti di formativi seguendo questo link.

Continua a leggereMercoledì 17 Maggio, SICUREZZA DEI PRODOTTI: il mercato dell’abbigliamento e dei giocattoli

Assemblea dei soci Federconsumatori Bologna: 27 Aprile

  ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI FEDERCONSUMATORI BOLOGNA In prima convocazione: sabato 22/4/2017 alle ore 10. In seconda convocazione: GIOVEDI 27 APRILE 2017 ore14,00 presso: sala del 5° piano della CGIL Regionale, Via Marconi 69, Bologna, con il seguente ordine del giorno : 1) Approvazione bilancio consuntivo 2016 e preventivo 2017. 2) Relazione sindaci revisori 3) Attività e progetti 2017 4) Varie ed eventuali Partecipate all’assemblea dei soci. Per riflettere sull’attività svolta e per costruire insieme nuovi obiettivi. Il Presidente Federconsumatori Bologna                                                                          …

Continua a leggereAssemblea dei soci Federconsumatori Bologna: 27 Aprile

Giornata dell'acqua 2017: #Salvalagoccia

Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua, un’occasione per mettere in luce alcuni aspetti dell’acqua e coinvolgere il maggior numero di persone, renderle consapevoli del consumo che si fa attraverso le scelte e i comportamenti individuali e favorire atteggiamenti e politiche virtuose. Quest'anno la Giornata si concentra sulle acque reflue (wastewater) perché ad oggi, a livello globale, la stragrande maggioranza della wastewater proveniente da attività domestiche, agricole e industriali, viene riversata in natura senza essere adeguatamente trattata, inquinando l’ambiente e disperdendo al contempo nutrienti e altri materiali che sarebbero invece recuperabili.

Continua a leggereGiornata dell'acqua 2017: #Salvalagoccia

Indagine : Sanità Bene Comune. Compila il questionario!

 Si intitola “Sanità, bene comune: tu che ne pensi?” la ricerca promossa in tutta l'Emilia Romagna da Federconsumatori, in collaborazione con Spi Cgil e Auser, con il supporto della Cgil, rivolta a tutti i cittadini della regione. La sanità, la salute, la possibilità di curarsi sono temi caldi che destano interesse e preoccupazione tra i cittadini. Negli anni, il sistema sanitario è cambiato e nel frattempo anche le condizioni economiche della maggior parte delle persone, con la crisi, sono peggiorate. I tagli al Fondo sanitario, l'avanzare di forme privatistiche, la compartecipazione alla spesa tramite i ticket, le nuove patologie, l'invecchiamento della popolazione, il costo dei farmaci, la qualità dei servizi pubblici e privati sono tutti fenomeni che stanno…

Continua a leggereIndagine : Sanità Bene Comune. Compila il questionario!

Azione di Federconsumatori per tutelare le comunità di Bagnarola e Maddalena di Cazzano per i disservizi relativi alla telefonia

AZIONE PROMOSSA DA FEDERCONSUMATORI A FAVORE DI COLORO CHE HANNO SUBITO LA SOSPENSIONE O IL MALFUNZIONAMENTO DELLA LINEA TELEFONICA E DELL'ADSL A seguito delle decisioni assunte nell'assemblea del 6 marzo 2017 tenutasi a Bagnarola, Federconsumatori Bologna offre la propria assistenza e consulenza per consentire agli utenti, privati o commerciali, di ottenere gli INDENNIZZI/RISARCIMENTI loro spettanti per l'importante disagio subito a causa dell'illegittima interruzione della linea telefonica e comunque del malfunzionamento della stessa e della connessione adsl . In base alla carta servizi dell'operatore telefonico e della normativa di settore AGCOM, infatti, in tali ipotesi, sia di sospensione del servizio che di suo malfunzionamento, l'utente ha diritto a vedersi riconoscere gli indennizzi spettanti. Federconsumatori, consapevole degli evidenti disagi e…

Continua a leggereAzione di Federconsumatori per tutelare le comunità di Bagnarola e Maddalena di Cazzano per i disservizi relativi alla telefonia

6 Marzo: Assemblea Pubblica a Budrio sul malfunzionamento dei servizi telefonici.

LUNEDI' 6 MARZO alle ore 20,30 Presso SALETTA PARROCCHIALE di BAGNAROLA , presso VIA BAGNAROLA 43 BUDRIO ASSEMBLEA PUBBLICA sul tema: “Sospensione/malfunzionamento dei servizi telefonici: fisso, mobile e accesso Adsl”. La zona di Bagnarola è stato coinvolta dai disagi causati dal malfunzionamento e sospensione delle linee telefoniche. A fronte di una situazione differenziata sul territorio diventa indispensabile fare il punto con i cittadini per accertare le varie posizioni e fine di fronteggiare i disservizi telefonici che interessano il territorio di Bagnarola ed i suoi cittadini . L' assemblea è convocata anche per verificare i possibili interventi in via di urgenza e per informare sugli indennizzi e risarcimenti spettanti agli utenti in base a quanto previsto dalla carta dei servizi telefonici.…

Continua a leggere6 Marzo: Assemblea Pubblica a Budrio sul malfunzionamento dei servizi telefonici.