
Problemi con il tuo gestore telefonico, con la tua banca o assicurazione, con un acquisto o un contratto?
Risolvili senza muoverti dal divano, guidare nel traffico o prendere un permesso dal lavoro!
Il servizio ha gli stessi costi dell’assistenza a sportello, che puoi verificare nella pagina del tesseramento
In caso di difficoltà o per chiarimenti su richieste già inserite, scrivici su info@federconsumatoribologna.it oppure chiamaci al numero di telefono 051/255810.
Domande?
consulta le FAQ.
Per l’avvio della pratica online è consigliato avere scanner e stampante.
Possiamo gestire on-line tutte le controversie che seguiamo nei nostri sportelli: contenziosi con banche e assicurazioni, contratti di energia e telefonia, acquisto prodotti, turismo, cartelle esattoriali e problemi con la pubblica amministrazione, sinistri, ecc. La pratica sarà seguita dagli stessi consulenti che ricevono gli associati allo sportello.
Usando il modulo dovrai confermare telefono e indirizzo email, potrai descrivere il problema e allegare i documenti che ritieni utili. Sarai contattato per avere l’assistenza dei nostri legali e consulenti specializzati sia per la redazione del reclamo sia per la eventuale fase successiva di conciliazione. Se non dovessi avere riscontro entro una settimana, scrivici su info@federconsumatoribologna.it
I servizi offerti dalla nostra associazione sono lo studio del caso, la redazione e l’invio del reclamo/diffida/messa in mora, la preparazione e l’invio della modulistica di conciliazione, l’elezione di domicilio per tutte le comunicazioni inerenti la procedura e la tutela con rappresentanza in sede di udienza nelle segreterie di conciliazione. In caso di chiusura negativa della pratica, i nostri legali sono disponibili ad assistere l’associato nella successiva fase giudiziale, previo mandato.
Aprire una pratica on-line ha gli stessi costi (tesseramento + eventuale contributo pratica) delle nostre pratiche a sportello, che possono essere consultati in questa pagina.
Per gestire la posizione ci servirà la documentazione (contratti, fatture, carta di identità, ecc.) e chiederemo la firma sui reclami e sui moduli.
La documentazione dovrà essere leggibile per cui è preferibile inviarla in formato PDF. Se non si dispone di scanner e stampante, è possibile fotografare i documenti con lo smartphone. Ti consigliamo di utilizzare app di scansione come Office Lens, Genius Scan, Camscanner e altre.
Per trasformare i documenti di altri formati (ad esempio le foto .jpg) in pdf si possono usare programmi online anche gratuiti come I Love Pdf .