Infatti, l’O.N.F, Osservatorio Nazionale Federconsumatori ,ha registrato degli aumenti(rispetto al 2024)che vanno dal 2,5% all’8% per quanto riguarda le solite mete  come mare e montagna ma anche per le crociere. Gli aumenti interessano non solo le prenotazioni presso gli hotel ma anche per l’utilizzo dei vari servizi che offrono come gli abbonamenti per l’ombrellone e gli sdraio  per godersi una giornata in  spiaggia oppure le attrezzature per un trekking nella natura.

Non solo aumentano i prezzi per le mete ma anche per i soliti consumi a loro legati:parliamo quindi dei ristoranti che vedono (dal 2021) un rincaro del 18% e delle aree di sosta dove comprare un panino da mangiare al volo costa quasi come una bella pizza al ristorante. 

Parliamo anche dei trasporti però: aumentano i costi di biglietti aerei(13%/14%) e ferroviari(10%) ma anche il pedaggio per l’autostrada vede un costo maggiore. Insomma meglio avvantaggiarsi prenotando prima e cercando l’offerta migliore. Inoltre, occhio alle truffe online per l’acquisto ,ricordatevi di fare prenotazioni sui siti ufficiali.

Pensando ai più piccoli parliamo dei parchi acquatici: quello che viene a costare di più non è neanche il biglietto per entrare ma le varie consumazioni che si fanno all’interno dei locali.

consigli per i viaggiatori:amici con una bella casa al mare o in montagna,farsi ospitare e prepararsi un bel pranzo al sacco.

7 Visite
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura