Truffa bolli auto Gnoli Iole: è ancora possibile costituirsi parte civile

VENERDÌ 7 GENNAIO 2011 alle ore 18 presso la Camera del lavoro di Crevalcore si terrà un Assemblea pubblica per informare la cittadinanza della possibilità di costituirsi parte civile (entro l'11 gennaio 2011) nel processo penale per la truffa sui bolli auto dell'Agenzia ACI Gnoli Iole. Federconsumatori Bologna, che ha intenzione di chiedere la chiamata nel processo dell'ACI come responsabile civile, avvisa i danneggiati che, in mancanza di costituzione di parte civile, non sarà possibile per loro ottenere alcun risarcimento, nonostante l'eventuale denuncia presentata. All'assemblea sarà presente tra gli altri il legale di Federconsumatori Bologna che sta già seguendo alcuni truffati.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereTruffa bolli auto Gnoli Iole: è ancora possibile costituirsi parte civile

Assemblea pubblica a Crevalcore

Federconsumatori Bologna organizza un'assemblea pubblica a Crevalcore per aggiornare la cittadinanza sul caso della truffa Bolli Auto perpetrata dall'agenzia pratiche gestita dalla sig.ra Gnoli Iole. SABATO 11 DICEMBRE 2010, alle ore 10,00 c/o Camera del Lavoro, Via Lodi, 127. Si invitano coloro che sono stati danneggiati dall'Agenzia Pratiche Auto di Gnoli Iole a partecipare.

  • Categoria dell'articolo:eventiNEWS
Continua a leggereAssemblea pubblica a Crevalcore

Parte il Progetto Scuole sulle truffe on-line

Le scuole di Bologna e provincia possono partecipare gratuitamente al progetto, organizzato da Federconsumatori Bologna, "Truffe on-line - le insidie di internet", rivolto agli studenti delle superiori. Si parlerà dei rischi della navigazione, dai virus al phishing, ma anche di commercio on-line, uso delle carte di credito, privacy e social network. Il nostro obiettivo è quello di informare ed educare, negli argomenti di nostra competenza, le nuove generazioni affinché possano usufruire in maniera responsabile e consapevole degli strumenti più moderni di comunicazione.

Continua a leggereParte il Progetto Scuole sulle truffe on-line

Le conclusioni del VI Congresso Federconsumatori

Con il Congresso Nazionale, tenutosi a Bologna il 21, 22 e 23 ottobre, si è chiusa la "stagione congressuale" di Federconsumatori che ci ha impegnato per tutto il mese. Pubblichiamo di seguito il documento politico che riassume le discussioni e i dibattiti del 6° Congresso Nazionale, con l'indicazione delle linee programmatiche dell'Associazione per il futuro.

Continua a leggereLe conclusioni del VI Congresso Federconsumatori

Protestiamo insieme, alla Fiera Ecomondo, il 3 novembre 2010

Segnaliamo molto volentieri il convegno del 3 novembre 2010, organizzato dal CCUR, Comitato Consultivo Utenti della Regione Emilia Romagna, dal significativo titolo "Protestiamo insieme", dedicato alla gestione dei reclami e dei rapporti con gli utenti nel delicato e importante settore del servizio idrico e di gestione dei rifiuti urbani. Tra gli invitati, il Difensore Civico regionale e i rappresentanti di tre Autorità regionali a tutela dei consumatori (Emilia-Romagna, Friuli e Lazio), insieme ovviamente ai rappresentanti del CCUR e agli utenti interessati.

Continua a leggereProtestiamo insieme, alla Fiera Ecomondo, il 3 novembre 2010

Acqua : due iniziative a Bologna

La mobilitazione per il diritto all'acqua pubblica contro la privatizzazione selvaggia del servizio idrico non si ferma. Dopo aver raccolto oltre un milione e quattrocentomila firme in favore del referendum per la ri-pubblicizzazione dell'acqua, il Comitato referendario Acqua Bene Comune, insieme a Federconsumatori, ACLI e ARCI organizzano, lunedì 29 novembre e sabato 4 dicembre, due eventi da segnare in agenda, ai quali sono caldamente invitati tutti i cittadini.

Continua a leggereAcqua : due iniziative a Bologna

Le conclusioni del V Congresso Federconsumatori Bologna

Si è svolto a Bologna il 27 settembre il 5° Congresso della nostra Associazione, a distanza di cinque anni dal precedente. Sono intervenuti, oltre al Presidente di Federconsumatori Bologna Maurizio Gentilini, l'Avv. Antonio Mumolo, Presidente della Consulta Legale, l'Avv. Giampiero Falzone, collaboratore Federconsumatori Bologna e coordinatore del settore telefonia, Paola Savigni, del Forum Consumo e Risparmio del PD, Danilo Gruppi, Segretario generale CGIL Bologna, Duilio Baratta, Francesco Avallone, Vicepresidente Federconsumatori nazionale.

Continua a leggereLe conclusioni del V Congresso Federconsumatori Bologna

Prossimamente a Bologna: i Congressi Regionale e Nazionale Federconsumatori

Dopo il Congresso provinciale di Federconsumatori del 27 settembre, Bologna ospita altri due importanti appuntamenti: il Congresso Regionale della Federconsumatori Emilia-Romagna, il 18 ottobre, ed il Congresso Nazionale di Federconsumatori, per quest'edizione ospitato dalla nostra città, nelle giornate del 21, 22 e 23 ottobre.

Continua a leggereProssimamente a Bologna: i Congressi Regionale e Nazionale Federconsumatori